Filippo Caracciolo
Filippo Caracciolo
Politica

Caracciolo (Pd): “Nessuna penalizzazione, la Bat avrà il suo DEA di secondo livello”

Sarà attivato presso il nuovo Ospedale di Andria

"La provincia Bat non subirà nessuna penalizzazione ed avrà il suo Dipartimento di emergenza urgenza di secondo livello. Evitiamo gli allarmismi e sgombriamo il campo da tutti gli equivoci". Così il consigliere regionale del Pd, Filippo Caracciolo.

"Dopo aver appreso dagli organi di stampa della possibilità che alla BAT fosse sottratto il DEA di secondo livello - afferma Caracciolo - ho avvertito l'esigenza di comprendere meglio la situazione rivolgendomi a chi ha prodotto questa delibera. Dopo numerosi colloqui - prosegue il consigliere regionale - il Dipartimento Promozione della Salute e del Benessere Animale ha smentito quanto appreso a mezzo stampa rispetto alla mancata previsione del DEA di II Livello nell'ambito dell'aggiornamento del piano ospedaliero".

"Probabilmente - aggiunge Caracciolo - ad indurre in errore potrebbero essere stati gli allegati riferiti alle reti tempo dipendenti ed in particolare alla rete emergenza – urgenza che fotografano la situazione attuale e la relativa classificazione degli ospedali e non già la configurazione futura delle strutture sanitarie in fase di realizzazione".

In sostanza i DEA di II livello HUB che la Puglia può attivare secondo le regole del DM 70 sono 6, di cui 5 già attivati (Policlinico di Bari, Policlinico di Foggia, Ospedale SS Annunziata di Taranto, Ospedale Perrino di Brindisi e Ospedale Vito Fazzi di Lecce) ed 1 da attivare (Nuovo Ospedale di Andria).

"Ringrazio il dipartimento Promozione della Salute e del Benessere Animale per la disponibilità a sgombrare ogni dubbio e ribadisco che l'attenzione del presidente Emiliano e del governo regionale nei confronti della Bat resta alta. Il nuovo ospedale di Andria sarà di II livello, avrà 400 posti letto ed andrà a potenziare in modo evidente l'offerta sanitaria per i cittadini della Bat e non solo".
  • Comune di Andria
  • Ospedali
  • regione puglia
  • filippo caracciolo
  • Nuovo ospedale di andria
Altri contenuti a tema
#Maipiusole, prosegue il tour dell'associazione Le Amiche per le Amiche nelle scuole di Andria #Maipiusole, prosegue il tour dell'associazione Le Amiche per le Amiche nelle scuole di Andria Francesca Magliano: "Gli ultimi femminicidi di due giovani studentesse ci spingono ad impegnarci ancora di più"
Mercoledì 9 aprile si torna in aula in consiglio comunale Mercoledì 9 aprile si torna in aula in consiglio comunale Diverso debito fuori bilancio in agenda
Dehors, emessi nuovi avvisi di pagamento Dehors, emessi nuovi avvisi di pagamento Vinella: "Per informazioni e dubbi gli esercenti mi contattino"
Contrasto al bullismo: manifestazione all’auditorium dell’I.C. “Riccardo Cotugno” di Andria Contrasto al bullismo: manifestazione all’auditorium dell’I.C. “Riccardo Cotugno” di Andria In scena venerdì 4 aprile “Non è  bello ciò che è bullo ovvero l’amor che move il sole e le altre stelle”
Napolitano (FDI Andria) attacca la Sindaca Bruno ed il centrosinistra sulla vicenda tangenziale Napolitano (FDI Andria) attacca la Sindaca Bruno ed il centrosinistra sulla vicenda tangenziale "I partiti del centrosinistra di Andria devono smetterla di raccontare bugie e fandonie sulla Tangenziale"
11 Nuovi alberi in viale Don Luigi Sturzo: cittadini plaudono all'iniziativa Nuovi alberi in viale Don Luigi Sturzo: cittadini plaudono all'iniziativa Alberi dove erano seccati o, addirittura, dove l’isola era sta cementificata
Stabat Mater: concerto meditazione nella Cattedrale Stabat Mater: concerto meditazione nella Cattedrale Esecuzione a cura dell' Ensamble orchestrale dell' Accademia Musicale Federiciana
Nuova tangenziale, Bretella Sud, Sindaco Bruno con Ministro Foti: "Assoluta contrarietà all'opera" Nuova tangenziale, Bretella Sud, Sindaco Bruno con Ministro Foti: "Assoluta contrarietà all'opera" Vetustà di un progetto Anas di circa 30 anni, l'incongruenza rispetto al contesto territoriale, la dannosità ecologica, ambientale ed economica
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.