agriturismo
agriturismo
Turismo

Caracciolo (Pd): “Brand Costa Sveva grande sfida per tutto il territorio della Bat”

Tra i Comuni interessati vi è anche Andria

"Quella del brand Costa Sveva è una grande sfida che coinvolge tutto il territorio della provincia Bat pronta a valorizzare definitivamente ed in modo armonico le sue bellezze artistiche, culturali, museali ed enogastronomiche al fine di diventare competitiva a livello europeo e mondiale". Così il consigliere regionale Filippo Caracciolo.

"Con l' incontro di oggi – afferma Caracciolo - alla presenza dell'assessore regionale al turismo Gianfranco Lopane, del direttore del dipartimento cultura Aldo Patruno, del presidente della provincia Bat e sindaco di Margherita di Savoia oltre che dei sindaci di Andria, Trani, Bisceglie, Canosa, San Ferdinando e Trinitapoli si è dato il via al progetto ed è iniziato il percorso comune del nostro territorio proiettato verso la sfida della nuova programmazione europea 2025-2027 sulla cultura e non solo".

"Con la regia della Regione Puglia – prosegue il consigliere regionale – tutti i sindaci, indipendentemente dal colore politico, hanno mostrato apprezzamento e interesse a portare avanti un progetto che può rappresentare un punto di svolta e di crescita culturale, turistica ed enogastronomica per il territorio della Bat. Tra i punti chiave del progetto Costa Sveva c'è la messa in risalto delle caratteristiche del territori, della loro vocazione e della loro storia. Attraverso un progetto di crescita progressiva si potrà arrivare alla valorizzazione dell'esistente e alla scommessa sui nuovi obiettivi".

"Cammini e itinerari culturali, fiere, sagre, tradizioni locali, rievocazioni storiche, ma anche valorizzazione di musei, pinacoteche e beni enogastronomici: questo sarà il cuore del brand che rappresenterà un territorio caratterizzato sia dalla presenza di località sul mare che interne. Per avviare e realizzare questo progetto, la Regione – evidenzia Caracciolo – ha messo a disposizione 600mila euro e nel corso dell'incontro odierno sono stati condivisi obiettivi come: accettare la sfida di un brand che promuova il nostro territorio, siglare un protocollo d'intesa tra i comuni per regolamentare l'apporto e l'impegno di ognuno all'interno del progetto, creare un palinsesto unico delle attività culturali e con la regia della Regione individuare attraverso un avviso pubblico una figura manageriale che aiuti i sindaci ad avviare e rendere ricco di contenuti il progetto".

"Con il progetto Costa Sveva la provincia Bat vuole affiancare identità già riconosciute nella nostra Regione (Gargano, Alta Murgia, Daunia, Valle d'Itria, Costa trulli e Salento) in modo tale da accettare la sfida della comunità europea basata sulla collaborazione pubblico-privato per i nuovi progetti e rendere il brand Puglia ancora più apprezzato e valorizzato nel mondo. Il prossimo appuntamento – conclude Caracciolo – è fissato per i primi di luglio: il percorso per una Bat meno campanilistica, più unita e con meno conflittualità va avanti".
  • regione puglia
  • filippo caracciolo
  • Turismo
  • Costa Sveva
Altri contenuti a tema
Carmen Fiorella: «Mi assumo le mie responsabilità, chiedo scusa a tutti» Carmen Fiorella: «Mi assumo le mie responsabilità, chiedo scusa a tutti» La nota della moglie del consigliere regionale Filippo Caracciolo
I circoli Pd della Bat rispondono al nazionale sulla vicenda della moglie di Caracciolo I circoli Pd della Bat rispondono al nazionale sulla vicenda della moglie di Caracciolo Documento firmato dai segretari cittadini
Vicenda moglie Caracciolo, una nota del Pd nazionale Vicenda moglie Caracciolo, una nota del Pd nazionale La nota firmata dal responsabile nazionale organizzazione dei dem, Igor Taruffi
Vicenda moglie Caracciolo, Marchio Rossi: «Forte preoccupazione, fiducia nella magistratura» Vicenda moglie Caracciolo, Marchio Rossi: «Forte preoccupazione, fiducia nella magistratura» La nota del segretario Pd Bat
Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal De Benedittis: “La vetrina di Slow Murgia quest’anno in collaborazione con l’Its Academy Agripuglia per laboratori esperienziali”
Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Al lavoro per seguire l'andamento della Xylella in questo territorio
Il Comune di Andria acquisisce altri terreni agricoli confiscati alla criminalità Il Comune di Andria acquisisce altri terreni agricoli confiscati alla criminalità Siglato nei giorni scorsi alla Prefettura di Brindisi il protocollo d’intesa tra Regione Puglia, Libera e Comuni pugliesi
Xylella, Cia Puglia: “Servono Commissario straordinario e un nuovo piano” Xylella, Cia Puglia: “Servono Commissario straordinario e un nuovo piano” Dopo il caso a Minervino: “Per agire rapidamente, occorrono risorse e poteri straordinari”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.