abbandono rifiuti area parco
abbandono rifiuti area parco
Cronaca

Carabinieri forestali denunciano titolare di un'azienda turistica di Andria

L'uomo ed un suo dipendente sono stati scoperti ad abbandonare rifiuti speciali non pericolosi nell'area parco

I Carabinieri forestali delle Stazioni "Parco" di Ruvo di Puglia, nel corso di un servizio finalizzato alla sorveglianza e alla tutela del patrimonio del Parco Nazionale dell'Alta Murgia, hanno denunciato il titolare di un'azienda turistica di Andria e il suo dipendente per un abbandono incontrollato di rifiuti speciali non pericolosi, avvenuto in località "Piede Piccolo" agro del Comune di Corato, lungo la banchina della strada denominata "Mediana delle Murge".

Le indagini sono iniziate a seguito di un accertamento della presenza di rifiuti in parte sparsi sul suolo e il restante contenuti in 16 sacchi neri di grandi dimensioni, costituiti soprattutto da imballaggi in plastica, bottiglie di plastica, buste per cialde di caffè, che avevano provocato una situazione di degrado ambientale.
L'occhio attento dei carabinieri forestali ha permesso di individuare, di fatto, tra i rifiuti abbandonati la presenza anche di documentazione specifica che ha consentito agli stessi, a seguito di ulteriori indagini, di risalire non solo alla provenienza dei rifiuti ma anche all'autore dell'abbandono.

I rifiuti, oggetto di sequestro, provenivano effettivamente da un'attività agrituristica del Comune di Andria, che invece di essere smaltiti secondo la normativa vigente venivano abbandonati in maniera incontrollata sul suolo. Pertanto sia il trasportatore dei rifiuti sia il gestore dell'attività agrituristica è scattata la denuncia all'Autorità Giudiziaria per la violazione all'art. 192 del D.L.vo 152/06, sanzionato dall'art. 256 c. 2 stesso decreto, vale a dire per abbandono e deposito di rifiuti non pericolosi sul suolo, punibile con l'arresto e l'ammenda.
  • Rifiuti
  • Murgia
  • Parco nazionale alta murgia
  • Carabinieri Forestali
Altri contenuti a tema
Parco dell’Alta Murgia proclamato Geoparco Unesco: la soddisfazione della Sindaca Bruno Parco dell’Alta Murgia proclamato Geoparco Unesco: la soddisfazione della Sindaca Bruno Questa mattina la cerimonia ufficiale a cui ha preso parte la Prima cittadina, vice Presidente della Comunità del Parco
21 In via Annunziata prosegue la saga dei rifiuti abbandonati In via Annunziata prosegue la saga dei rifiuti abbandonati Con l'arrivo della primavera nulla pare essere cambiato in questa parte della città: cittadini sconcertati
On. Matera (FdI): "Felici per entrata del Murgeopark nella rete globale Unesco" On. Matera (FdI): "Felici per entrata del Murgeopark nella rete globale Unesco" "E'qualcosa di straordinario per il nostro territorio e per la Puglia intera"
Ufficiale: Andria è nel Geoparco Unesco dell'Alta Murgia Ufficiale: Andria è nel Geoparco Unesco dell'Alta Murgia La proclamazione a Parigi. Sarà il dodicesimo in Italia
Campagne come discariche, Riglietti: "Subito i Comuni al lavoro" Campagne come discariche, Riglietti: "Subito i Comuni al lavoro" L'appello della Flai Cgil dopo l'istituzione del fondo per ripulire i campi
Reati ambientali in Puglia e l’abbandono illecito dei rifiuti: se ne è discusso alla Regione Reati ambientali in Puglia e l’abbandono illecito dei rifiuti: se ne è discusso alla Regione Gli illeciti ambientali sono in progressivo aumento
Scoperta discarica in contrada Lama Genzana dalle Guardie Volontarie zoofilo-ambientale di Fareambiente Scoperta discarica in contrada Lama Genzana dalle Guardie Volontarie zoofilo-ambientale di Fareambiente Si tratta di un area del territorio andriese, posta all’interno del Parco Nazionale dell’Alta Murgia
Alta Murgia Clean Up: l’Esercito a supporto del Parco contro l’abbandono dei rifiuti Alta Murgia Clean Up: l’Esercito a supporto del Parco contro l’abbandono dei rifiuti Il 28 e 29 marzo un intervento straordinario di bonifica: la rimozione di carcasse di auto e pneumatici fuori uso
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.