Capitano Marcello Savastano
Capitano Marcello Savastano
Vita di città

Carabinieri, Cap. Savastano: «Promuovere la rassicurazione sociale»

Il neo comandante della Compagnia di Andria accolto a Palazzo di Città

E' stata una cerimonia breve ma intensa quella a Palazzo di Città di Andria. Una cerimonia utile per conoscere più da vicino il 28enne neo comandante della Compagnia dei Carabinieri di Andria, il Capitano Marcello Savastano che sostituisce il Maggiore Occhiogrosso trasferito presso la DIA di Bari.. Nato a Santa Maria Capua Vetere è laureato in Giurisprudenza ed ha alle spalle, nonostante la giovane età, un curriculum di tutto rispetto grazie alle esperienze alla guida del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Pisa, oltre alla Compagnia di Volterra ed a seguire il trasferimento a Roma dove ha guidato il Nucleo Operativo di Roma - Casilina, arrivando a guidare la stessa Compagnia con il ruolo di Comandante. Ad accoglierlo in Comune è stato il Primo Cittadino di Andria, Nicola Giorgino.

«Massima fiducia e collaborazione della città - ha detto Giorgino - insieme e con tutti gli organi deputati, bisogna metter su le strategie più efficaci necessarie e le nuove azioni in relazione alla dinamicità che il nostro territorio sta avendo. La comunità assume una nuova dimensione che va studiata e monitorata, cambiano le emergenze ed è sempre necessario tarare gli interventi. Bisogna proseguire in questa direzione anche perchè si è già maturata un'esperienza importante di collaborazione ed unione d'intenti tra gli enti. Dobbiamo dare un segnale forte di affermazione comune della legalità. Un buon lavoro al Capitano Savastano ed un benvenuto nella nostra città».

Il dono di un libro di Antonio Di Gioia, "Andria il Castello e le sue mura", da parte del Primo Cittadino andriese, ha introdotto il breve intervento dello stesso Capitano Savastano: «Non posso che ringraziare per la fiducia accordatami - ha detto il Capitano Savastano - e non posso che partire dal mio predecessore, il Maggiore Occhiogrosso, che ha imposto standard davvero elevati di azione. Ripartiamo da quegli standard cercando di concentrarci anche verso nuove esigenze. Andria è una città estremamente complessa dove convivono fasi di microcriminalità e criminalità organizzata, ma sono sicuro che nonostante questo tipo di situazione grazie al massimo assetto sinergico si possono creare progetti importanti volti alla rassicurazione sociale».
Capitano Marcello Savastano in ComuneCapitano Marcello Savastano in ComuneCapitano Marcello Savastano in ComuneCapitano Marcello Savastano in ComuneCapitano Marcello Savastano in ComuneCapitano Marcello Savastano in ComuneCapitano Marcello Savastano in ComuneCapitano Marcello Savastano in ComuneCapitano Marcello Savastano in ComuneCapitano Marcello Savastano in ComuneCapitano Marcello Savastano in ComuneCapitano Marcello Savastano in Comune
Carico il lettore video...
  • carabinieri andria
Altri contenuti a tema
Predoni in azione: fallisce colpo in una nota sala ricevimenti di Andria Predoni in azione: fallisce colpo in una nota sala ricevimenti di Andria E' accaduto intorno alle ore 22 di questa sera. Sul posto le guardie giurate della Vigilanza Giurata ed i Carabinieri
Violento alterco si trasforma in rissa: è accaduto nei pressi di via Crocifisso Violento alterco si trasforma in rissa: è accaduto nei pressi di via Crocifisso L'episodio poco dopo le ore 21 di questa sera. Sul posto i Carabinieri del nucleo radiomobile
La guida dei Carabinieri contro le truffe agli anziani La guida dei Carabinieri contro le truffe agli anziani Alcuni consigli utili per non cadere nelle trappole dei truffatori
Ad Andria a scuola di legalità con i carabinieri della Bat Ad Andria a scuola di legalità con i carabinieri della Bat I miitari hanno incontrato gli studenti di diverse scuole per parlare di temi importanti che coinvolgono oramai la nostra società
La scuola per la Legalità: il comandante Galasso conclude gli incontri con gli studenti dell’ITT O. Jannuzzi La scuola per la Legalità: il comandante Galasso conclude gli incontri con gli studenti dell’ITT O. Jannuzzi Lunedì 31 marzo alle ore 10. 15, nell'Aula Magna dell'Itt O. Jannuzzi, in viale Gramsci, 40
I Carabinieri del 1943, il libro dell'Arma alla biblioteca comunale di Andria I Carabinieri del 1943, il libro dell'Arma alla biblioteca comunale di Andria Consegnato dal comandante della compagnia Apollo il numero speciale della Rassegna dell'Arma
Il Generale Dalla Chiesa all’ingresso dell’ufficio del Comandante dei Carabinieri della Bat Il Generale Dalla Chiesa all’ingresso dell’ufficio del Comandante dei Carabinieri della Bat Il Colonnello Massimiliano Galasso ha scelto questo come emblema di legalità e di coraggio nella quotidiana lotta alla criminalità
Minacce alla sindaca di Minervino, un arresto dopo le indagini dei Carabinieri di Andria Minacce alla sindaca di Minervino, un arresto dopo le indagini dei Carabinieri di Andria L'uomo, vecchia conoscenza delle forze dell'ordine, é originario di Canosa
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.