Acinellatura
Acinellatura
Territorio

Caporalato, Bucci: «Criminalizzazione indistinta fa male all'economia»

Intervento del Presidente di Confagricoltura Puglia sul fenomeno

«Le aziende agricole pugliesi sono pronte a collaborare con le autorità per debellare il fenomeno del caporalato ma questa criminalizzazione indistinta fa male all'economia agricola pugliese». E' Umberto Bucci, Presidente di Confagricoltura Puglia a ribadire l'impegno nella lotta al caporalato e ad ogni forma di illegalità ricordando come da anni, l'associazione di categoria, sia impegnata su questo fronte. Ma la richiesta, con forza, è che le aziende agricole pugliesi non siano indistintamente criminalizzate. «La situazione è oggettivamente grave e dispiace dover constatare che soltanto le morti avvenute nell'ultimo mese abbiano acceso i riflettori su un fenomeno che noi associazioni datoriali da tempo denunciamo - dice Umberto Bucci, presidente di Confagricoltura Puglia - Bisogna però evitare che si faccia di tutta l'erba un fascio, perché ne va dell'andamento dell'economia agricola del territorio».

Il riferimento è all'inasprimento dei controlli nelle campagne della regione, attuato negli ultimi giorni, che rischia di rallentare le procedure di raccolta e distribuzione dei prodotti, specie di quelli ortofrutticoli sottoposti a un rapido processo di deperimento. «Siamo in piena raccolta dell'uva, sia quella da tavola che quella da vino, senza considerare il pomodoro da industria e tutto il resto della produzione orticola - dice Umberto Bucci - e questi blocchi continui dei mezzi di trasporto che entrano ed escono dalle aziende non fa che frenare un'attività che normalmente, in questo periodo dell'anno, è assolutamente frenetica e inarrestabile». Confagricoltura non chiede sconti. «I controlli sono legittimi e devono continuare - dice il presidente regionale dell'associazione - e noi vogliamo fare la nostra parte. Ma chiediamo anche che siano tenute in considerazione anche le esigenze produttive delle aziende».

E agli Assessorati regionali al Lavoro e all'Agricoltura, Confagricoltura rivolge ancora una volta l'invito ad aprire i tavoli di confronto sul tema della lotta al caporalato anche alle associazioni datoriali e non solo ai sindacati. «Se, come ha detto il ministro Martina, questo è fenomeno che va combattuto come si è già fatto con la mafia - dice Bucci - allora tutti devono dare il proprio contributo. E noi non vogliamo e non possiamo restare nelle retrovie».
  • confagricoltura puglia
Altri contenuti a tema
“La Xylella arriva a Minervino Murge. Serve una risposta immediata e coordinata: non lasciateci soli!” “La Xylella arriva a Minervino Murge. Serve una risposta immediata e coordinata: non lasciateci soli!” L'appello di Confagricoltura Bari-BAT e OP Aproli Bari
19 Il grido di dolore per gli ulivi di Puglia: appello al Presidente Giorgia Meloni Il grido di dolore per gli ulivi di Puglia: appello al Presidente Giorgia Meloni "Non sarebbe più la Puglia senza i suoi ulivi secolari e senza il suo olio extra vergine d'oliva"
Raggiunto l’accordo per il rinnovo del CPL Operai Agricoli e Florovivaisti di Bari e Bat Raggiunto l’accordo per il rinnovo del CPL Operai Agricoli e Florovivaisti di Bari e Bat Del Core: “Abbiamo lavorato tanto per migliorare la qualità della vita e del lavoro dei lavoratori”
In arrivo 1 milione di metri cubi d'acqua dall'invaso del Locone In arrivo 1 milione di metri cubi d'acqua dall'invaso del Locone Confagricoltura Bari-Bat: “Parte dei nostri agricoltori potrà tirare un respiro di sollievo"
Ferragosto 2024: secondo Agriturist la Puglia tra le regioni più richieste Ferragosto 2024: secondo Agriturist la Puglia tra le regioni più richieste Confagricoltura Bari-Bat: “E' cambiata la clientela. A scegliere gli agriturismi sono soprattutto le coppie”
La siccità devasta il Sud Italia La siccità devasta il Sud Italia Donato Rossi (Confagicoltura): “Soluzioni concrete per un futuro sostenibile”
Andria, chiusura Montegrosso, Confagricoltura: “Decisione da rivedere. Grave rischio per l'economica locale” Andria, chiusura Montegrosso, Confagricoltura: “Decisione da rivedere. Grave rischio per l'economica locale” "Preoccupazione di isolamento di una zona d'interesse economica e culturale"
Pasqua, Confagricoltura fiduciosa: “Tra le provincie di Bari e Bat agriturismi al completo” Pasqua, Confagricoltura fiduciosa: “Tra le provincie di Bari e Bat agriturismi al completo” "La campagna con le sue strutture è diventata un trend in forte crescita in questi ultimi anni"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.