botti
botti
Associazioni

"Capodanno senza danno": l'iniziativa di 3Place contro l'uso di botti, palloncini e lanterne

L'associazione andriese propone diverse azioni nel segno del rispetto per l'ambiente

Come possiamo essere sostenibili e rispettosi verso il nostro pianeta in vista del capodanno? Alcune idee arrivano dall'associazione ambientalista 3Place per vivere un momento di festa senza inquinare l'ambiente.

Nelle ultime settimane - scrive il sodalizio andriese in un post - si leggono sempre più spesso sui social (e non solo) molti inviti a salutare il 2020 con il lancio di un palloncino bianco nel cielo in ricordo di tutte le persone che quest'anno purtroppo sono venute a mancare. Oppure altri che parlano di lancio di lanterne in cielo, altri ancora che parlano di accensione di candele, altri ancora di lancio di fiori. I palloncini e le lanterne sono inquinanti perchè ricadendo sulla Terra e molto spesso vengono scambiati come cibo dagli animali. Anche i botti sono inquinanti e contribuiscono in modo significativo ai livelli dell'inquinamento, e in particolare è impressionante l'aumento di polveri sottili (PM10 e PM2.5) durante le ore successive alla mezzanotte del 31 dicembre.

La maggior parte delle candele è inquinante in quanto composta di paraffina, un sottoprodotto della lavorazione del petrolio, ma proprio questo materiale è tra i più controversi, tra quelli usati per la produzione. Uno studio condotto dalla South Carolina State University, nel 2009, ha scoperto che bruciare candele di paraffina può rilasciare sostanze inquinanti che possono causare lo sviluppo di cancro, allergie e asma quando inalate e usate frequentemente. Per quanto riguarda il lancio dei petali di fiori: se sono di plastica sono inquinanti per lo stesso materiale di cui sono costituiti. Se si decidesse, invece, di usare quelli veri altro errore/orrore: distruggere dei fiori veri per un lancio di petali è eticamente inaccettabile oltre che inspiegabile.

Ma quindi, non possiamo far niente? Assolutamente non vero! Possiamo adottare tantissimi altri comportamenti sostenibili, ossia rispettosi del nostro ambiente, del nostro pianeta, del futuro nostro e dei nostri figli, della nostra salute. Per esempio quali? Noi proviamo a buttare giù alcune idee:
- una preghiera (per chi è credente) senza alcuna azione aggiuntiva (perchè può essere anche sufficiente solo quella);
- porre un telo bianco (usato) sul balcone, che non deve essere acquistato appositamente, ma frutto di un riuso;
- anzichè accendere luci o candele, decidere di spegnere le luci (magari per 5 minuti o un'ora l'ultimo dell'anno) con un risparmio energetico e di emissioni, oltre che economico;
- cenare a lume di candela, ma che siano candele vegetali (fare attenzione a quelle che si utilizzano);
- aiutare le associazioni di volontariato, con azioni o con contributi economici a sostegno delle proprie attività
- donare un albero: ci sono molti siti e molte iniziative in tutta Italia;
- donare un alveare di api: ci sono molti siti che si occupano di questo;
- piantare dei semi sul balcone di casa propria.
capodanno senza danno place stampa
  • botti di capodanno
  • 3place
Altri contenuti a tema
Puzze in città, numerose segnalazioni da diverse zone dell'abitato Puzze in città, numerose segnalazioni da diverse zone dell'abitato Eventi di "molestia olfattiva" denunciati dall'associaizone 3Place
Nel quartiere Sant'Angelo ad Andria domenica di grandi pulizie Nel quartiere Sant'Angelo ad Andria domenica di grandi pulizie Cinquanta chili di rifiuti
I bambini sono tornati a giocare a pallone in via Manara I bambini sono tornati a giocare a pallone in via Manara La gioia degli ambientalisti di 3Place dopo i lavori del Comune
Crescita economica e sostenibilità ambientale: un binomio possibile? Crescita economica e sostenibilità ambientale: un binomio possibile? Ad Andria un incontro organizzato in collaborazione con 3Place e in programma giovedì 20 febbraio
Cleanup di 3Place tra i quartieri di Andria: si torna in azione oggi, domenica 16 Febbraio Cleanup di 3Place tra i quartieri di Andria: si torna in azione oggi, domenica 16 Febbraio E nei giorni scorsi conferenza davanti a 200 studenti della scuola "Vaccina"
Ambiente: 3Place raccoglie 3 quintali di rifiuti al quartiere San Valentino Ambiente: 3Place raccoglie 3 quintali di rifiuti al quartiere San Valentino Oltre 50 sacchi riempiti e coinvolti circa 50 persone tra adulti e bambini in un'azione di cleanup
Altri due alberi piantati ad Andria grazie a 3Place Altri due alberi piantati ad Andria grazie a 3Place Nell'area (ex parco giochi) sita in Via Manara, vicino alla chiesa del SS. Sacramento
15 Cleanup tra i quartieri di Andria: si parte domenica 26 gennaio da San Valentino Cleanup tra i quartieri di Andria: si parte domenica 26 gennaio da San Valentino Nuova iniziativa di 3Place
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.