Manutenzione caldaia
Manutenzione caldaia
Cronaca

Caos caldaie: i controlli dell'ASAX potrebbero esser illegittimi

Nella BAT si apre un caso: alcuni consiglieri chiedono rapidi chiarimenti. Quest'oggi la nuova discussione in aula: la maggioranza abbandona il consiglio

E' una matassa complicatissima da dirimere per la Provincia BAT che sembra avere un grosso problema in più da risolvere dopo la conferma del non accorpamento alla Provincia di Foggia. Parliamo di caldaie e delle tanto famose ispezioni per la manutenzione ed il rendimento di combustione degli impianti termoidraulici delle città comprese nel territorio della sesta provincia pugliese. Il problema è complesso e cerchiamo di riassumerlo dopo un'attenta ricerca tra le carte.

Il tutto parte da un ordine del giorno firmato da cinque consiglieri di maggioranza, presentato nel corso della seduta dell'assise provinciale di venerdì 14 dicembre: nell'odg si impegna, con urgenza, il Presidente del Consiglio Provinciale a farsi carico della questione caldaie ed a sollecitare il Dirigente, che si è occupato di tutta la trafila, nel provvedere a chiarire alcuni aspetti non ancora ben chiari della vicenda. Venerdì scorso, poi, il rinvio della discussione a quest'oggi dove la bagarre in aula non è mancata. Giunti all'ordine del giorno in esame, tutta la maggioranza è uscita dall'aula lasciando la parola al primo firmatario dell'odg, il consigliere Saverio Fucci, il Presidente Ventola e le opposizioni.

L'affidamento del servizio alla Soc. Cons. ASAX, infatti, è avvenuto tramite processo verbale in data 21 dicembre 2011 (come scritto nella premessa dell'ordine del giorno presentato), quindi senza nessun contratto scritto, successivamente firmato il 30 di ottobre 2012 alla presenza di un notaio. I controlli stessi sarebbero dovuti durare per 180 giorni consecutivi senza soluzione di continuità e dovevano terminare entro il mese di giugno dell'anno 2012. Ma gli stessi controlli sono proseguiti anche oltre questa data come ci riferiscono numerosissimi cittadini oltre che evidenziato dalla petizione popolare dei cittadini tranesi indirizzata al Presidente ed alla Giunta della BAT in data 2 novembre 2012. Nel mese di maggio, tuttavia, l'ufficio contratti della Provincia ha depositato il proprio parere negativo sullo stesso contratto, come ribadito in aula dal Consigliere di Opposizione Lodispoto, che ha anche chiesto un immediato insediamento di una commissione d'indagine sulla vicenda.

Si prevedevano circa 12.000 controlli a campione nelle città di Andria e Trani poichè, come da legiferazione attuale, i comuni possono scegliere in autonomia di effettuare i controlli e città come Barletta e Bisceglie hanno scelto di gestire in proprio la questione. Al termine dei controlli, invece, sono circa 25.000 le abitazioni visitate dalla società incaricata, per circa 1 milione di euro di introiti effettuati, per un'ipotesi di spesa per le famiglie di circa 10 milioni di euro (se si considerano le sanzioni e la messa a norma o il cambio delle caldaie). La delibera dirigenziale n° 239 del 27 settembre 2011 parlava di 12.000 interventi e qualsivoglia maggior numero di controlli non aveva previsto nessun esborso economico maggiore da parte della provincia stessa. Il Consigliere Fucci, nel suo intervento ha riferito: «Credo che la ditta possa aver esagerato nel numero di ispezioni anche perchè non vi sono stati adeguati controlli ed io sono qui in aula a parlarne e voglio capire cosa sia accaduto».

Fino qui già molte le questioni poco limpide, ma a dar ulteriore impulso alla vicenda giunge la presunta impossibilità nell'esperire il servizio attraverso un semplice rinnovo della convenzione già in essere tra la ditta appaltatrice e la Provincia di Bari. Infatti, non riuscendo a fare un bando specifico, la Provincia BAT ha prorogato il servizio con l'ASAX che già lo svolgeva per la Provincia madre. Ma con la costituzione di un nuovo ente sembrerebbe non esser possibile questa procedura poichè i territori sono differenti e, per esempio, vi sono comuni della provincia di Foggia quali Margherita, Trinitapoli e San Ferdinando nei quali non è stato possibile effettuare gli stessi controlli. In quelle città i controlli mancano da cinque anni. Moltissimi cittadini hanno pagato le multe o le tasse, hanno visto speculare sulle sistemazioni, hanno dovuto sostenere spese ben al di sopra di quanto immaginato. Ora tutto potrebbe esser rimesso in discussione poichè già la giunta provinciale ha previsto l'annullamento di una parte delle sanzioni e siamo sicuri che la vicenda non terminerà qui. AndriaViva vi terrà aggiornati.
  • Provincia Bat
  • Caldaie
  • news andria
Altri contenuti a tema
Marchio Rossi: “Scelta dolorosa ma necessaria. Nuovo ospedale si farà nei tempi previsti. Servono responsabilità, non slogan” Marchio Rossi: “Scelta dolorosa ma necessaria. Nuovo ospedale si farà nei tempi previsti. Servono responsabilità, non slogan” Il vicepresidente della Provincia Bat, interviene sul progetto del nuovo ospedale di Andria
Provinciale Andria Trani, rotonda al buio da mesi: la Provincia BAT intervenga subito Provinciale Andria Trani, rotonda al buio da mesi: la Provincia BAT intervenga subito Diverse le PEC già inviate alla provincia BAT ma che non hanno mai ricevuto risposte
La provincia pronta a cedere la strada che conduce dalla statale 170 a Castel del Monte La provincia pronta a cedere la strada che conduce dalla statale 170 a Castel del Monte E' quanto emerso nel corso dell'audizione svolta ieri a Bari presso la Regione Puglia
E' Mirko Canestri il nuovo Comandante dei Vigili del Fuoco BAT E' Mirko Canestri il nuovo Comandante dei Vigili del Fuoco BAT L'avvicendamento a capo del comando provinciale del Corpo VVF. Il saluto del Comandante Gallo
Attivo per la provincia Bat il Servizio di consulenza per vittime di tortura Attivo per la provincia Bat il Servizio di consulenza per vittime di tortura E' finanziato dal Fondo Europeo Asilo Migrazione e Integrazione (FAMI) 2021-2027
Ancora un nulla di fatto per la messa in sicurezza della strada provinciale 2 Ancora un nulla di fatto per la messa in sicurezza della strada provinciale 2 Il Sindaco di Canosa, Malcangio scrive al Presidente della Provincia BAT richiedendo incontro per la ripresa dei lavori
Tangenziale Ovest, Massaro: «Provincia, consideri con maggiore attenzione istanze che provengono dal mondo ambientalista» Tangenziale Ovest, Massaro: «Provincia, consideri con maggiore attenzione istanze che provengono dal mondo ambientalista» Replica alle dichiarazioni del Presidente della Provincia BAT sulla Tangenziale Ovest
Tangenziale Ovest di Andria: "una consapevolezza tardiva dopo anni di cocciutaggine amministrativa" Tangenziale Ovest di Andria: "una consapevolezza tardiva dopo anni di cocciutaggine amministrativa" La nota del Forum Ambientalista – Legambiente – Forum Ambiente e Salute “Ricorda Rispetta”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.