Confartigianato Andria
Confartigianato Andria
Attualità

Cantieri temporanei o mobili e Patente a crediti: incontro informativo di Confartigianato Andria

Lunedì 7 ottobre p.v. alle ore 18,00 presso la sede della Confartigianato Andria in via Montegrappa 15/17

Dal 1° ottobre 2024 tutte le imprese con o senza dipendenti per poter continuare a lavorare nei cantieri temporanei o mobili dovranno essere in regola con la c.d. "Patente a crediti".

Sono state previste sanzioni economiche nel minimo di 6.000 euro per le imprese che non se ne doteranno e questo verrà rilevato in caso di accesso ispettivo in cantiere o in altre modalità di verifica. Sono inoltre previste sanzioni anche di natura penale per le imprese che dichiareranno in modo mendace i requisiti previsti per ottenere la patente. Per conoscere quali adempimenti devono adottare le categorie interessate si terrà lunedì 7 ottobre p.v. alle ore 18,00 presso la sede della Confartigianato Andria, in via Montegrappa 15/17 un incontro informativo dove verranno illustrate le modalità per l'ottenimento della stessa. Saranno presenti all'incontro i funzionari dell'ufficio Formazione e Sicurezza della Confartigianato Provinciale.
Le imprese del comparto costruzioni (quali Edili, Impiantisti ,Serramentisti, carpentieri metallici e lignei, luminaristi, escavatoristi , ecc) sono pertanto invitate a partecipare all'incontro. Per informazioni tel. 349/2656073
  • confartigianato puglia
  • Confartigianato BAT
Altri contenuti a tema
Confartigianato e Coldiretti consegnano al Vescovo Mansi la statuina del Presepe 2024 Confartigianato e Coldiretti consegnano al Vescovo Mansi la statuina del Presepe 2024 Quest’anno la statuina rappresenta un’artigiana del settore caseario
Ad Andria l'iniziativa “Artigianato in Vetrina” Ad Andria l'iniziativa “Artigianato in Vetrina” Maestri Artigiani trasformeranno tessuti e materiali vari in shopper, cuscini ed altri manufatti, in molteplici combinazioni di tessuti, colori e finiture
Confartigianato: una Santa messa in ricordo degli artigiani defunti Confartigianato: una Santa messa in ricordo degli artigiani defunti Sarà celebrata sabato 30 novembre, alle ore 15,30 presso la cappella nel cimitero comunale di Andria
Aziende di Andria riconosciute come "Attività storiche" dalla Regione Puglia Aziende di Andria riconosciute come "Attività storiche" dalla Regione Puglia La premiazione mercoledì 2 ottobre presso la Fiera del Levante
Confartigianato Andria: riconoscimento delle attività storiche e di tradizione della Puglia   Confartigianato Andria: riconoscimento delle attività storiche e di tradizione della Puglia   Lunedi 30 settembre 2024, alle ore 17.00
Una nuova sede per la storica Cooperativa Artigiana di Garanzia di Andria Una nuova sede per la storica Cooperativa Artigiana di Garanzia di Andria Con la Sindaca Bruno, i vertici nazionali e territoriali di CCIAA e di Confartigianto
La florovivaista, personaggio del presepe 2022 è la statuina collocata nel Presepe ligneo dell’ottocento ad Andria La florovivaista, personaggio del presepe 2022 è la statuina collocata nel Presepe ligneo dell’ottocento ad Andria Consegnata a Mons. Mansi da Coldiretti Puglia e Confartigianato Andria
L’UPSA Confartigianato preoccupata sul nodo cessioni di credito per il bonus edilizia L’UPSA Confartigianato preoccupata sul nodo cessioni di credito per il bonus edilizia Appello alle istituzioni «Il rischio è che si blocchino cessioni del credito già accordate con gravi ripercussioni finanziarie per le imprese»
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.