Cantanti e attori a Pasqua hanno ricevuto i taralli “A Mano Libera”. <span>Foto Riccardo Di Pietro</span>
Cantanti e attori a Pasqua hanno ricevuto i taralli “A Mano Libera”. Foto Riccardo Di Pietro
Religioni

Cantanti e attori a Pasqua hanno ricevuto i taralli “A Mano Libera”

Pasqua: opportunità di moltiplicare la solidarietà con gesti di amore, rinascita e speranza

Avvalendosi delle festività pasquali, Friends&Partners e Magellano Concerti (agenzie di organizzazione concerti ed eventi) hanno deciso di appoggiare il progetto "Senza Sbarre" della Diocesi di Andria che vuole essere un'opportunità di risocializzazione e fonte di sostegno per coloro la cui vita è stata segnata da un percorso carcerario.

Grazie a questa iniziativa vengono prodotti i taralli "A Mano Libera", risultato del lavoro dei ragazzi detenuti ed ex detenuti che si impegnano concretamente nella produzione artigianale mossi da un grande desiderio di riscatto sociale. "A mano libera" è il prodotto della speranza, del cambiamento, di quella seconda possibilità che tutti insieme possiamo dare a questi ragazzi.

La solidarietà vince sempre ed è un valore che dura nel tempo, nonostante le turbolenze che possono esserci nella vita di ognuno.

Friends&Partners e Magellano Concerti, tramite il dono dei taralli "A Mano Libera" a tutti i propri artisti, hanno dimostrato che l'uomo che si è "perso" durante la vita per scelte sbagliate può essere accolto nuovamente nella comunità con progetti di riscatto, di restituzione e di perdono.

Lo stupore, la gratitudine per come tutto è avvenuto, dà un sapore e un profumo di genuinità che siamo certi faranno scaturire altri incontri e gesti di vicinanza al Progetto "Senza Sbarre", dove al centro c'è l'uomo desideroso di un ulteriore possibilità per redimersi.

Tra i tanti artisti che hanno ricevuto il dono dei taralli vi sono: ANNALISA - ANTONELLO VENDITTI – BABY K - BIAGIO ANTONACCI - CLAUDIO BAGLIONI - EMMA MARRONE - ENRICO NIGIOTTI - ERMAL META - ACHILLE LAURO- FIORELLA MANNOIA - FRANCESCO DE GREGORI - FRANCESCO RENGA – GAUDIANO - GIANNA NANNINI - GIGI D'ALESSIO - GIORGIO PANARIELLO - GIUSY FERRERI - IL VOLO - JUNIOR CALLY – LIGABUE – LITFIBA – MADAME - MAHMOOD - MARCO MASINI - MARIO BIONDI – MARRACASH – MODÀ – NEK - PIERO PELÙ - PIO E AMEDEO – RAF – RIKI - SAMUELE BERSANI – SANGIOVANNI - UMBERTO TOZZI - ZUCCHERO

Don Riccardo Agresti responsabile del Progetto Diocesano "Senza Sbarre" ringrazia per questa grande prova di solidarietà e vicinanza: la grande generosità di molti contribuirà a rendere il progetto sempre più realizzabile.
  • Progetto Senza Sbarre
Altri contenuti a tema
Pellegrini di Speranza: Don Riccardo Agresti a Palo del Colle con il progetto "Senza Sbarre" Pellegrini di Speranza: Don Riccardo Agresti a Palo del Colle con il progetto "Senza Sbarre" Momento di preghiera giovedì 27 marzo, presso la parrocchia dello Spirito Santo
Giovedì di Quaresima della Diocesi di San Severo con Don Riccardo Agresti Giovedì di Quaresima della Diocesi di San Severo con Don Riccardo Agresti Il progetto "Senza Sbarre" questa sera, alle ore 19.30 presso la chiesa della Madonna della Divina Provvidenza
Progetto legalità a Noci: Don Riccardo Agresti incontra gli studenti della scuola Cappuccini Progetto legalità a Noci: Don Riccardo Agresti incontra gli studenti della scuola Cappuccini Il progetto diocesano "Senza Sbarre" ed il lavoro di risocializzazione e di giustizia riparativa spiegato ai cittadini di domani
L'esperienza di Don Riccardo Agresti e del progetto "Senza Sbarre" ospiti negli incontri dedicati a Sergio Cosmai L'esperienza di Don Riccardo Agresti e del progetto "Senza Sbarre" ospiti negli incontri dedicati a Sergio Cosmai A Bisceglie, nel 40° anniversario dell'uccisione del direttore del carcere di Cosenza da parte della ‘ndrangheta
“Articolo 27: Sergio Cosmai, il carcere e le pene alternative”: Don Riccardo Agresti ospite a Bisceglie “Articolo 27: Sergio Cosmai, il carcere e le pene alternative”: Don Riccardo Agresti ospite a Bisceglie Appuntamento questa sera, martedì 11 marzo alle 18:30 a Palazzo Tupputi
“Sergio Cosmai: una storia italiana”: tra le testimonianze anche quella di don Riccardo Agresti “Sergio Cosmai: una storia italiana”: tra le testimonianze anche quella di don Riccardo Agresti Una serie di iniziative organizzate dal Comune di Bisceglie nel 40° anniversario dell'uccisione del direttore del carcere di Cosenza
Don Riccardo Agresti, con il progetto "Senza Sbarre" ospite dei Giovedì di Quaresima della Diocesi di San Severo Don Riccardo Agresti, con il progetto "Senza Sbarre" ospite dei Giovedì di Quaresima della Diocesi di San Severo Appuntamento il 20 marzo, alle ore 19.30 presso la chiesa della Madonna della Divina Provvidenza
Giubileo 2025, Pellegrini di Speranza: tutti gli appuntamenti in programma alla Masseria San Vittore Giubileo 2025, Pellegrini di Speranza: tutti gli appuntamenti in programma alla Masseria San Vittore Presso il "Progetto diocesano Senza Sbarre" gli incontri sul tema della rieducazione e del riscatto sociale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.