Maltrattamento cani
Maltrattamento cani
Cronaca

Cani morti ritrovati nelle campagne di Andria: "Potrebbero essere stati avvelenati"

Il ritrovamento, secondo l'attivista sociale Savino Montaruli, è avvenuto in contrada Coda di Volpe

Due cani meticci, sono stati trovati morti in contrada Coda di Volpe, sulle alture murgiane in territorio di Andria.
Stando a quanto riferisce l'attivista sociale Savino Montaruli, presidente dell'associazione di impegno civico "Io ci sono!", si tratterebbe di due cani di 11 e due anni, Stella e Roy i loro nomi: «tutto condurrebbe ad avvelenamenti visto che hanno mostrato sintomi caratteristici e comunque preoccupanti. Sintomi che – spiega l'attivista – hanno poi portato alla morte dei due cani».
Per Savino Montaruli le «sostanze velenose» che potrebbero aver causato la morte dei due cani potrebbero essere state posizionate «forse per timore delle aggressioni e dei danneggiamenti da parte dei cinghiali che in maniera incontrollata stanno invadendo il territorio e le campagne andriesi o forse perché i dissuasori installati (cosiddetti cannoni) non bastano a rassicurare i proprietari dei terreni che si sentono in pericolo».
L'attivista sociale sottolinea che se così fosse sarebbe «un grande pericolo anche per le persone e per i bambini che in quelle campagne ci giocano e le frequentano essendoci gli immobili dei propri genitori. Sono situazioni, queste, anche denunciate sui social da parte di chi ha subito la perdita degli animali e che quindi potrebbero essere già note a rappresentanti cittadini ed autorità comunali».
  • Savino Montaruli
  • Cani randagi
Altri contenuti a tema
Aumento delle rette nelle RSA: audizione in Regione anche per l’associazione andriese “Io Ci Sono!” Aumento delle rette nelle RSA: audizione in Regione anche per l’associazione andriese “Io Ci Sono!” Disagio per ospiti e familiari delle RSA chiamati a versare somme ampiamente contestate
Tariffe dehors ad Andria: Unibat incontra gli esercenti in viale Crispi Tariffe dehors ad Andria: Unibat incontra gli esercenti in viale Crispi Cresce il malcontento tra gli operatori del settore: assemblea degli esercenti
Fareambiente di Andria: attivato uno sportello su questioni di tipo zoofilo-ambientale Fareambiente di Andria: attivato uno sportello su questioni di tipo zoofilo-ambientale Presso la sede operativa ubicata in viale Orazio, angolo via Tacito snc
Cordoli gialli pericolosi in Piazza Trieste e Trento: “Vanno rimossi immediatamente" Cordoli gialli pericolosi in Piazza Trieste e Trento: “Vanno rimossi immediatamente" A chiederlo è l'associazione di impegno civico "Io Ci Sono!"
Aumento rette R.S.A.: dopo le sentenze del TAR che hanno condannato la Regione, l’Ente ricorre al Consiglio di Stato Aumento rette R.S.A.: dopo le sentenze del TAR che hanno condannato la Regione, l’Ente ricorre al Consiglio di Stato Savino Montaruli (Io Ci Sono!): "La nostra battaglia legale e civile si trasferisce a Roma"
Randagismo a contrada Femminamorta: a rischio l'incolumità dei viandanti Randagismo a contrada Femminamorta: a rischio l'incolumità dei viandanti Italia Nostra Sezione di Andria segnala un problema sanitario di particolare importanza
Randagi: in Puglia cresce il numero degli animali di affezione Randagi: in Puglia cresce il numero degli animali di affezione Ma in estate aumentano gli abbandoni
“Amore senza confini – Adotta un animale randagio”: manifestazione il 2 giugno in viale Crispi “Amore senza confini – Adotta un animale randagio”: manifestazione il 2 giugno in viale Crispi Per sensibilizzare alle adozioni. A presentare l’evento ci saranno Mina Rutigliano e Nicla Guido
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.