Prevenzione e diagnosi precoce del tumore al seno
Prevenzione e diagnosi precoce del tumore al seno
Convegni

Cancro al seno, prevenzione e diagnosi precoce: ad Andria incontro con il prof. Schittulli

Appuntamento organizzato dall'associazione sociale e culturale "IdeAzione"

Il cancro al seno è una malattia sempre più guaribile. A confermarlo sono i progressi della medicina a livello di prevenzione e diagnosi precoce, armi indispensabili per vincere la battaglia contro la potente patologia del cancro. Spunti di riflessione sull'importanza della prevenzione oncologica sono stati offerti nel corso di un incontro tenutosi ad Andria venerdì 6 dicembre, nella sala convegni "Pasquale Attimonelli". Un appuntamento organizzato dall'associazione sociale e culturale "IdeAzione" con la straordinaria partecipazione del prof. Francesco Schittulli, luminare di fama internazionale e presidente nazionale della Lega Italiana per la Lotta contro i tumori. Sono altresì intervenuti il Presidente di "IdeAzione" dott. Antonio di Gregorio, il presidente della Sezione LILT BAT dott. Michele Ciniero e il Dirigente Medico presso la Direzione Sanitaria Asl Bt P.O. Andria - Canosa dott. Stefano Porziotta.

«Un corretto stile di vita contribuisce notevolmente a combattere il cancro al seno, ma è fondamentale soprattutto la diagnosi precoce, - ha dichiarato il prof. Schittulli - in quanto è oggi possibile individuare un tumore di pochi millimetri e renderlo non solo curabile ma del tutto guaribile. Nel 2019 sono 53.500 le donne alle quali è stato diagnosticato il cancro al seno, ma la maggior parte di esse riesce a vincere questa battaglia. Il tasso di guaribilità del tumore al seno si attesta ad oltre l'80%, ma potrebbe anche aumentare fino al 98% se si attuassero attività di sensibilizzazione per le donne già dall'età adolescenziale, praticando tecniche come l'autopalpazione per imparare a conoscere meglio il proprio organo, simbolo della femminilità. Inoltre, eseguire periodicamente visite senologiche, mammografie ed ecografie consente di diagnosticare con tempestività la presenza di un tumore nella sua fase iniziale, quando non ha ancora raggiunto un elevato indice di aggressività: dunque il processo che porta alle metastasi non si compie e la donna guarisce completamente».

Al termine dell'incontro presso la sala "Attimonelli", sono stati consegnati gli attestati di ringraziamento alle attività commerciali andriesi che hanno sostenuto la raccolta fondi "Lilt for Woman – Campagna Nastro Rosa 2019", la quale pone al centro dell'intero mese di ottobre la prevenzione del cancro al seno, mediante visite senologiche e iniziative di sensibilizzazione. Testimonial dell'edizione 2019 a livello nazionale è Belen Rodriguez, mentre lo slogan scelto è "La prevenzione non ha età". Un evento di alta formazione che ha ottenuto per l'occasione il patrocinio morale della Asl Bt e della Città di Andria.
IMG WAIMG WAIMG WAIMG WA
Altri video:
Prevenzione e diagnosi precoce del tumore al seno, intervento di Antonio Di Gregorio44 secondi
  • francesco schittulli
  • Tumore al seno
  • Associazione IdeAzione
  • Sala convegni "P. Attimonelli"
Altri contenuti a tema
Festa della donna 2025: screening del carcinoma mammario e visite gratuite per pazienti fragili Festa della donna 2025: screening del carcinoma mammario e visite gratuite per pazienti fragili Presso l’ospedale Dimiccoli di Barletta
Lotta ai tumori: la Asl Bt attiva il secondo nuovo acceleratore lineare Lotta ai tumori: la Asl Bt attiva il secondo nuovo acceleratore lineare Il primo paziente sarà trattato già lunedì 3 marzo, presso l’ospedale “Di Miccoli” di Barletta
Lotta ai tumori: nuova metodica diagnostica nella Asl Bt Lotta ai tumori: nuova metodica diagnostica nella Asl Bt Si tratta della biopsia guidata da risonanza magnetica, che si aggiunge alla mammografia con mezzo di contrasto che viene effettuata già da alcuni mesi
Ad Andria la presentazione del libro “Online! Guida ai rischi del web” di Luca Volpe Ad Andria la presentazione del libro “Online! Guida ai rischi del web” di Luca Volpe Venerdì 07 Febbraio 2025, alle ore 19.00 presso il Chiostro di San Francesco a cura dell’Associazione sociale culturale “IdeAzione”
Ad Andria la VI edizione del premio dedicato a Teresa Calvano, un'anima bella troppo presto scomparsa Ad Andria la VI edizione del premio dedicato a Teresa Calvano, un'anima bella troppo presto scomparsa Ad organizzarlo l'associazione Onda d'urto Onlus il prossimo 10 novembre. Rosanna Russo: "Il sorriso di Terry tornerà ad illuminarci"
Dati dei tumori per Andria: «Non capiamo e siamo disorientati» Dati dei tumori per Andria: «Non capiamo e siamo disorientati» La nota dei medici Ninni Inchingolo, Tommaso Di Renzo e Dino Leonetti
Tumori, nel 2050 si stimano 35 milioni di nuovi casi: +77% rispetto al 2022 Tumori, nel 2050 si stimano 35 milioni di nuovi casi: +77% rispetto al 2022 A Roma convegno AIL su impatto ambientale e rischio sanitario, benessere e stili di vita
Mostra del Cinema, on. Matera (Fdi): "A Venezia, sul red carpet, per un’ottima causa: la lotta al tumore al seno" Mostra del Cinema, on. Matera (Fdi): "A Venezia, sul red carpet, per un’ottima causa: la lotta al tumore al seno" Indossata una maglietta bianca con disegnato un seno 'provato' dagli interventi chirurgici per portare un messaggio di fiducia a tutte le donne
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.