Campo riqualificato dell’Officina di San Domenico
Campo riqualificato dell’Officina di San Domenico
Attualità

Campo riqualificato dell’Officina di San Domenico

Venerdì 20 dicembre ore 16 la consegna alla cittadinanza

Sono terminati i lavori di riqualificazione dell'area all'aperto adiacente l'Officina di San Domenico, nel cuore del centro storico andriese. Si tratta di uno spazio completamente rigenerato, riqualificato e trasformato in un campo polivalente destinato ad accogliere attività sportive differenziate (quali calcetto, basket, pallavolo ecc…) ma anche ricreative, insieme ad un blocco dedicato ai servizi, come spogliatoi, docce ecc… perché tutto sia fruibile e funzionale per i giovani che frequenteranno l'Officina. Lo spazio sarà riconsegnato al quartiere ed alla città tutta venerdì 20 dicembre alle ore 16, alla presenza del Sindaco Giovanna Bruno, dell'assessore al Quotidiano Mario Loconte e della Giunta Comunale, nonché delle comunità parrocchiali a cui sarà affidato per la realizzazione di attività per i più piccoli e per i giovani.

«Si chiude un altro cantiere legato alla rigenerazione del centro storico di Andria – spiega l'assessore al Quotidiano Mario Loconte - che ha l'obiettivo di creare spazi ludici a supporto della fascia giovanile legata alla parrocchia di San Nicola e di San Francesco ed a tutti i ragazzi ed i residenti dell'intero centro storico. Si tratta di un lavoro importante che ha richiesto un'attenzione particolare perché proprio nel punto in cui dove ora sorge il campetto c'era una vera e propria voragine. Sono stati eseguiti anche dei lavori strutturali per rimettere in sicurezza l'intero spazio scoperto. Solo dopo è stato possibile operare tutte le fasi lavorative che hanno portato alla realizzazione del campo polifunzionale, insieme al recupero di due vani che ospitano i servizi e dell'intero paramento murario in tufo che recinge l'opera. Siamo lieti di potere consegnare alla città un altro spazio per i nostri giovani, sottratto al degrado, a favore della bellezza di un luogo completamente rinnovato».

  • Comune di Andria
  • officina san domenico
  • assessore Loconte
Altri contenuti a tema
Vincenzo Coratella (M5S): "Perché Sindaca, e i Matusalemme finti intellettuali della politica suoi sodali, richiamano all’ordine i consiglieri comunali di opposizione?" Vincenzo Coratella (M5S): "Perché Sindaca, e i Matusalemme finti intellettuali della politica suoi sodali, richiamano all’ordine i consiglieri comunali di opposizione?" La nota del consigliere comunale pentastallato dopo l'ultima assise comunale
Fondazione "Castel dei Mondi di Andria". Di Bari (M5S): "Necessario che Consiglio comunale approvi la delibera al più presto” Fondazione "Castel dei Mondi di Andria". Di Bari (M5S): "Necessario che Consiglio comunale approvi la delibera al più presto” Per arrivare all'auspicata costituzione della Fondazione
Marchio Rossi: “Scelta dolorosa ma necessaria. Nuovo ospedale si farà nei tempi previsti. Servono responsabilità, non slogan” Marchio Rossi: “Scelta dolorosa ma necessaria. Nuovo ospedale si farà nei tempi previsti. Servono responsabilità, non slogan” Il vicepresidente della Provincia Bat, interviene sul progetto del nuovo ospedale di Andria
Comune CSX. «Ritorna l’incubo della Bretella Sud: un progetto inutile, costoso e dannoso per Andria» Comune CSX. «Ritorna l’incubo della Bretella Sud: un progetto inutile, costoso e dannoso per Andria» La nota congiunta del Partito Democratico, AndriaLab, Andria Bene Comune, Futura ed Italia Viva
2 aprile, Giornata Mondiale della consapevolezza sull’autismo: Andria ha il suo Disability Manager 2 aprile, Giornata Mondiale della consapevolezza sull’autismo: Andria ha il suo Disability Manager Si tratta del dottor Salvatore Zagaria per il suo percorso di formazione e l'esperienza professionale maturata
Ad una svolta la vicenda della Tangenziale Ovest ad Andria: la sindaca incontrerà il Ministro Foti Ad una svolta la vicenda della Tangenziale Ovest ad Andria: la sindaca incontrerà il Ministro Foti Il Ministro per gli Affari europei, PNRR e Politiche di coesione e la Prima cittadina in video conferenza domani 3 aprile
Scoperta discarica in contrada Lama Genzana dalle Guardie Volontarie zoofilo-ambientale di Fareambiente Scoperta discarica in contrada Lama Genzana dalle Guardie Volontarie zoofilo-ambientale di Fareambiente Si tratta di un area del territorio andriese, posta all’interno del Parco Nazionale dell’Alta Murgia
Cadono calcinacci sulla pubblica via: messa in sicurezza per un immobile in via Ippocrate Cadono calcinacci sulla pubblica via: messa in sicurezza per un immobile in via Ippocrate Sul posto Vigili del Fuoco e Polizia Locale. Intervento dell'AndriaMultiservice
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.