Gara di scacchi, studentesse Cotugno
Gara di scacchi, studentesse Cotugno
Scuola e Lavoro

Campionati studenteschi di scacchi, grande esperienza di vita per il team rosa della "Cotugno"

L'unica squadra femminile di Andria in gara a Montesilvano

Si è conclusa l'edizione 2017 della fase nazionale dei Campionati Giovanili Studenteschi di scacchi. A fare da teatro alla manifestazione è stato il palazzetto dello sport della Città di Montesilvano dal 4 al 7 Maggio. Ben 1617 i giocatori partecipanti al torneo divisi in 331 squadre provenienti da tutta la penisola si sono affrontate sulla scacchiera divise in dieci categorie: Primarie Maschili-misti e femminili, Medie ragazzi Maschili-misti e femminili, Medie cadetti Maschili-misti e femminili, scuola superiore allievi Maschili-misti e femminili, scuola superiore Maschili-misti e femminili.

La Puglia, rappresentata da ben 27 quadre, si è piazzata al terzo posto nella classifica delle regioni, facendo un salto di ben quattro posizioni se si tiene conto che prima dell'ultimo turno si trovava al settimo posto.

«Sono state ben 12 le squadre appartenenti alla provincia BAT a partecipare, tra cui l' unica squadra femminile appartenente alla città di Andria, rappresentata dal team Rosa della Scuola 3° Circolo Didattico Cotugno di Andria. L'esordio assoluto in una competizione di cotanto spessore ha permesso alle nostre piccole atlete di confrontarsi con realtà scacchistiche di alto livello, spronandole a migliorarsi sempre di più e dare il massimo negli anni a seguire cercando di raggiungere risultati sempre più di spessore. Il forte impatto emozionale ha teso a volte brutti scherzi alle nostre piccole campionesse, sempre alla ricerca di vittorie, che hanno alla fine guadagnato il trentunesimo posto in classifica. Questa esperienza sportiva-formativa ha permesso di rafforzare valori quali amicizia e condivisione.
Valori che oggi ritroviamo nei gesti dei nostri ragazzi che stringono amicizia con i loro coetanei e avversari sino ad un attimo prima, condividendo con loro non solo l'esperienza di gioco avuta sulla scacchiera, ma anche un bagno nelle azzurre acque di Montesilvano, una partita a pallone sulla spiaggia ed una merenda vedendo un film in albergo». informa una nota della scuola.

Le ragazze che componevano la squadra in ordine alfabetico: Chieppa Annapaola, Chieppa Mariagiulia, Peloso Fabiana, Sardano Francesca, Schinaia Valentina, Tesse Paola.

«Un grande ringraziamento va alla Dirigente, dott.ssa Dora Guarino, sin da subito forte fautrice del progetto "Scacchi a scuola" e prima tifosa e sostenitrice della squadra. Grande merito al Maestro Dott. De Palma Michele che, grazie ai suoi insegnamenti e consigli, ha portato la Squadra Cenerentola sin da subito a competere nella massima serie del Campionato. Un caloroso ringraziamento alle famiglie che sino all'ultimo hanno sostenuto le atlete e il nome della scuola Riccardo Cotugno di Andria».
IMGIMG WAIMG CopiaIMG WA
  • 3° Circolo "Riccardo Cotugno"
Altri contenuti a tema
All’I.C. “Cotugno” di Andria l’evento “Non è bello ciò che è bullo ovvero l’amor che move il sole e le altre stelle” All’I.C. “Cotugno” di Andria l’evento “Non è bello ciò che è bullo ovvero l’amor che move il sole e le altre stelle” Oggi nell’auditorium scolastico, in collaborazione con l'Associazione Human Inclusion
Contrasto al bullismo: manifestazione all’auditorium dell’I.C. “Riccardo Cotugno” di Andria Contrasto al bullismo: manifestazione all’auditorium dell’I.C. “Riccardo Cotugno” di Andria In scena venerdì 4 aprile “Non è  bello ciò che è bullo ovvero l’amor che move il sole e le altre stelle”
L'Istituto comprensivo "Cotugno" al Carnevale di Pace 2025: un inno alla solidarietà e ai diritti umani L'Istituto comprensivo "Cotugno" al Carnevale di Pace 2025: un inno alla solidarietà e ai diritti umani Oggi la sfilata e poi la festa in piazza Catuma
Rappresentazione teatrale "Carella": «scorporo Sì, scorporo No, qual è la verità?» Rappresentazione teatrale "Carella": «scorporo Sì, scorporo No, qual è la verità?» La Comunità scolastica dell'I.C. "Riccardo Cotugno" prende posizione su questa vicenda
La Scuola dell'Infanzia "M. Carella" accorpata all'Istituto Comprensivo "Cotugno" La Scuola dell'Infanzia "M. Carella" accorpata all'Istituto Comprensivo "Cotugno" La decisione della giunta regionale. La soddisfazione della dirigente scolastica, prof.ssa Filomena Cannone
All' Istituto Comprensivo ”Cotugno” di Andria un musical per sensibilizzare l'inclusione All' Istituto Comprensivo ”Cotugno” di Andria un musical per sensibilizzare l'inclusione A cura del "Centro Zenith" presso l'auditorium della scuola, in via Fucà n. 21
Nuovo Istituto comprensivo “Cotugno”, il Sindaco agli alunni: “Fate parte della storia di questa città” Nuovo Istituto comprensivo “Cotugno”, il Sindaco agli alunni: “Fate parte della storia di questa città” Incontro in sala Consiliare della comunità scolastica delle scuole facenti parte del nuovo istituto comprensivo
Genitori e futuri alunni della nuova scuola media “Cotugno” a Palazzo di Città Genitori e futuri alunni della nuova scuola media “Cotugno” a Palazzo di Città Nella sala del consiglio il 5 settembre alle ore 18
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.