scacchi
scacchi
Scuola e Lavoro

Campionati Studenteschi 2017-2018 di scacchi, la fase provinciale presso la scuola “Verdi”

Organizzazione affidata al Barletta Scacchi Club e all’Istituto Comprensivo “Verdi-Cafaro” di Andria

Si svolgerà il prossimo sabato 10 marzo, presso la Scuola primaria "G. Verdi", la fase provinciale del dei Campionati Studenteschi 2017-18, manifestazione di scacchi a squadre riservata alle Scuole secondarie di primo e secondo grado.

"L'organizzazione della competizione è affidata al Barletta Scacchi Club e all'Istituto Comprensivo "Verdi-Cafaro" di Andria che, da anni, - spiega Grazia Suriano, nella duplice veste di Dirigente scolastico e delegato BAT della Federazione Scacchistica Italiana - utilizza il gioco degli scacchi come strumento educativo puntando non solo sull'insegnamento del gioco in sé, ma soprattutto sugli aspetti metacognitivi, cognitivi, affettivi, relazionali, etici e sociali connessi con le situazioni di gioco, che migliorano le capacità attentive e di concentrazione e implementano le abilità metacognitive, con buone ripercussioni anche sullo sviluppo emotivo, etico e sociale».

Al torneo si prevede la partecipazione di circa 150 atleti-scacchisti provenienti dalle scuole secondarie di primo e secondo grado della provincia BAT che si sfideranno a colpi di Re, Regine, Alfieri e Torri, per conquistare trofei e le qualificazioni alla fase regionale.

Dalle ore 8.30 si avvieranno le procedure di accreditamento delle squadre.

L'inizio dei giochi è previsto alle ore 10.00 con l'esecuzione dell'inno di Mameli, eseguito dall'orchestra "ANNI VERDI" della Scuola secondaria di 1° grado "Cafaro" di Andria.

Per favorire in ogni modo l'avvicinamento di bambini e ragazzi a questa affascinante disciplina, il dirigente scolastico Grazia Suriano ha fortemente voluto la costituzione di un club scacchi (Andria Scacchi Club) all'interno della scuola, in cui esperti istruttori della Federazione Scacchi Italiana impartiscono lezioni di pratica scacchistica e creano occasioni di gioco libero. Il Club è aperto a tutti gli appassionati di scacchi nei pomeriggi del martedì e mercoledì e nella mattinata del sabato.

Sul sito della scuola icverdicafaro.gov.it è possibile trovare il bando e il regolamento di gara.

Programma:
Ore 8.30Arrivo e accredito degli atleti c/o edificio scolastico "G. VERDI" - Via Verdi, 65
Ore 9.30Saluto delle Autorità
Apertura dei Giochi con l'esecuzione dell'inno nazionale a cura dell'Orchestra "ANNI VERDI" della Scuola secondaria di 1° grado "Cafaro"
- Ore 10.00Inizio giochi
Ore 15.00Premiazione
manifesto finali provinciali scacchi
  • Istituto Comprensivo Verdi-Cafaro
Altri contenuti a tema
All’I.C. Verdi-Cafaro in scena "Il Malato Immaginario 2.0" All’I.C. Verdi-Cafaro in scena "Il Malato Immaginario 2.0" L'opera di Molière adattata dalla prof.ssa Agnese Paola Festa, con il supporto della prof.ssa Riccardina Petruzzelli
Il presidente di Slow Food Italia Barbara Nappini, ospite dell’IC "Verdi Cafaro" di Andria     Il presidente di Slow Food Italia Barbara Nappini, ospite dell’IC "Verdi Cafaro" di Andria     Per presentare il suo libro "La natura bella delle cose"
Negli scacchi i campioni sono all'I.C. "Verdi Cafaro" Negli scacchi i campioni sono all'I.C. "Verdi Cafaro" Le “Regine Matte” – squadra femminile della Cafaro, conquistano il titolo di campionesse provinciali
Piovono successi per gli alunni della secondaria di primo grado “Cafaro” Piovono successi per gli alunni della secondaria di primo grado “Cafaro” Ottimo piazzamento alle finali di area dei Giochi Matematici del Mediterraneo
La scuola Carella resta alla "Verdi-Cafaro": la soddisfazione del Partito Democratico di Andria La scuola Carella resta alla "Verdi-Cafaro": la soddisfazione del Partito Democratico di Andria «Al sindaco Bruno e all'assessora alla Persona Dora Conversano va il merito di aver tenuto la barra dritta»
I. C. “Verdi – Cafaro”: "Sinagoghe, giudecche e Shoah, un progetto per non dimenticare!" I. C. “Verdi – Cafaro”: "Sinagoghe, giudecche e Shoah, un progetto per non dimenticare!" Realizzato dai ragazzi delle classi quarte della scuola primaria “Verdi” con l’aiuto dell’esperto Enzo Covelli
Dimensionamento scolastico primo ciclo Andria: Protesta dello SNALS/CONFSAL Puglia Dimensionamento scolastico primo ciclo Andria: Protesta dello SNALS/CONFSAL Puglia La nota di Vito Masciale: “Regione riveda la delibera, lontana dalla volontà dell'Amministrazione”
17 Accorpamento scuola "Carella": l'amarezza della dirigente scolastica Grazia Suriano Accorpamento scuola "Carella": l'amarezza della dirigente scolastica Grazia Suriano «Quando si toccano le comunità scolastiche ci vuole RISPETTO!»
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.