
Territorio
Camperisti alla riscossa: il raduno organizzato dal Camper Club Federiciano
Sabato 19 presso il Borgo di Montegrosso, tra percorsi enogastronomici e culturali
Andria - venerdì 18 ottobre 2013
00.00
Sabato 19 e domenica 20 ottobre si terrà nel Borgo di Montegrosso il raduno regionale dei camperisti organizzato dal Camper Club Federiciano di Andria aderente all'Unione Club Amici.
Dopo l'accoglienza, in mattinata, la registrazione e la sistemazione presso il campo sportivo, nel pomeriggio i camperisti visiteranno Palazzo Ducale, con una visita guidata, attraverso un percorso che si snoda in un sentiero delimitato da alberi di ulivo e roverella, sino ad arrivare al cantinone sotterraneo, luogo di grande significato storico, culturale e sociale, all'Ipogeo con degustazione di prodotti tipici.
In serata celebrazione della Santa Messa presso la Chiesa di Sant'Isidoro ed evocazione storica della vendemmia – aperta a tutta la cittadinanza, con attrezzi agricoli d'epoca e visita degli stand enogastronomici dove si potranno degustare le tipicità dei prodotti locali con musica e balli di figuranti in costume.
Domenica 20 ottobre invece il programma prevede, per i camperisti partecipanti, la visita all'oleificio e cantina vinicola dell'Azienda Agricola Conte Spagnoletti Zeuli ed al Museo del Confetto di Mario Mucci al fine di conoscere le tipicità del nostro territorio.
Dopo l'accoglienza, in mattinata, la registrazione e la sistemazione presso il campo sportivo, nel pomeriggio i camperisti visiteranno Palazzo Ducale, con una visita guidata, attraverso un percorso che si snoda in un sentiero delimitato da alberi di ulivo e roverella, sino ad arrivare al cantinone sotterraneo, luogo di grande significato storico, culturale e sociale, all'Ipogeo con degustazione di prodotti tipici.
In serata celebrazione della Santa Messa presso la Chiesa di Sant'Isidoro ed evocazione storica della vendemmia – aperta a tutta la cittadinanza, con attrezzi agricoli d'epoca e visita degli stand enogastronomici dove si potranno degustare le tipicità dei prodotti locali con musica e balli di figuranti in costume.
Domenica 20 ottobre invece il programma prevede, per i camperisti partecipanti, la visita all'oleificio e cantina vinicola dell'Azienda Agricola Conte Spagnoletti Zeuli ed al Museo del Confetto di Mario Mucci al fine di conoscere le tipicità del nostro territorio.