Sversamento di rifiuti nel canale Ciappetta Camaggio
Sversamento di rifiuti nel canale Ciappetta Camaggio
Vita di città

Campagne come discariche, Riglietti: "Subito i Comuni al lavoro"

L'appello della Flai Cgil dopo l'istituzione del fondo per ripulire i campi

"I soldi ora ci sono, si tratta di due milioni di euro per la pulizia e la bonifica di campagne ridotte a discariche a cielo aperto a causa di incivili che abbandonano i rifiuti nelle periferie e negli agri delle città invece di differenziarli e conferirli correttamente in base alle regole di ciascun comune. Le pubbliche amministrazioni della provincia di Barletta, Andria, Trani provvedano subito ad attingere a tali finanziamenti per occuparsi della pulizia dei campi e arginare questo grave fenomeno che caratterizza purtroppo anche questo territorio".

L'appello lo lancia il segretario generale della Flai Cgil Bat all'indomani delle decisioni prese dalla Regione Puglia in materia ambientale con l'istituzione di un fondo per la pulizia delle campagne.
"È assolutamente importante non trascurare questa opportunità vista la situazione in cui versano le nostre campagne dove in ogni luogo si trovano rifiuti abbandonati anche perché ricordiamo che questi sono i luoghi di lavoro di tanti operai agricoli della provincia, dunque così facendo i Comuni non solo si occuperanno dell'ambiente naturale ma anche di garantire un ambiente lavorativo favorevole alla salute e idoneo in materia di sicurezza", conclude Riglietti.
  • Rifiuti
  • discarica
Altri contenuti a tema
Reati ambientali in Puglia e l’abbandono illecito dei rifiuti: se ne è discusso alla Regione Reati ambientali in Puglia e l’abbandono illecito dei rifiuti: se ne è discusso alla Regione Gli illeciti ambientali sono in progressivo aumento
Scoperta discarica in contrada Lama Genzana dalle Guardie Volontarie zoofilo-ambientale di Fareambiente Scoperta discarica in contrada Lama Genzana dalle Guardie Volontarie zoofilo-ambientale di Fareambiente Si tratta di un area del territorio andriese, posta all’interno del Parco Nazionale dell’Alta Murgia
Vurchio: "Andria non merita questo!" Vurchio: "Andria non merita questo!" "Serve una bonifica immediata, ma soprattutto un piano di prevenzione efficace, con controlli serrati e sanzioni esemplari"
Da Andria il deciso No all'ampliamento della discarica di San Procopio Da Andria il deciso No all'ampliamento della discarica di San Procopio Il paventato rischio al confine dei territori di Andria e Barletta. La nota del Forum Ricorda Rispetta
Al via la seconda edizione del progetto di educazione ambientale "Io non mi rifiuto" Al via la seconda edizione del progetto di educazione ambientale "Io non mi rifiuto" Questo contest, segue quello dello scorso anno, "La mia scuola è differente"
Seconda edizione del progetto comunale “Io non mi rifiuto” Seconda edizione del progetto comunale “Io non mi rifiuto” Presentazione venerdì 7 marzo alle 11:30, presso l’auditorium della scuola "ITT Sen. Onofrio Jannuzzi"
“NO” all’ampliamento della discarica di Tufarelle: una minaccia per il futuro di Minervino Murge “NO” all’ampliamento della discarica di Tufarelle: una minaccia per il futuro di Minervino Murge Il Vescovo, i Sacerdoti e il Consiglio pastorale zonale e l’Ufficio diocesano di Pastorale Sociale, Lavoro, Giustizia, Pace e Salvaguardia del Creato
Campagne trasformate in discariche a cielo aperto: alla "ribalta" il caso Andria Campagne trasformate in discariche a cielo aperto: alla "ribalta" il caso Andria Coldiretti Puglia denuncia: "Rifiuti di ogni genere vengono abbandonati negli oliveti arrecando un danno all’ambiente e all’immagine di rilievo"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.