vaccinazioni anti covid
vaccinazioni anti covid
Attualità

Campagna somministrazione con le terze dosi del vaccino anticovid: accordo con i medici di medicina generale

Ecco come si procederà e quali i soggetti che saranno coinvolti

Raggiunto ieri, lunedì 8 novembre, l'accordo con i medici di medicina generale per la campagna di vaccinazione con le terze dosi del vaccino anticovid: i medici di medicina generale saranno un ulteriore, fondamentale tassello per la somministrazione di dosi aggiuntive e booster, che si aggiunge alla rete dei punti vaccinali, degli hub e delle farmacie, soprattutto per i soggetti fragili e più a rischio, garantendo anche le vaccinazioni a domicilio per i non deambulanti.
"Ringrazio – dichiara l'assessore alla Sanità, Pier Luigi Lopalco - i medici di medicina generale che grazie alla capillarità della diffusione sul territorio e alla loro diretta conoscenza dei pazienti riusciranno a dare una concreta mano alla lotta al covid, confermando gli eccellenti risultati della copertura già raggiunti in Puglia".
"La trattativa – spiega il direttore del dipartimento politiche della Salute, Vito Montanaro – è stata impegnativa perché abbiamo voluto valorizzare le richieste delle organizzazioni sindacali sull'organizzazione della campagna vaccinale presso gli ambulatori dei MMG, confermando che un modello evoluto di assistenza sanitaria territoriale si basa sull'attività dei medici di famiglia".
La cabina di regia regionale ha inoltre valutato le azioni per proseguire la campagna vaccinale Covid, sulla base delle indicazioni della circolare del Commissario Straordinario Figliuolo, dello scorso 4 novembre.
Queste le priorità individuate dalla cabina di regia::
- La definizione delle azioni per l'identificazione della attuale platea dei pugliesi che potranno ottenere la somministrazione della terza dose;
- La definizione della strategia organizzativa per il proseguimento della campagna vaccinale;
- La definizione della campagna di comunicazione al fine di sensibilizzare la somministrazione della terza dose, nonchè il reclutamento di pugliesi non ancora vaccinati.
"La platea – spiega il direttore del dipartimento Politiche della Salute, Vito Montanaro - che include i gruppi target potenziali fruitori del completamento del ciclo vaccinale, conta 1,5 milioni di pugliesi (1 milione di over 60, 400 mila fragili, 130 mila operatori sanitari). 110 mila dei componenti di questa platea sono stati già vaccinati con la terza dose.
E presto si aggiungeranno altri gruppi target come gli over 50, gli operatori scolastici e le forze dell'ordine. Infine la rete dei punti di vaccinazione attiva dovrà essere verificata al fine di renderla coerente con la programmazione delle attività necessarie a soddisfare gli obiettivi della campagna vaccinale in corso".
Dall'esame dei dati riferiti alla somministrazione delle seconde dosi è emerso che intorno alla metà di novembre crescerà il numero dei potenziali richiedenti la somministrazione della terza dose, secondo le regole fissate dal Comitato Tecnico Scientifico (dose addizionale e dose booster).
I gruppi target attualmente rientranti nella campagna di somministrazione della terza dose, come sopra identificati, potranno prenotare utilizzando i canali già attivati (sito web, farmacup, numero verde).
Per raggiungere gli obiettivi prefissati, oltre alla ordinaria campagna di comunicazione mediante giornali, TV e social, sarà utilizzato anche il sistema della chiamata attiva, utilizzando i call center regionali e mediante l'invio di messaggi telefonici.

"Vaccinarsi presto e bene – aggiunge l'assessore alla Sanità, Pier Luigi Lopalco – è l'unica modalità che abbiamo per evitare gravi malattie tra la popolazione più a rischio e per passare con tranquillità l'inverno che sta per arrivare".

--
  • regione puglia
  • campagna vaccinazione
  • vaccinazioni
  • vaccini
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Carmen Fiorella: «Mi assumo le mie responsabilità, chiedo scusa a tutti» Carmen Fiorella: «Mi assumo le mie responsabilità, chiedo scusa a tutti» La nota della moglie del consigliere regionale Filippo Caracciolo
Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Al lavoro per seguire l'andamento della Xylella in questo territorio
Il Comune di Andria acquisisce altri terreni agricoli confiscati alla criminalità Il Comune di Andria acquisisce altri terreni agricoli confiscati alla criminalità Siglato nei giorni scorsi alla Prefettura di Brindisi il protocollo d’intesa tra Regione Puglia, Libera e Comuni pugliesi
Xylella, Cia Puglia: “Servono Commissario straordinario e un nuovo piano” Xylella, Cia Puglia: “Servono Commissario straordinario e un nuovo piano” Dopo il caso a Minervino: “Per agire rapidamente, occorrono risorse e poteri straordinari”
“La Xylella arriva a Minervino Murge. Serve una risposta immediata e coordinata: non lasciateci soli!” “La Xylella arriva a Minervino Murge. Serve una risposta immediata e coordinata: non lasciateci soli!” L'appello di Confagricoltura Bari-BAT e OP Aproli Bari
Via libera alla mobilità volontaria intra-regionale del personale del Comparto Sanità Via libera alla mobilità volontaria intra-regionale del personale del Comparto Sanità L'avviso uscirà a maggio. A giorni anche la mobilità intraregionale per il personale medico
Xylella, batterio killer a Minervino Murge: "Subito eradicazione chirurgica e sorveglianza su area cuscinetto"   Xylella, batterio killer a Minervino Murge: "Subito eradicazione chirurgica e sorveglianza su area cuscinetto"   Grande apprensione nel mondo olivicolo del nord barese. Dopo Minervino anche altri comuni inseriti in zona cuscinetto?
Il ‘Gurgo’ di Andria non verrà utilizzato come vasca di laminazione Il ‘Gurgo’ di Andria non verrà utilizzato come vasca di laminazione E' l'esito del sopralluogo sul sito del Gurgo richiesto dalla consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.