botti illegali e petardi di genere proibito
botti illegali e petardi di genere proibito
Attualità

Campagna Petardi NO della Polizia di Stato: nessuna adesione dalle scuole della Bat

L'obiettivo è quello di promuovere la cultura della legalità con riferimento al corretto utilizzo dei giochi pirotecnici

Prende avvio da domani, sabato 10 Novembre la campagna Petardi NO, organizzata dalla Associazione Nazionale Civili di Guerra, che vede il coinvolgimento, come ogni anno, della Polizia di Stato negli istituti scolastici di Bari e Provincia, al fine di promuovere la cultura della legalità con riferimento al corretto utilizzo dei giochi pirotecnici da parte soprattutto dei più giovani.

Purtroppo nessuna adesione è giunta dalle scuole della provincia Bat, malgrado sia questo un fenomeno che coinvolge soprattutto i giovani, visti i sequestri che vengono compiuti di materiale esplodente detenuto ed utilizzato soprattutto da minori.

Gli artificieri della Polizia di Stato unitamente all'unità cinofila antiesplosivo mostreranno agli studenti la differenza tra giochi pirotecnici autorizzati, di libera vendita nonché clandestini e le conseguenze nefaste derivanti dall'impiego scorretto dei fuochi.
Gli incontri tra la Polizia di Stato e gli studenti rappresentano un momento importante, soprattutto con l'arrivo delle festività durante le quali la vendita di degli fuochi, è più massiccia.

Diventa, pertanto, fondamentale nell'ottica di una funzione preventiva, far veicolare l' informazione tra i più giovani ad opera di professionisti del settore, quali artificieri e unità antiesplosivo della Polizia di Stato, sempre attenti ai temi più delicati che interessano le scuole e gli studenti.
  • Scuola
  • polizia
  • botti e petardi
Altri contenuti a tema
Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Il saluto questa mattina ad Andria da parte del Questore Fabbrocini e dei tanti amici e colleghi
173° anniversario della Polizia di Stato: un’eredità di legalità e servizio 173° anniversario della Polizia di Stato: un’eredità di legalità e servizio Il Questore della Bat Fabbrocini a Bisceglie: «Orgogliosi di aver operato per una provincia più sicura»
Festa della Polizia di Stato, Bruno: "Presidio costante di legalità" Festa della Polizia di Stato, Bruno: "Presidio costante di legalità" Ricorre oggi il 173esimo anniversario dalla fondazione del corpo
A Bari il Decimo Congresso Regionale del Sindacato Autonomo di Polizia A Bari il Decimo Congresso Regionale del Sindacato Autonomo di Polizia Anche dalla provincia Bat una delegazione, guidata dal Segretario provinciale Vito Giordano, parteciperà ai lavori
Fidelis Andria, tifosi aggrediti sulla SS16. Emessi due daspo Fidelis Andria, tifosi aggrediti sulla SS16. Emessi due daspo Per due supporters della Fiorentina
Merce rubata restituita ai proprietari ad Andria, anche il fustino per la lavatrice Merce rubata restituita ai proprietari ad Andria, anche il fustino per la lavatrice Operazione delle pantere della polizia di stato dopo un inseguimento sulla SS 170
Anno scolastico '25/'26, ad Andria tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico '25/'26, ad Andria tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
Tre feriti, di cui uno grave trasportati negli ospedali di Andria e Barletta Tre feriti, di cui uno grave trasportati negli ospedali di Andria e Barletta Scontro frontale tra due auto a Barletta sulla Strada Statale 93
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.