Misericordia Oratorio Estivo Andria
Misericordia Oratorio Estivo Andria
Territorio

Camp Estivo della Misericordia: trascorsi dieci giorni di laboratori ed attività

Protezione Civile, teatro, giochi ed animazione per circa 100 bambini. Nel frattempo la Confraternita comunica tutti i suoi nuovi contatti

Tagliato il traguardo dei primi dieci giorni di attività, il Camp Estivo 2013 organizzato dalla Confraternita Misericordia di Andria continua la sua preziosa attività riservata a circa 100 bambini e ragazzi dai 6 ai 13 anni. Nulla di più scontato come giochi ed animazione che assumono una parte della giornata, ma che vengono implementati e perfettamente guidati dalle volontarie con una puntuale attività formativa: il laboratorio di Protezione Civile, il teatro con uno spettacolo dedicato, l'educazione alimentare, la cura del proprio orto botanico.

Nella sede di Via Vecchia Barletta, insomma, "Un passo in più" è stato pensato proprio come un percorso nel quale ogni singolo partecipante possa comprendere quanto l'educazione e la formazione in diversissimi campi della vita, sono fondamentali per una corretta realtà. E l'entusiasmo è testimoniato dalla presenza costante, dalla partecipazione, dalla voglia di condividere questi momenti, dalle tante piccole storie da raccontare tutti i giorni. Il Camp Estivo 2013 della Misericordia di Andria, con il prezioso coordinamento e lavoro delle volontarie della Confraternita, proseguirà sino a fine agosto quando sarà anche messo in scena uno spettacolo teatrale a cura dei ragazzi partecipanti. Ma le attività non si fermano al Campo Estivo ma proseguono anche con serate dedicate ed a tema.

Nel frattempo, invece, una importante comunicazione giunge dalla direzione della Confraternita Misericordia di Andria. La nuova struttura ed organizzazione della quale si sta dotando l'ente di assistenza, soccorso e formazione, prevede sostanziali modifiche nei contatti che è necessario aggiornare e conoscere perfettamente.
3 fotoCamp Estivo della Misericordia: trascorsi dieci giorni di laboratori ed attività
Camp Estivo della Misericordia: trascorsi dieci giorni di laboratori ed attivitàCamp Estivo della Misericordia: trascorsi dieci giorni di laboratori ed attivitàCamp Estivo della Misericordia: trascorsi dieci giorni di laboratori ed attività
Si parte dai numeri di telefono sia mobili che fissi per arrivare alle mail di contatto:

Sala Operativa: 0883.292592, Uffici e Segreteria: 0883.259710, Fax: 0883.2231195
Pronto Intervento Mobile H.24: 345.1858980, Protezione Civile - AIB: 338.9371538

Per richieste d'intervento Sala Operativa: direzione@misericordiaandria.it
Posta generica: info@misericordiaandria.it
Ufficio Stampa: ufficiostampa@misericordiaandria.it
  • Misericordia Andria
Altri contenuti a tema
Giornate di prevenzione “Andriainsalute”, sabato 15 marzo nell’Ambulatorio Solidale “Noi con Voi” Giornate di prevenzione “Andriainsalute”, sabato 15 marzo nell’Ambulatorio Solidale “Noi con Voi” Un fitto calendario di appuntamenti voluti dal Calcit in collaborazione con la Misericordia di Andria
Continuano le giornate di prevenzione “Andriainsalute” di CALCIT e Misericordia nell’ambulatorio solidale Continuano le giornate di prevenzione “Andriainsalute” di CALCIT e Misericordia nell’ambulatorio solidale In via Pellegrino Rossi i medici volontari per controllo Nei, Ecografie Mammarie under 35 e Visite Ginecologiche
33 anni fa la nascita della Misericordia di Andria: celebrazioni in Piazza Catuma con gli ambulatori mobili 33 anni fa la nascita della Misericordia di Andria: celebrazioni in Piazza Catuma con gli ambulatori mobili Appuntamento l’8 febbraio con eventi, servizio civile, prenotazioni di visite specialistiche ed iscrizioni a corsi sanitari
Tornano i progetti di servizio civile nelle Misericordie della Puglia: 218 posti per giovani tra i 18 e 28 anni Tornano i progetti di servizio civile nelle Misericordie della Puglia: 218 posti per giovani tra i 18 e 28 anni Da Lecce a Foggia in 21 sedi compresa quella di Federazione oltre a 5 sedi Fratres pugliesi:
Emergenza maltempo: dalla Puglia all'Emilia Romagna, al lavoro i volontari delle Misericordie Emergenza maltempo: dalla Puglia all'Emilia Romagna, al lavoro i volontari delle Misericordie Attivati dalla Confederazione nazionale a Bologna per aiutare le popolazioni colpite da un nuovo alluvione
Da Andria al Senegal, ecco il dono dell'ambulanza della Misericordia Da Andria al Senegal, ecco il dono dell'ambulanza della Misericordia Sabato scorso la consegna
Cervia, S. G. Rotondo, Molfetta ed i servizi ordinari: il weekend “al servizio” dei volontari delle Misericordie di Puglia Cervia, S. G. Rotondo, Molfetta ed i servizi ordinari: il weekend “al servizio” dei volontari delle Misericordie di Puglia Dal 20 al 23 settembre oltre un centinaio impegnati in assistenze sanitarie ed assistenza alla popolazione
Missione salute” torna in Puglia: visite gratuite delle Misericordie ad Andria Missione salute” torna in Puglia: visite gratuite delle Misericordie ad Andria Ambulatori mobili del progetto della Confederazione Nazionale. Ultima tappa il 27 e 28 settembre in Piazza Catuma, dopo Molfetta e Canosa
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.