SS. Annunziata
SS. Annunziata
Vita di città

Camminando nella Storia lungo la via Francigena nella Città di Andria

Arte cultura ed anche bella musica grazie al Comitato Via Francigena del sud Corato-Andria

Una occasione per visitare alcuni dei luoghi più suggestivi e ricchi di storia della Città di Andria. Domani, martedì 19 luglio si terrà l'evento francigeno "Camminando nella Storia lungo la via Francigena nella Città di Andria", organizzato dal Comitato Via Francigena del sud Corato-Andria, in collaborazione con la Parrocchia della SS. Annunziata, la Rettoria della Chiesa di San Sebastiano e l'Associazione Mirabbasc.

Partendo da Via Croci, si percorrerà a piedi un breve tragitto sulle tracce dell'antico fiume Aveldium che attraversava la Città, giungendo nel cuore di una Storia di Porte, Mura e Chiese rurali, tutta da scoprire, sulle orme del Pellegrino Bosna. I viandanti coglieranno i preziosi dettagli nascosti del percorso, che ormai passano inosservati nella quotidianità. Non mancheranno sorprese e contributi di spessore grazie al giornalista Claudio Rocco che ha tradotto in italiano tutta l'opera della Commedia di Dante, all'Insegnante Sabino Di Tommaso che racconterà quanto emerso dallo studio delle fonti storiche, al Priore della Confraternita dell'Immacolata che aprirà lo scrigno di un tesoro custodito nel tempo, alle creazioni artistiche e artigianali dell' Associazione In&Young, al Maestro Alessandro Buongiorno che chiuderà la serata con i suoi brani eseguiti con chitarra sola presso il cortile della Chiesa della SS. Annunziata.

Sarà possibile visitare le Chiese SS. Annunziata e di San Sebastiano con la guida Angela Montingelli e fare una esperienza gastronomica tipica locale a cura della comunità parrocchiale.
Il programma: ore 19.00 raduno in via Croci per poi iniziare la breve passeggiata sino alla chiesa di San Sebastiano in cui Claudio Rocco leggerà in lingua italiana le terzine della Commedia di Dante, e sino alla Chiesa della SS.Annunziata meta conclusiva.

Ad accogliere i partecipanti ci saranno la presidente del Comitato Via Francigena del Sud Corato Andria ,prof.ssa Adele Mintrone e Don Francesco di Corato della Parrocchia SS. Annunziata.
Per info contattare: laviafrancigenadelsud@gmail.com
IMG WA
  • Comune di Andria
  • Chiesa S.S. Annunziata
  • via francigena
  • via Annunziata
  • parrocchia SS. Annunziata
Altri contenuti a tema
Predoni in azione: fallisce colpo in una nota sala ricevimenti di Andria Predoni in azione: fallisce colpo in una nota sala ricevimenti di Andria E' accaduto intorno alle ore 22 di questa sera. Sul posto le guardie giurate della Vigilanza Giurata ed i Carabinieri
Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Il saluto questa mattina ad Andria da parte del Questore Fabbrocini e dei tanti amici e colleghi
Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal De Benedittis: “La vetrina di Slow Murgia quest’anno in collaborazione con l’Its Academy Agripuglia per laboratori esperienziali”
Elezioni RSU Comune: risultato eclatante e vincente per il CSA Elezioni RSU Comune: risultato eclatante e vincente per il CSA Avendo acquisito complessivi voti pari a 76, eletti i consiglieri Scamarcio, Lombardi e Chicco
Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Al lavoro per seguire l'andamento della Xylella in questo territorio
Anche Andria ricorda i 45 anni dalla morte di Igino Giordani Anche Andria ricorda i 45 anni dalla morte di Igino Giordani Sindaco Bruno: “Testimone di fraternità sociale e politica”
Il Comune di Andria acquisisce altri terreni agricoli confiscati alla criminalità Il Comune di Andria acquisisce altri terreni agricoli confiscati alla criminalità Siglato nei giorni scorsi alla Prefettura di Brindisi il protocollo d’intesa tra Regione Puglia, Libera e Comuni pugliesi
Chiarezza sul 25 Aprile: Andria Bene in Comune replica a Forza Italia e Movimento Pugliese Chiarezza sul 25 Aprile: Andria Bene in Comune replica a Forza Italia e Movimento Pugliese Le spiegazioni sulla manifestazione presso l'Officina San Domenico da una rete di associazioni cittadine
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.