Vito D'Ingeo
Vito D'Ingeo
Vita di città

“Cambiamenti e sfide territoriali”, evento della Confcommercio Bari-Bat

L’obiettivo è quello di promuovere una nuova visione della città

Contrastare la desertificazione commerciale attraverso la Rigenerazione Urbana. E' il tema principale dell'evento "Cambiamenti e sfide territoriali", organizzato per lunedì 20 maggio alle ore 10.00 dalla Confcommercio Bari-BAT nel Centro Congressi della Fiera del Levante.

L'obiettivo è quello di promuovere una nuova visione della città, sostenendo politiche urbane e territoriali per migliorare l'ambiente urbano e la vita dei cittadini, favorendo iniziative per lo sviluppo delle economie locali. Rigenerazione urbana e riforma fiscale sono gli alleati di Confcommercio per combattere la desertificazione dei negozi che tra il 2012 e il 2023 ha fatto sparire oltre 111mila negozi al dettaglio e 24mila attività di commercio ambulante con impatto notevole sulla vita dei cittadini. Ad aprire la giornata di lavori i saluti istituzionali del Presidente Confcommercio Bari - Bat Vito D'Ingeo. Per la rigenerazione urbana relazioneranno il Prof. Gianfranco Viesti Professore di Economia Applicata presso il Dipartimento di Scienze Politiche dell'Università di Bari e Paolo Testa responsabile del settore urbanistica e rigenerazione urbana di Confcommercio nazionale. Per la riforma fiscale relazioneranno, Vincenzo De Luca Responsabile Nazionale del Settore Fiscale di Confcommercio, Luigi Lovecchio Dottore Commercialista, esperto de "il Sole 24 ore". Modera Mimmo Mazza, Direttore della "Gazzetta del Mezzogiorno". Confcommercio Bari-Bat è impegnata da diversi anni nella pianificazione e gestione di progetti di sviluppo dei tessuti commerciali locali promossi dai Distretti Urbani del Commercio promossi dalla Regione Puglia: "Abbiamo iniziato a sviluppare competenze e progettualità in materia di sviluppo urbano sostenibile al fine di valorizzare il ruolo sociale ed economico delle attività di prossimità nelle città", ha spiegato il presidente Confcommercio Bari-Bat dott. Vito D'Ingeo. "Abbiamo messo in campo – prosegue il presidente – il progetto Cities finalizzato alla definizione di un nucleo di politiche, di strumenti e di iniziative di rilancio delle economie urbane che possano trovare compimento attraverso la collaborazione tra il Sistema Confcommercio e le Amministrazioni locali e contribuire in misura determinante a contrastare la desertificazione commerciale".

Gianfranco Viesti è professore di Economia applicata presso il Dipartimento di Scienze politiche dell'Università di Bari. Si occupa in particolare di economia internazionale, industriale e regionale e delle relative politiche. Autore di libri e articoli su riviste scientifiche, per Laterza ha pubblicato tra l'altro: Abolire il Mezzogiorno (2003); Mezzogiorno a tradimento(2009); "Il Sud vive sulle spalle dell'Italia che produce". Falso! (2013); La laurea negata (2018); Centri e periferie. Europa, Italia, Mezzogiorno dal XX al XXI secolo (2021); Contro la secessione dei ricchi. Autonomie regionali e unità nazionale (2023). Paolo Testa, Responsabile settore Urbanistica di Confcommercio nazionale, ha avuto anche esperienza come Capo dell'Area studi e ricerche dell'Anci, coordinando gruppi di lavoro e progetti nazionali di innovazione urbana e sociale. Da oltre vent'anni si occupa di politiche nazionali per la gestione del cambiamento, la rigenerazione urbana e la coesione territoriale. Gli interventi dal Prof. Gianfranco Viesti e del dott. Paolo Testa, in particolare, potranno costituire un sicuro stimolo per gli amministratori locali ed i consigli direttivi dei Distretti Urbani del Commercio che si apprestano a partecipare all'imminente IV bando DUC promosso dalla Regione Puglia.
  • confcommercio
Altri contenuti a tema
Dehors, avviato il tavolo tecnico tra Amministrazione Comunale e sigle di categoria Dehors, avviato il tavolo tecnico tra Amministrazione Comunale e sigle di categoria Il primo tema affrontato è stato quello degli operatori di Piazza Catuma
Addetti per i pubblici esercizi, Confcommercio sigla convenzione per formazione Addetti per i pubblici esercizi, Confcommercio sigla convenzione per formazione Corsi organizzati dall'associazione Condividere & Crescere. Sinisi: "Esigenza portata alla nostra attenzione dai titolari"
L'intelligenza artificiale al servizio delle imprese, ad Andria il "Convergent marketing" L'intelligenza artificiale al servizio delle imprese, ad Andria il "Convergent marketing" Presentazione del libro di Antonio Perfido il prossimo 28 marzo in una iniziativa Confcommercio e Amiche per le Amiche
Desertificazione commerciale ma aumentano le attività di ristoro nei centri storici: Andria +51 Desertificazione commerciale ma aumentano le attività di ristoro nei centri storici: Andria +51 I dati contenuti nell'annuale analisi sulla "Demografia d’impresa nelle città italiane”, realizzata da Confcommercio
Aumenti tariffe dehors del 30%, la Confcommercio chiede incontro al Sindaco di Andria Aumenti tariffe dehors del 30%, la Confcommercio chiede incontro al Sindaco di Andria Claudio Sinisi: "Costi già alti e insostenibile per i pubblici esercizi"
Confcommercio Andria protagonista alla BTM (Business Tourism Management) Italia Confcommercio Andria protagonista alla BTM (Business Tourism Management) Italia Tre giorni di incontri ed appuntamenti
Rapina e sequestro lampo ad Andria: “Temiamo episodi simili. Nessuno resti indifferente” Rapina e sequestro lampo ad Andria: “Temiamo episodi simili. Nessuno resti indifferente” Il presidente della Confcommercio Claudio Sinisi interviene su quanto accaduto esprimendo solidarietà all'imprenditore coinvolto nel fatto di cronaca
Dalla strategia all'azione, da oggi ad Andria il primo di tre incontri Dalla strategia all'azione, da oggi ad Andria il primo di tre incontri Formazione presso la sede di Confcommercio
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.