villa comunale
villa comunale
Vita di città

CalisthenX Andria, 2500 firme in soli cinque giorni

I ragazzi hanno incontrato l'assessore Lopetuso: piace la proposta del nuovo parco

Si può dire che, almeno per il momento, la proposta avanzata dal gruppo sportivo andriese CalisthenX (ics) sia stata accolta con successo.

La raccolta firme proposta dalla CalisthenX, con l'intento di richiedere al Comune la costruzione di un nuovo parco attrezzato all'interno della villa comunale "Giuseppe Marano", ha prodotto un impatto più che positivo soprattutto tra i ragazzi: sono state ben 2500 le adesioni raccolte in soli cinque giorni. Cosa più importante però, come si legge sulla pagina facebook della squadra sportiva cittadina, è che anche l'assessore Michele Lopetuso, incontrato pochi giorni fa dai ragazzi, è rimasto impressionato dall'ottimo riscontro della raccolta firme.

«L'incontro con l'Assessore allo Sport e all'Ambiente, Michele Lopetuso, - racconta Francesco Cagnetta, uno dei responsabili del gruppo CalisthenX Andria - è andato benissimo, in pochissimi giorni ci ha dato la possibilità di incontrarci. Si è mostrato una persona eccezionale, si è mostrato molto disponibile nel sostenere la causa interessandosi a ciò che facciamo come gruppo sportivo, infatti gli abbiamo mostrato diversi video a riguardo. L'assessore ha ammirato la nostra iniziativa e buona volontà, e le firme hanno fatto la loro parte anche se non erano necessarie: servivano a noi per capire se agli andriesi interessava questa iniziativa. Abbiamo chiesto sbarre, parallele e una spalliera in un'unica struttura: sono già presenti in villa, ma sono vecchie e suscettibili ai cambiamenti climatici, e sono ridotte veramente al limite; soprattutto le sbarre quasi non si mantengono più, perciò abbiamo pensato che è meglio cambiarle prima che qualcuno si faccia male.

Noi stiamo chiedendo semplicemente una struttura che serva a tutta la comunità, non soltanto a noi, strutture più nuove e sicure. Ci interessa uno spazio condivisibile da tutti, e la cosa più importante è l'unione che si crea con tutti coloro che frequentano la villa comunale per allenarsi: è in questo modo che abbiamo conosciuto tantissime persone: sotto le sbarre siamo tutti come fratelli. Anche gli extracomunitari si allenano con noi, e quando abbiamo pulito la pineta sono state le prime persone ad aiutarci; anche loro fanno parte della nostra famiglia. Il CalisthenX ha un incredibile affiatamento anche a livello regionale. Tutto ciò è piaciuto all'assessore, che ci ha elogiati perchè siamo stati forse i primi a prendere in mano la situazione in questa maniera».

«Il discorso è che la villa comunale, così come la pineta, - prosegue Francesco - non sono interamente competenza della città di Andria: rappresentano un suolo pubblico, quindi ci vogliono determinati permessi dalla Provincia e dalla Regione. Dunque c'è tutta la burocrazia del caso, atta a tutelare lo spreco di denaro e per accertarsi che determinate strutture servano effettivamente all'intera comunità; vorremmo, però, che questa burocrazia venisse incontro a noi giovani. Nonostante tutto, l'assessore si sta già mobilitando e ci farà sapere novità nei prossimi giorni. C'è tutta la buona volontà da parte del Comune, infatti abbiamo consegnato un prospetto e un preventivo all'assessore: si tratta di una spesa non eccessiva, che tra montaggio, consegna e installazione si aggira sui 3500 euro».

Ecco, quindi, che le possibilità di condurre a buon termine questa iniziativa sembrano esserci, almeno nelle intenzioni. Seguiranno aggiornamenti sulla pagina FB di CalisthenX Andria.
  • villa comunale andria
Altri contenuti a tema
Festa della corsa campestre in villa Comunale Festa della corsa campestre in villa Comunale Ad organizzarla il Liceo Classico "Troya", in collaborazione con altre istituzioni scolastiche e con l'Amministrazione Comunale
Riqualificazione della Villa Comunale: via libera della Giunta al progetto esecutivo Riqualificazione della Villa Comunale: via libera della Giunta al progetto esecutivo Prevista la messa in sicurezza delle alberature e rilettura in chiave sostenibile degli spazi verdi e ringiovanimento della compagine vegetale
Festival della Legalità 2024 – IV edizione “Legalità organizzata” Festival della Legalità 2024 – IV edizione “Legalità organizzata” Conferenza stampa all’Anfiteatro della Villa Comunale giovedì 10 ottobre ore 18
La fontana dell'AVIS: "Il miracolo dell'acqua verde" La fontana dell'AVIS: "Il miracolo dell'acqua verde" Oltre ai rifiuti versa in uno stato di incuria. Una scarsa manutenzione che deturpa ancor di più il monumento simbolo dei donatori di sangue
Nasce ad Andria “OLTRE - La Via dei Sogni Creatività e azione” Nasce ad Andria “OLTRE - La Via dei Sogni Creatività e azione” Inaugurazione domenica 29 settembre presso la Villa Comunale
Topi in villa comunale: genitori indignati ad Andria Topi in villa comunale: genitori indignati ad Andria Nel video si nota uno dei topi presenti sulla recinzione di pertinenza della villa comunale davanti allo stadio "degli Ulivi"
“Cantautori & Sergio Adea”: musica e ambiente nel concerto dell'artista andriese “Cantautori & Sergio Adea”: musica e ambiente nel concerto dell'artista andriese Evento in programma il 24 agosto in Villa Comunale
Club “Storie e Motori Federiciani”: cerimonia nella villa comunale Club “Storie e Motori Federiciani”: cerimonia nella villa comunale Celebrati i successi ottenuti dai soci del club, al prestigioso concorso "Valletta concours" tenutosi a Malta
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.