corso per assaggiatori di vino
corso per assaggiatori di vino
Eventi e cultura

Calice di San Lorenzo, degustazioni enogastronomiche a Trani

Lunedì 10 in piazza Sacra Regia Udienza, c'è anche Ceci di Andria

Si svolgerà lunedì 10 agosto, nello splendido scenario di Piazza Sacra Regia Udienza a Trani, Calice di San Lorenzo la degustazione enologica dei vini delle migliori cantine locali. L'evento, pensato e promosso da un gruppo di giovani tranesi, ha ottenuto il patrocinio gratuito dei Comuni di Trani (BT) e Venosa (PZ) ed è organizzata in collaborazione con la Fidas - Sezione di Trani, al fine di sensibilizzare alla donazione del sangue, particolarmente necessaria nel periodo estivo.

Si è completato il quadro delle cantine presenti il cui elenco ufficiale comprende ben tre presenze della città di Venosa (Cantine Bonifacio, Cantine Madonna delle Grazie, Cantine Re Manfredi) e cinque del nostro territorio (Agricola Quinto, Cantine della Bardulia, F.lli Nugnes - Trani, Vitivinicola San Michele, Vini Giancarlo Ceci), le quali presenteranno una selezione delle loro migliori produzioni ricavate prevalentemente dai vitigni tipici delle rispettive aree geografiche ovvero uve Aglianico del Vulture e uve Nero di Troia. Non mancheranno le novità: si potrà degustare anche il succo d'uva 100% da agricoltura biologica. Il tutto pagando un ticket da 10 euro che prevede 8 degustazioni enologiche e 2 gastronomiche, oltre ad una busta di taralli.

I dettagli delle tipologie dei vini in degustazione sono decritti nella brochure predisposta per l'occasione e sono riportati sulla pagina Facebook dell'evento "Calice di San Lorenzo". Per la parte gastronomica saranno presenti il Frantoio Galantino, che proporrà la degustazione di una selezione dei propri migliori oli e la Fattoria Lombardi, la quale proporrà la degustazione dei propri prodotti caseari. Allieterà la serata, il gruppo musicale jazz "Swinging Dixie".
  • olio e vino
  • vino nero di troia
Altri contenuti a tema
Enoturismo in Puglia: un moltiplicatore di ricchezza con un aumento potenziale del 20% di turisti Enoturismo in Puglia: un moltiplicatore di ricchezza con un aumento potenziale del 20% di turisti E tra il successo di vini DOP vi è quello del Castel del Monte
Olio EVO, vino e pasta sul podio dei prodotti pugliesi più venduti nel mondo Olio EVO, vino e pasta sul podio dei prodotti pugliesi più venduti nel mondo Svetta l’agroalimentare Made in Puglia all’estero
Alimentazione, Coldiretti contro le etichette allarmistiche sul vino Alimentazione, Coldiretti contro le etichette allarmistiche sul vino Dopo la proposta dell’ UE di apporre delle scritte sulle bottiglie per scoraggiare i consumi, oltre ad aumentare la tassazione
A San Martino il Novello in Puglia: 150mila bottiglie prodotte e circa 900mila euro di fatturato A San Martino il Novello in Puglia: 150mila bottiglie prodotte e circa 900mila euro di fatturato Il vino novello – sottolinea Coldiretti Puglia – viene consumato soprattutto in abbinamento con i prodotti autunnali come le caldarroste in Fiere e Sagre
Cresce la Dop economy con 4.300 operatori e oltre 54mila ettari di superficie impegnata Cresce la Dop economy con 4.300 operatori e oltre 54mila ettari di superficie impegnata Il Made in Italy, secondo Coldiretti Puglia vale quasi 680mln euro nella nostra regione
Vino: "inaccettabile gioco al ribasso sui prezzi delle uve" Vino: "inaccettabile gioco al ribasso sui prezzi delle uve" Coldiretti Puglia: "Stringere maglie controlli su speculazioni"
Puglia: "Le speculazioni green mettono a rischio i territori e in ginocchio le economie locali" Puglia: "Le speculazioni green mettono a rischio i territori e in ginocchio le economie locali" Appello alla Regione dalle Città dell’Olio e Città del Vino della Puglia
In Puglia raddoppia in 10 anni il vigneto bio con 4.420 operatori In Puglia raddoppia in 10 anni il vigneto bio con 4.420 operatori È quanto afferma Coldiretti Puglia, con l’analisi sulla base dei dati Sinab
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.