caldo torrido
caldo torrido
Vita di città

Caldo: tornano i 35°, l'estate non è finita

Previsioni a cura dei meteorologi del Centro Epson Meteo:

"L'alta pressione farà prevalere i suoi effetti fino a venerdì, con tempo in prevalenza soleggiato e con il caldo che, pur intensificandosi, rimarrà lontano dai livelli eccezionali dell'ultima ondata di calore". E' quanto spiegano i meteorologi del Centro Epson Meteo: "Le temperature si porteranno su valori di 2-5 gradi sopra le medie, specie al Centrosud, con massime quasi dappertutto fra 30 e 35 gradi e qualche picco fino a 36-37 gradi. Questa nuova fase calda dovrebbe durare poco e interrompersi gradualmente già nel corso fine settimana, quando è probabile l'irruzione sull'Italia di correnti più fresche".

Una perturbazione associata a rovesci o temporali raggiungerà, infatti, le Alpi alla fine di venerdì, per poi interessare sabato anche le pianure del Nord, in particolare tra la Lombardia orientale e il Nordest, con conseguente primo calo termico nelle regioni settentrionali.

Tra la notte successiva e la giornata di domenica verrà coinvolto dalla rinfrescata anche il Centrosud, specie il versante adriatico, con temperature in calo verso valori che, a inizio settimana, potranno essere anche leggermente sotto le medie. Poi le proiezioni a lungo periodo per la prossima settimana suggerirebbero il ritorno di giornate in prevalenza soleggiate e temperature in rialzo, da mercoledì-giovedì di nuovo sopra le medie stagionali, conclude la nota.
  • temperatura
Altri contenuti a tema
Siccità: Coldiretti Puglia, olive avvizzite per mancanza di acqua. E' stato d’emergenza Siccità: Coldiretti Puglia, olive avvizzite per mancanza di acqua. E' stato d’emergenza Stima da profondo rosso per la produzione più che dimezzata
Allerta meteo gialla per piogge dalle ore 12 alle 20 del 24 luglio Allerta meteo gialla per piogge dalle ore 12 alle 20 del 24 luglio Avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
Montegrosso: cinghiali distruggono vigneti e impianti di irrigazione Montegrosso: cinghiali distruggono vigneti e impianti di irrigazione Siccità ed incendi stanno causando danni enormi alla fauna in fuga dagli ecosistemi distrutti dai roghi o infruttuosi per le alte temperature
Emergenza caldo: i Sindaci pugliesi a sostegno della salute e della dignità dei lavoratori Emergenza caldo: i Sindaci pugliesi a sostegno della salute e della dignità dei lavoratori La Presidente Anci Puglia Pascazio ha chiesto la collaborazione dei Sindaci per dare attuazione all’ordinanza regionale
Emergenza caldo, attivo il pronto intervento sociale all'800.589.346 Emergenza caldo, attivo il pronto intervento sociale all'800.589.346 Ecco alcune regole da seguire
Turismo "rovente" al Castel del Monte Turismo "rovente" al Castel del Monte Mezzi sprovvisti di aria condizionata e turisti in sofferenza per il caldo soffocante
Emergenza caldo in edilizia, gli ingegneri della Bat: “Le imprese osservino gli orari di esposizione prolungata al sole” Emergenza caldo in edilizia, gli ingegneri della Bat: “Le imprese osservino gli orari di esposizione prolungata al sole” Ribadita l’importanza di osservare il provvedimento regionale emanato nelle scorse ore dal presidente Michele Emiliano
Grande caldo: in campagna le lavorazioni si svolgono in tarda serata o di notte Grande caldo: in campagna le lavorazioni si svolgono in tarda serata o di notte Le alte temperature tagliano le produzioni di uova, latte e miele, insieme alla produzione di cereali e foraggio
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.