Vita di città
Caldo record: stamane picchi oltre i 40°C
Week-end di fuoco, temperature più basse da lunedì
Andria - venerdì 4 agosto 2017
13.03
Giunge dal Sahara il vento caldissimo dell'Anticiclone Nordafricano che ha causato temperature elevatissime in questi primi giorni di agosto.
Nessuna regione italiana è stata esonerata dal caldo torrido che arriva anche a picchi oltre i 40°C, addirittura 41 gradi segnava stamattina il termometro di una farmacia incentro, causando siccità nelle campagne e mettendo in difficoltà anziani e soggetti a rischio. Bollino rosso anche nei prossimi giorni, preannunciando un week-end di fuoco che a partire da lunedì lascerà posto a temperature più basse, tra 23-36°C.
Bere molta acqua indipendentemente dal senso di sete, reintegrare i sali minerali, indossare vestiti con fibre naturali (cotone o lino), proteggere la pelle con creme solari, rimanere in ambienti chiusi e climatizzati, non esporsi al sole nelle ore più calde, fare pasti leggeri con molta frutta e verdura, fare frequenti docce con acqua tiepida o fresca; questi i consigli dei medici.
Nessuna regione italiana è stata esonerata dal caldo torrido che arriva anche a picchi oltre i 40°C, addirittura 41 gradi segnava stamattina il termometro di una farmacia incentro, causando siccità nelle campagne e mettendo in difficoltà anziani e soggetti a rischio. Bollino rosso anche nei prossimi giorni, preannunciando un week-end di fuoco che a partire da lunedì lascerà posto a temperature più basse, tra 23-36°C.
Bere molta acqua indipendentemente dal senso di sete, reintegrare i sali minerali, indossare vestiti con fibre naturali (cotone o lino), proteggere la pelle con creme solari, rimanere in ambienti chiusi e climatizzati, non esporsi al sole nelle ore più calde, fare pasti leggeri con molta frutta e verdura, fare frequenti docce con acqua tiepida o fresca; questi i consigli dei medici.