Comune di Andria
Comune di Andria
Politica

Caldarone e situazione politica: "La tempesta perfetta sulla città"

Intervento dell'ex Primo cittadino, il commercialista Vincenzo Caldarone

La situazione politica ed economica che sta interessando la nostra comunità invita ad alcune riflessioni. Ecco l'intervento del commercialista Vincenzo Caldarone, già Sindaco di Andria.

"Tre notizie dalla città dicono che siamo in piena tempesta perfetta:
  1. 300 milioni di euro di valore aggiunto (tutto creato sul territorio) vengono meno dal settore olivicolo per cause atmosferiche: non è colpa di qualcuno, ma una bastonata su un corpo ferito può essere letale
  2. Il comune ha un piano di rientro: sarebbe meglio chiamarlo di fuoriuscita. Avremo spesa in picchiata e tasse in decollo. Un colpo alla economia già di per sè, ma è la assenza di guida, progetti e responsabilità che spaventa.
  3. Mai come ora all'anagrafe comunale assistono a pratiche di espatrio, non solo dei giovani ma di intere famiglie in età da lavoro che li seguono e portano professione e economia altrove. Gli espatri e le registrazioni anagrafiche sono solo una piccola percentuale di ciò che accade davvero.
Ci stiamo spopolando senza colpo ferire. Quanto sono lontani dal mondo reale le chiacchiere e i pianti greci di ciò che resta della politica. Tutti accusano tutti, ma nessuna azione vera nella comunità e per la comunità. La tempesta perfetta può tagliare la tenacia della nostra gente perché ne mina la speranza.
Ecco perché per reagire bisogna ri-cominciare dalla comunità con un circolo virtuoso:





Le risorse ci sono, basta volere e saperle cercare per tutti e non solo per sé. Il recupero urbano, investimenti in infrastrutture che non abbiamo attratto o eseguito, ambiente ed energia, fondi europei, risorse di innovazione , contratti di sviluppo, e così via: l'elenco è lungo. Dobbiamo realizzare un ambiente economico job friendly, che attrae lavoro e progetti; mettere a valore le risorse interne (Agroindustria, turismo, ambiente) non pensando di fare da soli, rendere l'ambiente urbano migliore.

Ma non crediamo che basti il comune, anche perché per rimetterlo in sesto ce ne vuole. Recuperiamo forza di rappresentanza, perché siamo in coda da troppo tempo ormai (la vicenda Bari Nord ne è il simbolo): Dai players economici e sociali ci aspettiamo la apertura a nuove iniziative e che facciano rete con gli altri. Insomma, una Rete Civica di persone, idee, progetti e azioni positive, in grado di competere e di negoziare con altre istituzioni.
Le risorse umane siamo noi: se decidiamo che la città non può essere delegata a qualcuno "vecchio o nuovo" che sia, che la piccola convenienza personale di oggi può trasformarsi nella fregatura di domani, allora pensiamo ad Andria come Bene Comune. Non c'è un'altra strada", conclude il suo intervento Vincenzo Caldarone.
schema
  • Comune di Andria
  • vincenzo caldarone
Altri contenuti a tema
Nuovo ospedale di Andria, Caracciolo: "Si procede nel rispetto del cronoprogramma" Nuovo ospedale di Andria, Caracciolo: "Si procede nel rispetto del cronoprogramma" L'aggiornamento dopo la seduta della I commissione regionale
Nuovo ospedale di Andria. Di Bari (M5S): “Notizia importante rispetto del cronoprogramma” Nuovo ospedale di Andria. Di Bari (M5S): “Notizia importante rispetto del cronoprogramma” La consigliera del M5S è intervenuta oggi nel corso dell’audizione in I Commissione sui lavori per il nuovo ospedale di Andria
Nuovo Ospedale di Andria, audizione in Commissione Bilancio Nuovo Ospedale di Andria, audizione in Commissione Bilancio Rispettato cronoprogramma e annunciata la provvista economica di 360 mln di euro
Di Gregorio, Liberali e Riformisti NPSI Andria: "Ad un anno dalla scomparsa di Nicola Tota" Di Gregorio, Liberali e Riformisti NPSI Andria: "Ad un anno dalla scomparsa di Nicola Tota" Lunedì 28 aprile alle ore 19 ritrovo presso la chiesa di Sant’Agostino di Andria
Sugli allori due studentesse del Liceo Scientifico "Riccardo Nuzzi" di Andria Sugli allori due studentesse del Liceo Scientifico "Riccardo Nuzzi" di Andria Brillano Adriana Pastore e Angela Sgaramella, qualificandosi per le finali nazionali di importanti competizioni scolastiche
Regolamentazione Dehors Andria, delegazione di cittadini al tavolo di lavoro Regolamentazione Dehors Andria, delegazione di cittadini al tavolo di lavoro La proposta dell’Assessore ai Tributi Pasquale Vilella
Scompare Nicola Fusiello, il nonno di Andria Scompare Nicola Fusiello, il nonno di Andria Avrebbe compiuto 104 anni il prossimo mese. A 19 anni la partenza per il fronte, la guerra e la prigionia
Servizio raccolta rifiuti ad Andria: convocato incontro in Prefettura Servizio raccolta rifiuti ad Andria: convocato incontro in Prefettura All'ordine del giorno la salute e la pubblica incolumità dei lavoratori
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.