Cade grosso alianto in via Achille Grandi: sfiorata tragedia
Cade grosso alianto in via Achille Grandi: sfiorata tragedia
Vita di città

Cade grosso ailanto in via Achille Grandi: sfiorata tragedia

L'ambientalista Nicola Montepulciano lancia l'allarme: "Molti ailanti che si trovano in Vaccina, in viale Gramsci versano in condizioni simili"

Un ailanto, albero alloctono, cioè non appartenente alla flora italiana, è stramazzato al suolo in via Achille Grandi, probabilmente, fra le ore 15,00 e 15,30, di ieri venerdì 24 giugno 2022.

Su questo grave episodio, che per fortuna non ha evitato una tragedia, interviene lo storico ambientalista andriese Nicola Montepulciano.
"L'ailanto è una specie di origine orientale, Cina etc., ha una vita molto breve, 50-60 anni dopodiché comincia a deperire. Come dimostrano le foto quello caduto in via Grandi è completamente cariato. E' un albero inviso ai botanici perché molto dannoso per la nostra biodiversità. Infatti è infestante, invadente, emette una sostanza velenosa che uccide tutte le piante fra le quali si viene a sviluppare, sicché se per caso si sviluppa in un uliveto, prima o poi, gli ulivi andranno incontro alla morte. Emana una puzza ributtante da tutti i suoi organi e nessun animale si ciba delle sue foglie. Questi sono solo alcuni esempi della sua terribile pericolosità. Nella zona in cui è stramazzato si tiene il mercato settimanale del lunedì. E se fosse caduto proprio mentre si teneva il mercato? Di questo albero e della sua pericolosità me ne sono occupato pubblicamente sin dal 1999, sia con una pubblicazione di approfondimento relativa alla botanica della valle di Santa Margherita, che sia sui giornali cartacei e sui social, suggerendo sempre l'estirpazione totale da tutto il nostro territorio. L'Unione Europea, constatata la sua grande pericolosità sotto moltissimi aspetti, ha emanato una legge per la totale estirpazione di questo albero. Molti ailanti che si trovano in Andria in via Niccolò Vaccina, in viale Antonio Gramsci versano in condizioni simili a quello stramazzato in via Grandi; sarebbe bene eliminare almeno questi, meglio ancora tutti", conclude lo storico ambientalista andriese Nicola Montepulciano.
Cade grosso alianto in via Achille Grandi: sfiorata tragediaCade grosso alianto in via Achille Grandi: sfiorata tragediaCade grosso alianto in via Achille Grandi: sfiorata tragediaCade grosso alianto in via Achille Grandi: sfiorata tragediaCade grosso alianto in via Achille Grandi: sfiorata tragedia
  • Comune di Andria
  • ambiente
  • Nicola Montepulciano
  • verde pubblico
Altri contenuti a tema
Centro Zenith: Buona Pasqua alla Comunità di Andria Centro Zenith: Buona Pasqua alla Comunità di Andria "Amare, rispettare e incoraggiare Andria non è solo un dovere, ma un atto di affetto per la nostra terra"
Allarme xylella nella BAT: "bomba ad orolegeria presso l’ex Azienda Agricola Provinciale Papparicotta: PD responsabile” Allarme xylella nella BAT: "bomba ad orolegeria presso l’ex Azienda Agricola Provinciale Papparicotta: PD responsabile” Intervento di Forza Italia e Movimento Pugliese al Comune di Andria
Predoni in azione: fallisce colpo in una nota sala ricevimenti di Andria Predoni in azione: fallisce colpo in una nota sala ricevimenti di Andria E' accaduto intorno alle ore 22 di questa sera. Sul posto le guardie giurate della Vigilanza Giurata ed i Carabinieri
Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Fedeli hanno donato delle motoseghe mentre un'impresa di Andria ha sistemato la malridotta strada d'accesso alla contrada
Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Il saluto questa mattina ad Andria da parte del Questore Fabbrocini e dei tanti amici e colleghi
Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal De Benedittis: “La vetrina di Slow Murgia quest’anno in collaborazione con l’Its Academy Agripuglia per laboratori esperienziali”
Elezioni RSU Comune: risultato eclatante e vincente per il CSA Elezioni RSU Comune: risultato eclatante e vincente per il CSA Avendo acquisito complessivi voti pari a 76, eletti i consiglieri Scamarcio, Lombardi e Chicco
Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Al lavoro per seguire l'andamento della Xylella in questo territorio
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.