Caccia al tesoro ad Andria
Caccia al tesoro ad Andria
Vita di città

Caccia al tesoro nel "Cuore di Puglia", domenica tappa ad Andria

Si parte alle 10.30 da piazza Municipio, ai partecipanti il "Passaporto del Cuore della Puglia"

Parte sabato 18 novembre, e si svilupperà fino a domenica 17 dicembre, una singolare Caccia al Tesoro alla scoperta dei segreti di 10 borghi del Cuore della Puglia e delle loro tradizioni enogastronomiche. La Caccia è aperta a grandi e piccoli, e si articola nei fine settimana in due modalità: 10 visite guidate in 10 comuni del Cuore della Puglia e 6 serate con laboratori di presentazione delle loro specialità enogastronomiche.

Le visite guidate si svolgeranno secondo questo calendario:
- Sabato 18 novembre, ore 16:00 - Prima tappa: Cellamare
- Domenica 19 novembre, ore 10:30 - Seconda tappa: Andria
- Sabato 25 novembre, ore 16:00 – Terza tappa: Casamassima
- Domenica 26 novembre, ore 10:30 – Quarta tappa: Cassano Murge
- Sabato 2 dicembre, ore 16:00 – Quinta tappa: Putignano
- Domenica 3 dicembre, ore 10:30 – Sesta tappa: Gravina in Puglia
- Venerdì 8 dicembre, ore 16:00 – Settima tappa: Rutigliano
- Domenica 10 dicembre, ore 10:30 – Ottava tappa: Acquaviva delle Fonti
- Sabato 16 dicembre, ore 16:00 - Nona tappa: Turi
- Domenica 17 dicembre, ore 10:30 – Decima tappa: Altamura

Il raduno dei partecipanti per ogni visita guidata è sempre davanti al Municipio. La partecipazione è gratuita e non occorre prenotazione; è sufficiente presentarsi con puntualità all'orario prestabilito. Le visite si svolgeranno anche in caso di pioggia. La Guida distribuirà a tutti i partecipanti (grandi e piccoli) il "Passaporto del Cuore della Puglia", valido per tutte le tappe, da riempire con i "visti" di tutti i comuni, apposti dalle Guide al termine di ogni visita. Il percorso prevede la scoperta del centro storico, la presentazione delle specialità dell'enogastronomia locale ed un semplice gioco finale che permetterà di apporre sul Passaporto i "Bonus Enogastronomici".

Le serate con laboratori di presentazione delle specialità enogastronomiche si svolgeranno presso il nuovo Antenna Store del Cuore della Puglia, nella Città Vecchia di Bari al numero 31 di strada Palazzo di Città, e saranno animate da Clementina Fusaro, esperta di enogastronomia pugliese.
Questo il programma delle serate, con inizio alle 18:30:
- Sabato 18 novembre: focus sulle specialità enogastronomiche di Cellamare ed Andria
- Sabato 25 novembre: focus sulle specialità enogastronomiche di Casamassima e Cassano Murge
- Sabato 2 dicembre: focus sulle specialità enogastronomiche di Putignano e Gravina in Pugli
- Venerdì 8 dicembre: focus sulle specialità enogastronomiche di Rutigliano ed Acquaviv
- Sabato 16 dicembre: focus sulle specialità enogastronomiche di Turi ed Altamura .

Infine, alle 18:30 di domenica 17 dicembre, grande Tappa Finale a Bari Vecchia, all'Antenna Store del Cuore della Puglia (strada Palazzo di Città, 31) con laboratori di presentazione delle specialità enogastronomiche dei Comuni del Cuore della Puglia ed estrazione dei premi tra tutti i partecipanti alle tappe della Caccia al Tesoro.

La Caccia al Tesoro del Cuore della Puglia è un'iniziativa inclusa nel programma di InPuglia365 - Autunno di Pugliapromozione - Agenzia Regionale del Turismo, cofinanziata dall'Unione Europea e dalla Rete Turismo Rurale.
Per informazioni: Web: www.cuoredellapuglia.info facebook: Cuore della Puglia – Healthy and Tasty Italian Food #WeAreinPuglia

Promozione: Serena Ferrara – 340 339.2254
WhatsApp Image atWhatsApp Image at
  • Turismo
Altri contenuti a tema
Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal De Benedittis: “La vetrina di Slow Murgia quest’anno in collaborazione con l’Its Academy Agripuglia per laboratori esperienziali”
Festività pasquali: cresce l’affluenza negli agriturismi pugliesi Festività pasquali: cresce l’affluenza negli agriturismi pugliesi A partire dalla domenica delle Palme che apre le festività pasquali
Cresce l'enoturismo in Puglia da degustazioni 3d a pilates in vigna fino ad astrotasting Cresce l'enoturismo in Puglia da degustazioni 3d a pilates in vigna fino ad astrotasting Coldiretti Puglia: Un turista italiano su 3 (32%) posiziona la Puglia sul podio delle 3 migliori regioni italiane
Enoturismo in Puglia: un moltiplicatore di ricchezza con un aumento potenziale del 20% di turisti Enoturismo in Puglia: un moltiplicatore di ricchezza con un aumento potenziale del 20% di turisti E tra il successo di vini DOP vi è quello del Castel del Monte
Turismo outdoor in Puglia: oltre 2,1 milioni di euro per nuove aree turistiche attrezzate Turismo outdoor in Puglia: oltre 2,1 milioni di euro per nuove aree turistiche attrezzate Per la sosta e il ristoro, mini aree per caravan e parking hub
Castel del Monte dà il benvenuto alla primavera inaugurando il servizio “Pet Friendly” Castel del Monte dà il benvenuto alla primavera inaugurando il servizio “Pet Friendly” A disposizione dei visitatori, il noleggio di trasportini per animali di piccola taglia
La Puglia a grandi passi verso l'approvazione della legge sull’oleoturismo La Puglia a grandi passi verso l'approvazione della legge sull’oleoturismo Il provvedimento sarà portato in Consiglio regionale martedì prossimo per l’approvazione definitiva
Castel del Monte: “Grave l’assenza degli assessori regionali in audizione" Castel del Monte: “Grave l’assenza degli assessori regionali in audizione" Lo denunciano i consiglieri regionali Di Bari (M5S) e Spina (FdI): “Servono risposte sulla gestione del sito” 
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.