Progetto Florida
Progetto Florida
Vita di città

Buyers dalla Florida verso la Puglia Imperiale, ad Andria nasce una rete d’impresa

Tour conoscitivo organizzato da Confcommercio Andria, Esselle Consulting e Italia & Friends tra i luoghi e i prodotti del territorio

Da Andria alla Florida, andata e ritorno. L'idea è quella di esportare e valorizzare le eccellenze che identificano la Puglia Imperiale ma anche promuovere da un punto di vista turistico il territorio. Ed è così che, quello che all'inizio sembrava solo un sogno di un gruppo di visionari, sta diventando realtà e cioè incentivare un interscambio economico e culturale. La strada è già tracciata, il canale c'è, ora bisogna solo avere la giusta determinazione per percorrerla. È questo in sintesi il "Progetto eccellenze in Florida", finalizzato creare ponti commerciali tra la Bat e l'America.

Lunedì 8 maggio Confcommercio Andria, Esselle Consulting e l'associazione Italia & Friends organizzano un tour conoscitivo tra i luoghi e i prodotti delle aziende del territorio che hanno deciso di condividere il progetto nato nel 2021 dall'esperienza di un imprenditorie andriese, Francesco Mucci, della "Bombolo Biscotti" di Sarasota, in Florida. I buyers saranno ospitati a mezzanotte al Caseificio Cascina Manfredi, in mattinata poi visiteranno le Cantine Spagnoletti-Zeuli, il Pastificio Granoro, il Tarallificio Tentazioni Pugliesi, poi ad Andria la Confetteria Mucci. Alle ore 14 è previsto un meeting presso l'Azienda Agricola Di Martino a Trani tra buyers e produttori aderenti al progetto di esportazione verso la Florida tramite la costituzione di una Rete d'Impresa a marchio unico. Parteciperanno ai lavori: l'onorevole Mariangela Matera della Commissione Finanze e l'onorevole Andrea di Giuseppe componente della Commissione Affari Esteri, l'assessore allo Sviluppo economico della Regione Puglia, Alessandro Delli Noci, la consigliera regionale pugliese delegata alla Cultura, Grazia di Bari e i sindaci di Andria, Trani, Corato e Bisceglie, Giovanna Bruno, Amedeo Bottaro, Corrado De Benedittis e Angelantonio Angarano.

Successivamente i buyers saranno ospiti di una degustazione di prodotti del territorio nonché protagonisti del progetto di esportazione, a cura di Salvatore Riontino Chef Condotta Slow Food, con il supporto degli allievi dei corsi di sala, di accoglienza ricettiva e di aiuto Cucina della Scuola Alberghiera di Canosa di Puglia. Il giorno successivo, 9 maggio, il tour continua alle ore 9 presso l'impresa industriale Agrimperiale S.p.A. di Trinitapoli.

"Il nostro progetto si sta concretizzando e di ciò non possiamo che essere fieri, perché questo significa aprire una strada molto importante di crescita e sviluppo. Il 21 marzo scorso siamo stati alla Camera dei deputati, a Roma, dove è stato presentato il progetto, grazie agli onorevoli Matera e Di Giuseppe che hanno accolto con entusiasmo la nostra iniziativa. In quella circostanza insieme all'ambasciatore di Italia&Friends, Antonio Pistillo, abbiamo ricordato le tappe che hanno portato alla prossima visita di buyers dalla Florida, ovvero dall'esperienza di successo di Francesco Mucci", spiega Claudio Sinisi, presidente Confcommercio di Andria.

"L'idea è nata il 2 ottobre del 2021, quando il patron della 'Bombolo Biscotti' ad Andria ha ricevuto da Confcommercio e Fipe Bar e Pasticcerie di Andria il titolo di 'socio onorario' per aver esercitato, promosso e valorizzato durante la sua carriera professionale l'antica arte dolciaria pugliese. Quel giorno si decise di provare a fare questa scommessa e cioè quella di far salpare le nostre prelibatezze dall'altra parte del Mondo. Ci siamo rimboccati le maniche e sembra che l'obiettivo stia per essere raggiunto. Il sindaco Bruno e l'assessore alle Radici Troia hanno supportato l'idea e creduto nell'iniziativa dall'inizio, il resto lo hanno fatto le aziende che hanno deciso di crederci e di aprirsi verso nuovi mercati. Chissà anche loro tra 20 anni potranno raccontare una storia di successo come oggi fa lo chef Mucci con la sua Bombolo Biscotti. Noi ce lo auguriamo", conclude Sinisi.
IMGIMGIMGIMG
  • confcommercio
Altri contenuti a tema
L'intelligenza artificiale al servizio delle imprese, ad Andria il "Convergent marketing" L'intelligenza artificiale al servizio delle imprese, ad Andria il "Convergent marketing" Presentazione del libro di Antonio Perfido il prossimo 28 marzo in una iniziativa Confcommercio e Amiche per le Amiche
Desertificazione commerciale ma aumentano le attività di ristoro nei centri storici: Andria +51 Desertificazione commerciale ma aumentano le attività di ristoro nei centri storici: Andria +51 I dati contenuti nell'annuale analisi sulla "Demografia d’impresa nelle città italiane”, realizzata da Confcommercio
Aumenti tariffe dehors del 30%, la Confcommercio chiede incontro al Sindaco di Andria Aumenti tariffe dehors del 30%, la Confcommercio chiede incontro al Sindaco di Andria Claudio Sinisi: "Costi già alti e insostenibile per i pubblici esercizi"
Confcommercio Andria protagonista alla BTM (Business Tourism Management) Italia Confcommercio Andria protagonista alla BTM (Business Tourism Management) Italia Tre giorni di incontri ed appuntamenti
Rapina e sequestro lampo ad Andria: “Temiamo episodi simili. Nessuno resti indifferente” Rapina e sequestro lampo ad Andria: “Temiamo episodi simili. Nessuno resti indifferente” Il presidente della Confcommercio Claudio Sinisi interviene su quanto accaduto esprimendo solidarietà all'imprenditore coinvolto nel fatto di cronaca
Dalla strategia all'azione, da oggi ad Andria il primo di tre incontri Dalla strategia all'azione, da oggi ad Andria il primo di tre incontri Formazione presso la sede di Confcommercio
L’evoluzione del marketing nelle PMI, seminario della Confcommercio ad Andria L’evoluzione del marketing nelle PMI, seminario della Confcommercio ad Andria Focus sullo sviluppo del business con l’intelligenza artificiale. Appuntamento il prossimo 13 novembre alle ore 15 presso la sede di via Nicola Pisano
Movida notturna, Confcommercio Bari-Bat: «Maggiore collaborazione tra imprenditori e forze dell'ordine» Movida notturna, Confcommercio Bari-Bat: «Maggiore collaborazione tra imprenditori e forze dell'ordine» Si è svolta l'assemblea degli imprenditori dei locali da ballo per affrontare le questioni legate alla criminalità
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.