Dehors
Dehors
Vita di città

Buone notizie per dehors, deroghe su spazi e esonero Tosap ad Andria

100% in più per superfici già concesse, +200% interno locali per esercizi mai autorizzati prima

Tavolini, sedie, pedane e ombrelloni su spazi pubblici, ampliamento delle superfici del 100% già concesse e del 200% delle superfici interne dei locali per gli esercenti mai autorizzati prima. E ancora procedure semplificate ed esonero Tosap dal 1° maggio al 31 ottobre 2020. A due giorni dalla pubblicazione del Decreto Legge " Rilancio" del 19 maggio 2020, il Commissario Straordinario adotterà in data odierna un provvedimento con i poteri di Giunta Comunale per dettare indirizzi operativi al settore comunale competente, il Suap, per attivare le misure decise dal Governo per stimolare la ripresa di alcune attività produttive cittadine.

In particolare la delibera concede l'utilizzo di tutte le aree pubbliche disponibili in corrispondenza/prossimità dei "pubblici esercizi di somministrazione", comprese le aree di interesse culturale o paesaggistico, eventuali tratti di strada pubblica adibita a parcheggio, spazi pubblici posti oltre la strada nel centro storico, per destinarle alle occupazioni con tavolini, sedie, pedane e ombrelloni, ove ne sia stata verificata la fattibilità tecnica in relazione alla viabilità e al decoro. Per effetto di questa concessione di aree pubbliche, viene poi consentito ai pubblici esercizi di somministrazione, che presentino istanza di occupazione con tavolini, sedie, pedane e ombrelloni, di utilizzare maggiore superficie di spazio pubblico nella misura massima del 100% di quella precedentemente autorizzata o già concessa, e, nei casi di esercizi che non risultino titolari di precedenti autorizzazioni di spazi all'aperto, fino al 200% dello spazio interno al locale adibito a somministrazione, e comunque fino ad un massimo di 80 mq. di spazio pubblico esterno, in forma gratuita, prevedendo l'esonero dal pagamento TOSAP a partire dal 1 maggio fino al 31 ottobre 2020.
Il provvedimento poi stabilisce che, per ottenere una nuova concessione di suolo pubblico ovvero l'ampliamento delle superfici già concesse, occorre inviare istanza, senza imposta di bollo, in formalità unicamente telematica, con allegata la sola planimetria dello spazio da occupare e la notifica sanitaria, acquisendo, ove necessario, il parere del Servizio Mobilità e Traffico.

Negli spazi aperti, stabilisce il provvedimento - e questo vale anche per le aree di interesse culturale o paesaggistico in deroga a quanto previsto in tema di autorizzazioni delle Sovrintendenze dagli artt. 21 e 146 del D.Lgs. 42/04 e ss.mm.ii. - sedie, tavolini, pedane e ombrelloni andranno posizionati in maniera tale da garantire le norme sul distanziamento sociale ed i tavoli essere disposti in modo che le sedute garantiscano il distanziamento interpersonale di almeno 1 metro tra i clienti.
Per la tutela del decoro di alcune aree significative del centro storico, quali Piazza Catuma e Piazza Duomo, il provvedimento esclude alcuni degli spazi prospicienti tali aree per limitare gli impatti e salvaguardare la loro visuale.
  • dehors
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
A cinque anni dalla scomparsa di Vincenzo Sinisi. Il ricordo di Sabino Zinni A cinque anni dalla scomparsa di Vincenzo Sinisi. Il ricordo di Sabino Zinni "Quel microscopico virus chiamato Sars- Covid 19 ti ha portato via"
Caso dehors, l'aggiornamento dal Comune sugli avvisi di pagamento Caso dehors, l'aggiornamento dal Comune sugli avvisi di pagamento L'assessore Vilella chiarisce le modalità
Canone Unico Patrimoniale per i dehors: "Questione ancora irrisolta" Canone Unico Patrimoniale per i dehors: "Questione ancora irrisolta" La nota dei consiglieri comunali Michele Bartoli, Michele Coratella, Vincenzo Coratella, Gianluca Grumo e Vincenzo Montrone
Dehors, aumento del C.U.P. ma applicata la riduzione del 30% come da regolamento comunale Dehors, aumento del C.U.P. ma applicata la riduzione del 30% come da regolamento comunale All’esito dell’incontro con Confcommercio e Confesercenti voluto dall’Assessore alla Trasparenza Pasquale Vilella
Vicenda Dehors, conferenza stampa a Palazzo di città Vicenda Dehors, conferenza stampa a Palazzo di città Domani, mercoledì 5 marzo alle ore 10.15 in Sala Giunta
Rincari dehors, si allarga il coro di protesta: inteviene compatto il centrodestra Rincari dehors, si allarga il coro di protesta: inteviene compatto il centrodestra Domani a Palazzo di Città una conferenza stampa dell'assessore Vilella
Aumento tassa occupazione suolo pubblico: forte preoccupazione delle imprese del settore Aumento tassa occupazione suolo pubblico: forte preoccupazione delle imprese del settore La nota di Arcangelo Guglielmi, vicepresidente dell'associazione Bar Commercio 2010 / CNA Reti Imprese
Aumenti canoni dehors: «L'Amministrazione sta individuando interventi concreti, compatibili con i vincoli di bilancio» Aumenti canoni dehors: «L'Amministrazione sta individuando interventi concreti, compatibili con i vincoli di bilancio» I chiarimenti dell'assessore alla Trasparenza, Pasquale Vilella
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.