Scuola Riccardo Cotugno
Scuola Riccardo Cotugno
Vita di città

Buon anno nuovo, scuola. Tour del sindaco al suono della prima campanella

Visita al nuovo IC Cotugno, Vaccina e Don Bosco - Manzoni

Riparte la scuola anche ad Andria. Ecco il messaggio di augurio del Sindaco Giovanna Bruno a tutta la comunità scolastica che non è mancata al suono della campanella questa mattina caratterizzato per tutte le scuole dell'infanzia, primaria e secondaria di I° grado in città.

Un giorno importante per tutti i bambini ed i ragazzi, per loro famiglie, per i docenti e per l'intera comunità scolastica. Con tante novità in itinere, nuovi assetti e certamente dei cambiamenti che richiedono un po' di pazienza e di collaborazione. A tutti loro il Sindaco Giovanna Bruno ha rivolto il suo augurio. In particolare, ha portato il suo saluto, con tanto di taglio del nastro, all'I.C. "R. Cotugno", dove è stata inaugurata la prima classe di scuola secondaria di I° grado; è seguito il saluto alla scuola Vaccina, da quest'anno diventato Istituto Comprensivo; ed infine una visita ed un abbraccio ai bambini dell'I.C. "Don Bosco Santo – Manzoni".
Domani 12 settembre la campanella suonerà per tutte le scuole superiori.
Di seguito il messaggio che la Sindaca Giovanna Bruno ha rivolto questa mattina a tutta la comunità per l'avvio del nuovo anno scolastico.
"Cara Scuola,
eccoti!
Stamane ti ho visto più gioiosa del solito. Rianimarti di colori, di voci, di movimento.
Ti ho visto in ansia per le novità, felice per i restyling di tanti tuoi spazi, entusiasta al suono della campanella del primo giorno.
Adesso…immergiti in questi nove mesi pieni di tutto.
Mantieni il fascino del tuo essere una signora attempata, saggia e composta.
Ammantati di quella voglia sbarazzina di essere al passo coi tempi, pronta per le nuove sfide, proiettata nel futuro.
Ti ho visto così, mentre i tuoi bimbi e ragazzi ti venivano incontro, tra nuove avventure e vecchi incontri.
Mentre i genitori al tuo ingresso facevano da corona a quei figli che ti affidano, nella certezza che ne avrai paziente ed amorevole cura, come sempre; come da sempre.
Ti vedrò così anche domattina, quando i giovani entreranno nei tuoi ambienti, un po' scanzonati un po' emozionati: si stanno preparando a diventare adulti e tu giochi un ruolo fondamentale nella loro crescita.
Ti ho visto desiderosa della collaborazione di tutti, ma davvero di tutti, per poter dare il meglio di te a questa nostra gioventù.
Tu da sola non puoi bastare; né puoi avere continue pressioni, intromissioni, forzature, storture, strumentalizzazioni.
Hai bisogno di fiducia, di intesa, di rispetto.
E noi dobbiamo fare la nostra parte, tutti noi che di te siamo un tassello, in un modo o nell'altro.
Siamo tue pietre…le "pietre vive" dell'educazione.
Ti ho visto così…e ho rivisto un po' anche me… Ti sono grata per essere stata amica così preziosa nel mio viaggio di formazione.
Buon nuovo anno, cara Scuola".
I c CotugnoI c Vaccinai c R CotugnoIMG WAIMG WA
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Anno scolastico '25/'26, ad Andria tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico '25/'26, ad Andria tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
Il centro studi "don Riccardo Zingaro" di Andria organizza un convegno sui disturbi dell'apprendimento Il centro studi "don Riccardo Zingaro" di Andria organizza un convegno sui disturbi dell'apprendimento L'evento è in programma a Molfetta il 12 marzo 2025 alle ore 17 nella sala teatro "De Curtis-Troisi" dell'istituto comprensivo "Battisti-Pascoli"
Iscrizioni alla scuola superiore: ottimi i numeri  per l'Itt Onofrio Jannuzzi Iscrizioni alla scuola superiore: ottimi i numeri  per l'Itt Onofrio Jannuzzi Il dirigente scolastico prof. Monopoli: "Grazie alle famiglie per la fiducia riposta in noi"
Crescono le iscrizioni per l’IISS "R. Lotti - Umberto I" di Andria Crescono le iscrizioni per l’IISS "R. Lotti - Umberto I" di Andria Si conferma l’attrattività e la solidità della sua offerta formativa
Dimensionamento scolastico: la voce critica del Comitato Genitori Andriesi Dimensionamento scolastico: la voce critica del Comitato Genitori Andriesi «Restiamo esterrefatti quando vediamo politici strapparsi le vesti in nome della continuità scolastica»
Scorporo scuola Carella: "Bastava rettificare la volutamente equivoca delibera di giunta comunale del 2024" Scorporo scuola Carella: "Bastava rettificare la volutamente equivoca delibera di giunta comunale del 2024" Tornano alla carica i consiglieri comunali Luigi Del Giudice, Marcello Fisfola, Donatella Fracchiolla e Nino Marmo
L’IISS “R. Lotti – Umberto I” ai primi posti nella provincia Bat per inserimento lavorativo degli studenti diplomati   L’IISS “R. Lotti – Umberto I” ai primi posti nella provincia Bat per inserimento lavorativo degli studenti diplomati   Nell'edizione 2024/2025 della classifica Eduscopio, curata dalla Fondazione Agnelli
Dimensionamento scolastico: Forza Italia e Movimento Pugliese chiedono convocazione monotematica Conferenza dei Capigruppo Dimensionamento scolastico: Forza Italia e Movimento Pugliese chiedono convocazione monotematica Conferenza dei Capigruppo La nota di Luigi Del Giudice, Marcello Fisfola, Donatella Fracchiolla e Nino Marmo
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.