
Territorio
Bruciatura delle stoppie nel Parco: nuove disposizioni dell'ente
Sette giorni di preavviso ed una fascia protettiva di circa quindici metri. Si parte il 1 ottobre: per i trasgressori sanzioni amministrative o penali
Andria - martedì 24 settembre 2013
10.02
Entra in vigore il nuovo Regolamento del Parco Nazionale dell'Alta Murgia per la bruciatura delle stoppie e dei residui colturali nel territorio di propria competenza. Si comincia, per l'anno 2013, a partire dal 1 ottobre e sarà necessario un preavviso di sette giorni con comunicazione direttamente agli uffici competenti del Parco nonché il tracciamento di una fascia protettiva attorno al fuoco di non meno di quindici metri continui.
La fascia di protezione, inoltre, deve essere realizzata esclusivamente sul suolo agricolo dopo la mietitura e deve esser sgombra da ogni residuo di vegetazione. Nelle comunicazioni all'ente Parco, invece, bisognerà indicare sia la data di accensione con l'orario anche di spegnimento, ma anche località, foglio mappa e particella catastale. Tutte le operazioni devono essere eseguite in presenza del "conduttore" del fondo dotato di tutti i mezzi necessari per il controllo delle fiamme.
Per la violazione o l'inosservanza delle norme imposte nel regolamento del Parco dell'Alta Murgia, sono previste sia sanzioni amministrative ma anche, nei casi più gravi, sanzioni penali.
La fascia di protezione, inoltre, deve essere realizzata esclusivamente sul suolo agricolo dopo la mietitura e deve esser sgombra da ogni residuo di vegetazione. Nelle comunicazioni all'ente Parco, invece, bisognerà indicare sia la data di accensione con l'orario anche di spegnimento, ma anche località, foglio mappa e particella catastale. Tutte le operazioni devono essere eseguite in presenza del "conduttore" del fondo dotato di tutti i mezzi necessari per il controllo delle fiamme.
Per la violazione o l'inosservanza delle norme imposte nel regolamento del Parco dell'Alta Murgia, sono previste sia sanzioni amministrative ma anche, nei casi più gravi, sanzioni penali.