Filippo Caracciolo
Filippo Caracciolo
Politica

Brand Costa Sveva, Caracciolo: "C'è il protocollo d'intesa tra Regione e Comuni, per la Bat è una grande sfida"

"Un meccanismo virtuoso di crescita del settore turistico e culturale"

"Con l'approvazione da parte della giunta regionale del protocollo d'intesa con i dieci comuni della Bat parte ufficialmente il percorso del brand Costa Sveva. Si tratta di un punto di svolta fondamentale per la promozione del nostro territorio dal punto di vista turistico, culturale e non solo". Così il consigliere regionale del Pd, Filippo Caracciolo.
"La delibera odierna - afferma Caracciolo - rappresenta il compimento di un percorso di dialogo tra Regione e comuni da me fortemente promosso. Il brand Costa Sveva innescherà un meccanismo virtuoso di crescita del settore turistico e culturale, con azioni capaci di mettere a sistema le risorse, creare una rete pubblico-privata di servizi di eccellenza, tutelare e promuovere il territorio nella sua interezza consentendogli di inserirsi a pieno titolo in quel sistema Puglia che ha reso la nostra regione una delle mete più ambite al mondo".
"Il territorio della Bat ha ad oggi un potenziale attrattivo turistico e culturale non pienamente espresso, ma con un paesaggio che si distende nella Valle dell'Ofanto dal mare alla collina, dalle città all'entroterra murgiana, da Castel del Monte al Parco Nazionale dell'Alta Murgia ha tutte le carte in regola per poter attrarre visitatori da tutto il mondo. Il brand Costa Sveva - prosegue il consigliere regionale - porterà i dieci comuni della Bat a strutturare un palinsesto unico annuale di eventi, attività, iniziative culturali, di spettacolo, sportive, religiose, turistiche, enogastronomiche coinvolgendo nel progetto anche le comunità e i privati. Tra i punti chiave del progetto Costa Sveva c'è la messa in risalto delle caratteristiche dei territori, della loro vocazione e della loro storia. Attraverso un progetto di crescita progressiva si potrà arrivare alla valorizzazione dell'esistente e alla scommessa sui nuovi obiettivi".
"Il risultato raggiunto è figlio dell'unità e della compattezza del nostro territorio che si candida a diventare da esempio per tutti gli altri anche in vista della sfida rappresentata dalla nuova programmazione europea 2025-2027 sulla cultura e non solo. Ho promosso in maniera convinta, anche grazie alla preziosa guida di Puglia Promozione, fondamentale nel suo contributo di conoscenze e competenze, la nascita di questa proposta bella, coraggiosa, lungimirante e per questo ringrazio l'assessore al Turismo Gianfranco Lopane, il direttore del Dipartimento Turismo Aldo Patruno e naturalmente i dieci sindaci della provincia Bat per averne colto l'importanza. Proprio ai sindaci - conclude Caracciolo - spetterà adesso ratificare nelle rispettive giunte il protocollo sottoscritto in Regione al fine di dare definitivamente il via al percorso che ci condurrà verso una provincia più unita e proiettata al futuro".
  • regione puglia
  • filippo caracciolo
  • Costa Sveva
Altri contenuti a tema
Verde pubblico: Andria, fanalino di coda in Puglia con soli 15mila alberi Verde pubblico: Andria, fanalino di coda in Puglia con soli 15mila alberi Sempre più necessario piantumare nuove essenze arboree, in particolare piante mangia polveri
Fondazione "Castel dei Mondi di Andria". Di Bari (M5S): "Necessario che Consiglio comunale approvi la delibera al più presto” Fondazione "Castel dei Mondi di Andria". Di Bari (M5S): "Necessario che Consiglio comunale approvi la delibera al più presto” Per arrivare all'auspicata costituzione della Fondazione
Candidatura Sindaci al consiglio regionale: la Regione non resisterà in Corte Costituzionale Candidatura Sindaci al consiglio regionale: la Regione non resisterà in Corte Costituzionale Avverso al ricorso dello Stato contro legge regionale
Cia Puglia: "L’olio extravergine come la Coca Cola? Peggio, ormai è un gadget" Cia Puglia: "L’olio extravergine come la Coca Cola? Peggio, ormai è un gadget" L’arrivo dei dazi di Trump, avrà impatti molto gravi per l’agricoltura e l’agroalimentare italiano
Domani sopralluogo al ‘Gurgo’ di Andria richiesto dalla consigliera Grazia Di Bari Domani sopralluogo al ‘Gurgo’ di Andria richiesto dalla consigliera Grazia Di Bari Numerosa la partecipazione istituzionale all'iniziativa
Sanità: il diritto al pasto per i dipendenti non si nega. Storica sentenza contro Azienda sanitaria Sanità: il diritto al pasto per i dipendenti non si nega. Storica sentenza contro Azienda sanitaria Riconosciuto il diritto al buono pasto sostitutivo. Nursing Up: "Una battaglia vinta, un precedente per tutti gli ospedali italiani"
Turismo outdoor in Puglia: oltre 2,1 milioni di euro per nuove aree turistiche attrezzate Turismo outdoor in Puglia: oltre 2,1 milioni di euro per nuove aree turistiche attrezzate Per la sosta e il ristoro, mini aree per caravan e parking hub
21 Nuovo ospedale, cdx Andria: «Sindaco Bruno non ha difeso la città!» Nuovo ospedale, cdx Andria: «Sindaco Bruno non ha difeso la città!» Nota di Sabino Napolitano (coordinatore di FdI Andria), Paola Albo (segretario cittadino Lega) e Gaetano Scamarcio (Presidente Generazione Catuma)
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.