Botti Capodanno
Botti Capodanno
Associazioni

Botti: 10 regole per proteggere gli animali

Il decalogo dell'Organizzazione Internazionale Protezione Animali

Come ogni anno, con l'avvicinarsi dei festeggiamenti per il Capodanno, la maggior parte dei Comuni italiani emanano ordinanze più o meno restrittive per vietare l'esplosione di petardi.

"Ottimo segnale - afferma l'Organizzazione Internazionale Protezione Animali - che resta però solo un buon proposito se non accompagnato da controlli reali da parte delle forze dell'ordine, sia tramite monitoraggio delle strade sia rispondendo alle segnalazioni dei cittadini in difficoltà.
Ci appelliamo quindi a loro affinché non minimizzino le conseguenze, dirette e indirette, di una condotta irresponsabile da parte di chi maneggia i petardi. L'inizio del nuovo anno deve essere una gioia per tutti, non motivo di terrore, angoscia e morte.
Informazione e sensibilizzazione sono le chiavi per salvare le vite delle centinaia di animali, domestici e selvatici, che ogni anno muoiono in concomitanza dei festeggiamenti di Capodanno".

Dieci le regole dell'Oipa per proteggere gli animali dai botti:

1- Tenere gli animali lontani dalle zone pericolose
2- Non lasciarli soli ma tranquillizzarli
3- Non lasciarli in giardino, potrebbero fuggire
4- Chiudere porte, finestre e alzare il volume della tv
5- Lasciare che possano rifugiarsi
6- Visita dal veterinario per eventuale somministrazione di farmaci
7- Teniamoli al guinzaglio durante le passeggiate
8- Evitare tranquillanti fai-da-te
9- Organizzare una gita fuori porta per allontanarsi dai centri urbani
10- Sensibilizzare l'opinione pubblica
IMG JPG
  • oipa andria
  • botti di capodanno
  • botti e petardi
Altri contenuti a tema
Esplosione di Capodanno in via Giovinazzo: I nuclei familiari rientrano nelle proprie abitazioni Esplosione di Capodanno in via Giovinazzo: I nuclei familiari rientrano nelle proprie abitazioni Questa mattina l'ultimo sopralluogo
Controlli straordinari della P. S. al quartiere San Valentino alla ricerca di esplosivi e materiale pirotecnico illegale  Controlli straordinari della P. S. al quartiere San Valentino alla ricerca di esplosivi e materiale pirotecnico illegale  Rivenuti all’interno dell’area comune di un condomino dei congegni esplosivi con alta potenzialità micidiale
Esplode petardo davanti ad un negozio in via Bonomo: danneggiato vetro esterno Esplode petardo davanti ad un negozio in via Bonomo: danneggiato vetro esterno Il danno ammonta ad una ingente somma di denaro
Polizia Locale Andria: botti illegali: denunce e sequestri Polizia Locale Andria: botti illegali: denunce e sequestri Sequestrate bottiglie di spumante e sanzionate tre persone che stavano festeggiando in piazza Catuma
Capodanno: Coldiretti Puglia, sempre più brindisi con spumante made in Puglia Capodanno: Coldiretti Puglia, sempre più brindisi con spumante made in Puglia Nel 2024 è stato registrato un aumento dell'export dei vini pugliesi di oltre il 10%, secondo i dati Coeweb ISTAT
Pistola a salve a bambino di sei anni, esplode colpo in mano Pistola a salve a bambino di sei anni, esplode colpo in mano È successo la notte di capodanno ad Andria
Pubblicata l’ordinanza comunale contro i botti Pubblicata l’ordinanza comunale contro i botti Previste sanzioni amministrative e penali
La Polizia di Stato sequestra ad Andria un ingente quantitativo di botti illegali La Polizia di Stato sequestra ad Andria un ingente quantitativo di botti illegali Erano custoditi in un box. Denunciato un quarantenne
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.