Ufficio
Ufficio
Bandi e Concorsi

Botteghe di Mestiere e dell’Innovazione, opportunità anche in Puglia

Le candidature dovranno pervenire entro le 12 dell'8 marzo prossimo

Al fine di favorire l'inserimento occupazionale di giovani in stato di disoccupazione/inoccupazione, Italia Lavoro, ente strumentale del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, ha ideato ed attuato il Programma S.P.A. – Sperimentazioni di Politiche Attive (Botteghe). L'Avviso pubblico Botteghe di Mestiere e dell'Innovazione finanzia "Progetti di Bottega" che prevedono l'attivazione di un numero complessivo di 934 percorsi di tirocinio di inserimento/reinserimento. I Progetti di Bottega che potranno essere presentati dovranno appartenere a due tipologie, Botteghe "settoriali" e cioè Botteghe attivate in una logica di settore, coinvolgendo aziende integrate in senso orizzontale che operano allo stesso stadio di un ciclo produttivo. O anche botteghe "di filiera": attivate in una logica di filiera coinvolgendo, cioè, aziende integrate in senso verticale.Possono partecipare anche aziende operanti nell'artigianato digitale, che impieghino tecnologie digitali per la fabbricazione di nuovi prodotti o per lo sviluppo di processi produttivi non convenzionali, con particolare riferimento a modellizzazione e stampa 3D, strumenti di prototipazione elettronica avanzata e software dinamici, tecnologie di "open hardware", lavorazioni digitali quali il taglio laser e la fresatura a controllo numerico.

Ogni Progetto di Bottega dovrà prevedere l'inserimento di un numero di tirocinanti compreso tra un minimo di 7 ed un massimo di 10. Tutti i tirocini dovranno concludersi entro il 31 marzo 2017. I Progetti possono essere presentati da raggruppamenti costituiti o costituendi, formati da un soggetto promotore dei tirocini (Soggetto Promotore) e da una o più aziende ospitanti i tirocini stessi (Soggetto Ospitante). Al Soggetto Promotore che erogherà almeno 3 ore di tutoraggio organizzativo mensile a ciscun tirocinante, sarà riconosciuto un contributo per l'attività di gestione dello svolgimento del tirocinio. Il contributo massimo riconoscibile per ciscun percorso di tirocinio della durata complessiva di 6 mesi è pari ad € 500,00 (cinquecento/00) al lordo delle ritenute di legge. Al Soggetto Ospitante, che erogherà almeno 8 ore di tutoraggio mensili a ciscun tirocinante, sarà riconosciuto un contributo per l'attività di tutoraggio aziendale. L'importo massimo riconoscibile per le 8 ore di attività è pari ad € 250,00 (duecentocinquanta/00) mensili al lordo delle ritenute di legge. In favore dei tirocinanti è prevista una borsa di tirocinio (indennità di partecipazione) erogata da Italia Lavoro, per un importo di € 500 al mese al lordo delle eventuali ritenute di legge, per un massimo di complessivi € 3.000 lordi per tutto il semestre di tirocinio. I tirocini, della durata di sei mesi, saranno così suddivisi: 539 tirocini in Botteghe in Calabria, Campania, Puglia e Sicilia; 395 tirocini in Botteghe nelle restanti Regioni. Le candidature dovranno pervenire a Italia Lavoro S.P.A, entro e non oltre le 12 dell'8 marzo 2016.
  • regione puglia
Altri contenuti a tema
Fondazione "Castel dei Mondi di Andria". Di Bari (M5S): "Necessario che Consiglio comunale approvi la delibera al più presto” Fondazione "Castel dei Mondi di Andria". Di Bari (M5S): "Necessario che Consiglio comunale approvi la delibera al più presto” Per arrivare all'auspicata costituzione della Fondazione
Candidatura Sindaci al consiglio regionale: la Regione non resisterà in Corte Costituzionale Candidatura Sindaci al consiglio regionale: la Regione non resisterà in Corte Costituzionale Avverso al ricorso dello Stato contro legge regionale
Cia Puglia: "L’olio extravergine come la Coca Cola? Peggio, ormai è un gadget" Cia Puglia: "L’olio extravergine come la Coca Cola? Peggio, ormai è un gadget" L’arrivo dei dazi di Trump, avrà impatti molto gravi per l’agricoltura e l’agroalimentare italiano
Domani sopralluogo al ‘Gurgo’ di Andria richiesto dalla consigliera Grazia Di Bari Domani sopralluogo al ‘Gurgo’ di Andria richiesto dalla consigliera Grazia Di Bari Numerosa la partecipazione istituzionale all'iniziativa
Sanità: il diritto al pasto per i dipendenti non si nega. Storica sentenza contro Azienda sanitaria Sanità: il diritto al pasto per i dipendenti non si nega. Storica sentenza contro Azienda sanitaria Riconosciuto il diritto al buono pasto sostitutivo. Nursing Up: "Una battaglia vinta, un precedente per tutti gli ospedali italiani"
Turismo outdoor in Puglia: oltre 2,1 milioni di euro per nuove aree turistiche attrezzate Turismo outdoor in Puglia: oltre 2,1 milioni di euro per nuove aree turistiche attrezzate Per la sosta e il ristoro, mini aree per caravan e parking hub
21 Nuovo ospedale, cdx Andria: «Sindaco Bruno non ha difeso la città!» Nuovo ospedale, cdx Andria: «Sindaco Bruno non ha difeso la città!» Nota di Sabino Napolitano (coordinatore di FdI Andria), Paola Albo (segretario cittadino Lega) e Gaetano Scamarcio (Presidente Generazione Catuma)
Legge “Antisindaci”: flash mob dei Sindaci pugliesi in Consiglio Regionale Legge “Antisindaci”: flash mob dei Sindaci pugliesi in Consiglio Regionale Sottoscritto un appello congiunto, affinché la norma venga cancellata o modificata, prevedendo semplicemente le incompatibilità
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.