Incontro Lotti Andria
Incontro Lotti Andria
Scuola e Lavoro

Borse lavoro Provincia Amica: «Una bella sinergia tra gli enti»

Incontro ieri pomeriggio organizzato dall'Istituto "Lotti" di Andria con neo diplomati ed aziende

«Stiamo assistendo finalmente ad una bella sinergia tra gli enti sul territorio della BAT». Sono state le prime parole del Prof. Pasquale Annese, Dirigente Scolastico dell'Istituto di Istruzione Secondaria Superiore "R. Lotti" di Andria. Ieri pomeriggio nell'auditorium un incontro nel quale sono state presentate le Borse Lavoro del progetto Provincia Amica, voluto dalla Provincia di Barletta Andria Trani, che consentiranno a 240 tra giovani over 16 che non hanno conseguito il diploma, adulti disoccupati che abbiano compiuto 45 anni con basso titolo di studio e giovani diplomati o laureati da meno di 12 mesi, di usufruire di tirocini da 3.000 euro per sei mesi di lavoro nelle aziende del territorio. (Tutti i dettagli nell'Articolo del 3 gennaio 2014).
Borse lavoro Provincia Amica: «Una bella sinergia tra gli enti»Borse lavoro Provincia Amica: «Una bella sinergia tra gli enti»Borse lavoro Provincia Amica: «Una bella sinergia tra gli enti»Borse lavoro Provincia Amica: «Una bella sinergia tra gli enti»
Uffici per l'impiego di Andria e Barletta, delegato del Settore Politiche del lavoro della Provincia, istituzioni scolastiche, aziende del nord barese partner dell'istituto ed i neo diplomati, invitati al convegno di ieri per comprendere i passaggi da compiere per accedere ai tirocini: «Questo convegno vuole essere una guida per i ragazzi neo diplomati - ci dice il Prof. Annese - vi sono degli adempimenti specifici ai fini dell'iscrizione agli Uffici per l'Impiego, ma anche gli adempimenti per formalizzare i tirocini e così via. Tante le aziende nostre partner invitate anche qui, che d'ora in poi potranno assumere i ragazzi con un contratto a costo zero ma che crea retribuzione per gli ex studenti stessi».

Il "Lotti" di Andria è uno dei più antichi istituti professionalizzanti dell'intero territorio: «E' nel DNA degli istituti professionali creare percorsi congiunti con il mondo aziendale e del lavoro, anche se devo lamentare in città un disinteresse generale per i percorsi professionalizzanti - ha concluso il Prof. Annese - noi cerchiamo di implementare con i percorsi scolastici sempre più attenti al territorio ed alla creazione diretta di occupazione come per esempio il Tecnico per il Turismo che è particolarmente apprezzato anche dagli studenti stessi».
Carico il lettore video...
  • Istituto "Lotti-Umberto I"
Altri contenuti a tema
La pena di morte attraverso le opere d’arte: l'istituto “Lotti-Umberto I” di Andria ospita il giudice Luca Buonvino La pena di morte attraverso le opere d’arte: l'istituto “Lotti-Umberto I” di Andria ospita il giudice Luca Buonvino Magistrato della sezione penale del Tribunale di Trani, è anche autore del libro "L'ingiustizia a colori. Appunti e dipinti sulla pena di morte"
Crescono le iscrizioni per l’IISS "R. Lotti - Umberto I" di Andria Crescono le iscrizioni per l’IISS "R. Lotti - Umberto I" di Andria Si conferma l’attrattività e la solidità della sua offerta formativa
Trenta studenti del "Lotti Umberto I" di Andria, in alternanza Scuola-Lavoro a Dublino e Malaga Trenta studenti del "Lotti Umberto I" di Andria, in alternanza Scuola-Lavoro a Dublino e Malaga "Questa ulteriore iniziativa rappresenta un’opportunità straordinaria per i ragazzi, che potranno mettere in pratica ciò che hanno appreso in aula"
L’IISS “R. Lotti – Umberto I” ai primi posti nella provincia Bat per inserimento lavorativo degli studenti diplomati   L’IISS “R. Lotti – Umberto I” ai primi posti nella provincia Bat per inserimento lavorativo degli studenti diplomati   Nell'edizione 2024/2025 della classifica Eduscopio, curata dalla Fondazione Agnelli
L’Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” accoglie la squadra della Fidelis Andria   L’Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” accoglie la squadra della Fidelis Andria   Inaugurato il nuovo percorso di studi con “curvatura sportiva”
Dopo Lisbona e Alicante un PCTO a Tallinn per quindici studenti dell’IISS “Lotti – Umberto I” di Andria Dopo Lisbona e Alicante un PCTO a Tallinn per quindici studenti dell’IISS “Lotti – Umberto I” di Andria Ancora un'esperienza all'estero per gli alunni dell'istituto andriese
PCTO a Lisbona e Alicante per 45 studenti dell’ I.I.S.S. “R. Lotti - Umberto I” PCTO a Lisbona e Alicante per 45 studenti dell’ I.I.S.S. “R. Lotti - Umberto I” Un’esperienza di alternanza scuola-lavoro all’estero per le 3^, 4^ e 5^ dell’istituto andriese
“Rinate – Oltre il femminicidio”: la mostra di Stefania Pradi fa tappa all’I.I.S.S. “R. Lotti – Umberto I” “Rinate – Oltre il femminicidio”: la mostra di Stefania Pradi fa tappa all’I.I.S.S. “R. Lotti – Umberto I” Un progetto dell’associazione Rea in collaborazione con Fondazione Vodafone e Fondazione Media Literacy
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.