books
books
Scuola e Lavoro

Borse di studio per studenti scuola secondaria di 2° grado A.S. 2017/2018

Ecco come fare per poter presentare la domanda direttamente alla Regione

La Regione Puglia ha pubblicato la Determinazione Dirigenziale della Sezione Istruzione e Università n.1 del 12 febbraio 2018 con la quale si adotta l'Avviso Pubblico per l'assegnazione delle Borse di studio per gli studenti della scuola secondaria di secondo grado.

Possono accedere alla erogazione della borsa di studio per l'a.s. 2017/2018 tutte le studentesse e gli studenti frequentanti le scuole secondarie di secondo grado, statali e paritarie, residenti sul territorio regionale e in possesso dell'Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) del richiedente, in corso di validità, non superiore al €10.632,94.
Le istanze per richiedere le borse di studio dovranno essere presentate a partire dal 22/02/2018 e fino alle ore 23,59 del giorno 13/03/2018 tramite il sistema on line, attraverso la procedura informatizzata accessibile al seguente indirizzo internet: www.dirittoallostudiopuglia.it attivo dal 20 febbraio 2018.

La compilazione e l'invio della domanda dovrà essere effettuato da uno dei genitori, da chi rappresenta il minore o dallo studente stesso se maggiorenne. Al fine della compilazione della domanda sarà possibile ricevere assistenza dall'Help Desk Tecnico ai recapiti telefonici e indirizzi mail indicati al suindicato indirizzo internet.

L'importo della Borsa di Studio è determinata nella misura di €200,00 e sarà erogato erogato direttamente dal Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca -M.I.U.R.mediante voucher associato alla Carta dello studente denominata "IoStudio" : http://iostudio.pubblica.istruzione.it/web/guest/cosa-e-iostudio
  • regione puglia
Altri contenuti a tema
Verde pubblico: Andria, fanalino di coda in Puglia con soli 15mila alberi Verde pubblico: Andria, fanalino di coda in Puglia con soli 15mila alberi Sempre più necessario piantumare nuove essenze arboree, in particolare piante mangia polveri
Fondazione "Castel dei Mondi di Andria". Di Bari (M5S): "Necessario che Consiglio comunale approvi la delibera al più presto” Fondazione "Castel dei Mondi di Andria". Di Bari (M5S): "Necessario che Consiglio comunale approvi la delibera al più presto” Per arrivare all'auspicata costituzione della Fondazione
Candidatura Sindaci al consiglio regionale: la Regione non resisterà in Corte Costituzionale Candidatura Sindaci al consiglio regionale: la Regione non resisterà in Corte Costituzionale Avverso al ricorso dello Stato contro legge regionale
Cia Puglia: "L’olio extravergine come la Coca Cola? Peggio, ormai è un gadget" Cia Puglia: "L’olio extravergine come la Coca Cola? Peggio, ormai è un gadget" L’arrivo dei dazi di Trump, avrà impatti molto gravi per l’agricoltura e l’agroalimentare italiano
Domani sopralluogo al ‘Gurgo’ di Andria richiesto dalla consigliera Grazia Di Bari Domani sopralluogo al ‘Gurgo’ di Andria richiesto dalla consigliera Grazia Di Bari Numerosa la partecipazione istituzionale all'iniziativa
Sanità: il diritto al pasto per i dipendenti non si nega. Storica sentenza contro Azienda sanitaria Sanità: il diritto al pasto per i dipendenti non si nega. Storica sentenza contro Azienda sanitaria Riconosciuto il diritto al buono pasto sostitutivo. Nursing Up: "Una battaglia vinta, un precedente per tutti gli ospedali italiani"
Turismo outdoor in Puglia: oltre 2,1 milioni di euro per nuove aree turistiche attrezzate Turismo outdoor in Puglia: oltre 2,1 milioni di euro per nuove aree turistiche attrezzate Per la sosta e il ristoro, mini aree per caravan e parking hub
21 Nuovo ospedale, cdx Andria: «Sindaco Bruno non ha difeso la città!» Nuovo ospedale, cdx Andria: «Sindaco Bruno non ha difeso la città!» Nota di Sabino Napolitano (coordinatore di FdI Andria), Paola Albo (segretario cittadino Lega) e Gaetano Scamarcio (Presidente Generazione Catuma)
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.