disoccupazione giovanile
disoccupazione giovanile
Attualità

Bonus assunzione giovani 2018

Questa opportunità è stata introdotta con la nuova legge di bilancio

Il Governo per il rilancio dell'occupazione giovanile in Italia ha introdotto con la nuova Legge di Bilancio il Bonus assunzioni giovani 2018 volto a sostenere e favorire l'occupazione dei giovani in Italia attraverso lo strumento dello sgravio contributivo.

Il nuovo incentivo occupazionale, previsto a partire dal 1° gennaio 2018, è rivolto ai datori di lavoro che nel corso dell'anno provvederanno ad effettuare nuove assunzioni a tempo indeterminato, beneficiando così della agevolazione fiscale che consiste nella riduzione del 50% dei contributi previdenziali a loro carico, per un periodo massimo di tre anni nel caso di rapporti di lavoro a tempo indeterminato. La decontribuzione sale al 100% nel caso di assunzione di studenti che hanno svolto un periodo di alternanza scuola lavoro o di apprendistato presso l'azienda.

Il tetto massimo di sgravio ammonta ad euro 3.000 annuo, per il Sud lo sgravio è al 100% mentre per il resto delle regioni è pari al 50%.

Per poter usufruire del suddetto Bonus le aziende devono essere in possesso dei seguenti requisiti:
- non aver effettuato licenziamenti nel corso dei 6 mesi precedenti;
- non poter licenziare il giovane assunto prima dei 6 mesi;
- essere in regola con il DURC;
- non poter assumere giovani che hanno già beneficiato di alcun bonus assunzione;

I requisiti che devono possedere i lavoratori sono:
- avere una età massima di 30 anni non compiuti, 35 anno solo per il 2018;
- essere privi di occupazione;
- non aver mai avuto un contratto a tempo indeterminato;
- non aver usufruito di nessuna agevolazione fiscale sull'assunzione.

Per tutti i dettagli relativi al Bonus assunzioni giovani 2018 si può consultare la Legge 27 dicembre 2017 n. 205 articolo 1 commi da 100 a 115.
  • garanzia giovani
  • lavoro
Altri contenuti a tema
Referendum su lavoro e cittadinanza, ad Andria costituzione del Comitato provinciale Referendum su lavoro e cittadinanza, ad Andria costituzione del Comitato provinciale Venerdì 4 aprile alle 17.30 a Palazzo di città, intervento del segretario generale della Cgil Bat, Michele Valente
Eletto il nuovo direttivo dell'Associazione Avvocati Lavoristi Eletto il nuovo direttivo dell'Associazione Avvocati Lavoristi Conformata la precedente composizione presieduta da Valerio Antonio Belsito
Occupazione: oltre 2mila opportunità lavorative nella Bat, a Bari e Foggia Occupazione: oltre 2mila opportunità lavorative nella Bat, a Bari e Foggia Nuova edizione del report dei Centri per l’impiego della BAT, suddivisi per aree occupazionali
Tre nuovi bandi per rilanciare il lavoro e la formazione Tre nuovi bandi per rilanciare il lavoro e la formazione Un'analisi di Giovanni Assi, delegato per lavoro e welfare di Confapi Puglia
Lavoro: oltre 3200 proposte occupazionali nella Bat, a Bari e Foggia Lavoro: oltre 3200 proposte occupazionali nella Bat, a Bari e Foggia Crescono le opportunità di occupazione nel turismo con l’evento TOPDays 2025. EURES propone Seize the summer 2025
L'Importanza della Formazione nel Mercato del Lavoro Moderno L'Importanza della Formazione nel Mercato del Lavoro Moderno I dati ISTAT parlano chiaro: chi possiede certificazioni professionali ha una probabilità di occupazione superiore
Oltre 1600 opportunità di lavoro nella Bat, a Bari e Foggia Oltre 1600 opportunità di lavoro nella Bat, a Bari e Foggia EURES cerca personale per gelaterie italiane in Germania
L’IISS “R. Lotti – Umberto I” ai primi posti nella provincia Bat per inserimento lavorativo degli studenti diplomati   L’IISS “R. Lotti – Umberto I” ai primi posti nella provincia Bat per inserimento lavorativo degli studenti diplomati   Nell'edizione 2024/2025 della classifica Eduscopio, curata dalla Fondazione Agnelli
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.