Gianluca Grumo, Capogruppo di Forza Italia
Gianluca Grumo, Capogruppo di Forza Italia
Politica

Bocciatura Corte dei Conti, Grumo: «Nel 2006 stessa situazione»

Il capogruppo di Forza Italia risponde alle opposizioni

Continua il botta e risposta di opposizioni e maggioranza sulla bocciatura della Corte dei Conti regionale al Bilancio del 2012. A prender la parola è Gianluca Grumo, capogruppo di Forza Italia, che risponde direttamente ad Antonio Griner, ex assessore alle finanze che nei giorni scorsi ha chiesto un incontro pubblico per parlare di bilancio essendo stato chiamato in causa dall'attuale maggioranza per aver ricevuto rilievi dall'organo di controllo dei conti nel 2006: «Fa specie che un importante e stimato professionista come l'ex assessore alle finanze Griner, per giustificare politicamente gli errori della sua parte politica, scriva che in fondo il mancato rispetto del patto di stabilità nell'anno 2006, quando il centro-sinistra amministrava la città in modo infelice, è relativamente di poco conto visto che la Corte dei Conti vi dedicò solo n.4 pagine. Insomma per Griner conta il numero di pagine dedicate ad un argomento e non la sostanza delle cose».

Lo stesso Grumo si sofferma sulla delibera dell'epoca della Corte dei Conti sul consuntivo 2006: «I comportamenti e le carenze dell'Amministrazione Comunale, diceva la Corte, possono determinare situazioni di grave irregolarità contabile e rappresentare forti dubbi circa una sana e prudente gestione finanziaria". Ed allora ci chiediamo se a sinistra non sia il caso che ridimensionino la portata delle accuse rivolte nei confronti dell'attuale Amministrazione, facendo mea culpa. Anche perché i primi anni 2000 erano gli anni degli enormi trasferimenti statali ed europei agli enti locali e di manifestazioni che costavano ai contribuenti centinaia di migliaia di euro. Ma erano anche gli anni delle prime "cartelle pazze" e di una gestione politico-amministrativa conflittuale con cambi repentini di assessori e dimissioni di sindaci». Il ritorno al presente, secondo Grumo, è complesso: «Oggi, invece, questa Amministrazione ha fatto fronte a situazioni pregresse drammatiche ma senza fare troppo rumore, senza piangersi addosso e senza promuovere azioni di responsabilità verso chi ha causato tecnicamente o consentito politicamente danni economici alla collettività. Lo ha fatto in modo responsabile, nella consapevolezza che bisognava dare alla città di Andria una visione diversa ed omogenea di crescita e di cambiamento.E nonostante debiti milionari accertati del passato, abbiamo realizzato opere fondamentali ed ammodernato la città anche per coloro che in questi cinque anni non hanno fatto altro che puntare sempre il dito contro ed ergersi a giudici supremi. Non ci siamo tirati indietro ed anzi ci siamo messi in gioco, sempre, mettendo in campo progettualità ed idee innovative in tutti i campi, con risultati sotto gli occhi di tutti».

Alle porte una rapida campagna elettorale sino a maggio data delle elezioni: «Avremo la campagna elettorale come momento di confronto - ha concluso Grumo - ma fino all'ultimo questa Amministrazione lavorerà per colmare gli errori del passato ed aprire le porte al futuro della città. I cittadini andriesi sanno di chi si possono fidare e di chi no, sanno chi ha amministrato con oculatezza e chi no. E soprattutto sanno riconoscere una buona Amministrazione da una cattiva Amministrazione».
Carico il lettore video...
  • forza italia
  • gianluca grumo
Altri contenuti a tema
Contributo a movimento politico, ora associazione culturale, collegato a Sindaca Bruno: «inopportuno, subito la revoca!» Contributo a movimento politico, ora associazione culturale, collegato a Sindaca Bruno: «inopportuno, subito la revoca!» Nota di Forza Italia e Movimento Pugliese
Forza Italia Giovani Andria: “Donne lasciate sole, senza aiuto concreto da parte delle amministrazioni” Forza Italia Giovani Andria: “Donne lasciate sole, senza aiuto concreto da parte delle amministrazioni” La nota di Michele Guadagno Coordinatore Forza Italia Giovani Andria con la collaborazione di Jennifer Fortunato
Congressi cittadini di Forza Italia, Marcello Fisfola eletto segretario ad Andria Congressi cittadini di Forza Italia, Marcello Fisfola eletto segretario ad Andria Gli eletti al ruolo di segretario nei comuni della provincia di Barletta Andria Trani
Nuovi vertici per Forza Italia Giovani Nuovi vertici per Forza Italia Giovani Eletto il coordinatore  cittadino andriese, Michele Guadagno
Polemiche consiliari: il pentastellato Vincenzo Coratella critica la Sindaca che partecipa al congresso di Forza Italia Polemiche consiliari: il pentastellato Vincenzo Coratella critica la Sindaca che partecipa al congresso di Forza Italia La Prima cittadina non partecipa invece al convegno dove sono presenti dei politici regionali del proprio schieramento
Ad Andria il Congresso di Forza Italia Giovani Bat Ad Andria il Congresso di Forza Italia Giovani Bat Interverrà, tra gli altri, il Vice Ministro della Giustizia Sen. Francesco Paolo Sisto
Forza Italia: “Da venerdì 14 marzo parte la stagione congressuale" Forza Italia: “Da venerdì 14 marzo parte la stagione congressuale" Si comincia da Andria ed a seguire le altre città della Bat
Forza Italia: “Parte la stagione congressuale, il 14 marzo Andria ed a seguire le altre città della Bat” Forza Italia: “Parte la stagione congressuale, il 14 marzo Andria ed a seguire le altre città della Bat” Il segretario regionale di Forza Italia, l’on Mauro D’Attis: "Oltre dodicimila iscritti saranno protagonisti”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.