tribunale tar
tribunale tar
Cronaca

Bisceglie, masseria San Felice: coinvolto anche un professionista andriese

Sul caso che riguarda il giudice Savasta, indaga la Procura di Lecce. L’udienza si terrà a partire dal 6 luglio

Lottizzazione abusiva e violazione del codice dei Beni culturali e del paesaggio. Questi i reati contestati all'ex pm tranese Antonio Savasta (oggi in servizio al tribunale di Roma) e ai fratelli Francesco ed Emilia, titolari del resort Masseria San Felice.

Al termine delle indagini preliminari, il pm Carmen Ruggiero della Procura di Lecce, ha emesso un decreto di citazione a giudizio per sette persone. Oltre ai Savasta, dovranno comparire in aula l'amministratore della Gestione Eventi srl, il progettista dei lavori, il dirigente dell'ufficio tecnico comunale di Bisceglie ed il responsabile del procedimento di rilascio del permesso di costruire in sanatoria e del certificato di agibilità del Comune di Bisceglie.

I fatti risalgono al 2010, quando Savasta ed il progettista, originario di Andria, tra il 27 e il 4 aprile, realizzarono, in assenza di un permesso (ottenuto in sanataria nel giugno 2011) e al posto di un semplice gazebo amovibile, una tettoria di 213 mq in travi e pilastri, allo scopo di ampliare volumi e superfici dell'attività.

La struttura turistica nasce però in un'antica masseria risalente al XVII secolo immersa nell'agro di Bisceglie e rientra, da PRG, tra gli "immobili di interesse storico e ambientale" su cui vigeva "divieto assoluto di nuove costruzioni, demolizioni e trasformazione". Veniva per giunta realizzata in zona agricola omogena destinata ad attività agricole e zootecniche: per consentire l'ampliamento e cambiare la destinazione d'uso dei suoli, il consiglio comunale approvò una variante al piano regolatore l'anno successivo (punto 5 della delibera n. 26 del 18 aprile 2011).
Oltre alla tettoia abusiva, trasformata in sala ristorante, i Savasta avrebbero realizzato opere non consentite: bagni e cucine.

In tutto sette persone saranno ascoltate a partire dal prossimo 6 luglio dai giudici del Tribunale monocratico di Lecce.
Ai tecnici biscegliesi viene contestato il fatto di aver rilasciato in maniera irregolare un permesso a costruire e un accertamento di conformità per favorire l'avvio dell'attività ricettiva del resort.
  • tribunale di trani
Altri contenuti a tema
Dissequestro dei tre trulli ai piedi di Castel del Monte ad Andria Dissequestro dei tre trulli ai piedi di Castel del Monte ad Andria Il Tribunale accoglie istanza del conduttore, assistito dagli avv.ti Balducci e D'Ambrosio
Eletto il nuovo direttivo dell'Associazione Avvocati Lavoristi Eletto il nuovo direttivo dell'Associazione Avvocati Lavoristi Conformata la precedente composizione presieduta da Valerio Antonio Belsito
L'Avv. MicheleAlfredo Chiariello confermato Presidente della Camera dei Giuslavoristi di Trani L'Avv. MicheleAlfredo Chiariello confermato Presidente della Camera dei Giuslavoristi di Trani Dopo la prima elezione avvenuta nel 2023, confermato per il secondo mandato
L'ex pm Michele Ruggiero condannato a 3 anni e nove mesi di reclusione per falso ideologico L'ex pm Michele Ruggiero condannato a 3 anni e nove mesi di reclusione per falso ideologico Dovrà anche risarcire le parti civili Sergio De Feudis e Giuseppe Di Marzio
Usura ed estorsioni, Comune di Andria parte civile nel processo a Trani Usura ed estorsioni, Comune di Andria parte civile nel processo a Trani Presente in aula il Sindaco Bruno. Il Comune di Andria é difeso dall’avvocato Giuseppe De Candia
Carburante agricolo per i loro mezzi privati: pesanti accuse per tre componenti delle forze dell’ordine nella Bat Carburante agricolo per i loro mezzi privati: pesanti accuse per tre componenti delle forze dell’ordine nella Bat Ai domiciliari due imprenditori coinvolti negli illeciti scoperti dall'indagine della Procura di Trani 
Usura ed estorsione ad Andria, oggi la prima udienza del processo. Il Comune è parte civile Usura ed estorsione ad Andria, oggi la prima udienza del processo. Il Comune è parte civile Prossime udienze a luglio e a settembre. Attualmente 5 in carcere e uno ai domiciliari
Cerimonia di conferimento delle Toghe d’Oro e di Platino: gli andriesi premiati Cerimonia di conferimento delle Toghe d’Oro e di Platino: gli andriesi premiati Lunedì 13 maggio nella sede della Biblioteca storica dell’Ordine degli Avvocati di Trani
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.