Bilancio Sociale della BAT: chiuso il quinquennio
Bilancio Sociale della BAT: chiuso il quinquennio
Politica

Bilancio Sociale della BAT: chiuso il quinquennio

Ventola: «Solo uniti si difendono gli interessi territoriali»

«Soltanto stando insieme si rappresentano e si tutelano meglio gli interessi di ognuno». E' stata la chiusura del discorso del Presidente uscente della Provincia di Barletta - Andria - Trani, Francesco Ventola, durante la presentazione del Bilancio Sociale di fine mandato della Provincia, ieri pomeriggio nel Teatro "Curci" di Barletta. Un momento che, di fatto, ha sancito la chiusura del quinquennio di amministrazione della Provincia, dopo le prime, storiche, elezioni del 2009. «E' troppo forte la gratitudine che nutro nei confronti di Assessori, Presidenti e Consiglieri provinciali avvicendati, delle forze politiche, di tutto il personale, a cominciare dal Segretario Generale e dai Dirigenti fino ad arrivare ai singoli Dipendenti. Ognuno di loro sa in quale misura è stato parte e, spesso, artefice di questi cinque anni stupendi» ha affermato il Presidente Ventola. Che, durante il suo intervento, ha provato a ripercorrere le tappe principali di un'avventura intensa ed al tempo stesso entusiasmante.

«Un nascituro, anche il meno fortunato, ha sempre qualcuno che lo accompagna, che lo sorregge per cominciare a parlare ed a camminare. Per noi non è stato così! - ha spiegato, ricordando la complicatissima fase di insediamento del nuovo ente -. Non una matita, una penna, sedie, strumenti d'ufficio o reti telematiche; personale assegnato dalle Province madri in misura numericamente insufficiente a garantire l'assolvimento delle ordinarie funzioni e competenze. Per "parlare" abbiamo dovuto balbettare senza guida; per "camminare" abbiamo dovuto stentatamente appoggiarci su appigli di fortuna, potendo contare esclusivamente sulla volontarietà di alcuni e sul bagagli di esperienza e conoscenza delle pochissime figure, già da allora "colonne portanti" dell'Amministrazione. Eppure, rimboccandoci le maniche, siamo riusciti a partire e, con abnegazione e grande senso di responsabilità da parte di tutti, a rispondere in breve tempo alle istanze ed alle necessità di un territorio e di una comunità forse, in passato, troppo spesso trascurati dalle Province di competenza. Partendo da queste considerazioni, è più agevole valutare ciò che questi cinque anni ci consegnano, nella piena consapevolezza che governare significa decidere guardando al breve, al medio ed al lungo periodo, cioè gestire il quotidiano ma anche prefigurare e costruire il futuro, programmandolo. Questo è quello che lasciamo a chi verrà: opere realizzate e progettualità di concreta realizzazione in termini di edilizia scolastica, viabilità e trasporti, ambiente, energia, protezione civile».

In cinque anni, dunque, tanto è cambiato. «Resta il rammarico, naturalmente, di lasciare tanti progetti ancora in corso d'opera e pronti per essere avviati (si pensi ai numerosi cantieri delle strade provinciali e degli istituti scolastici); ma a chiunque piacerebbe vedere completati e raggiunti gli obiettivi prefigurati! Nonostante un riordino delle Province verso il quale più volte ho manifestato le mie perplessità, il mio auspicio è che rimanga ferma la possibilità e la determinazione di poter completare il percorso da noi avviato da parte di chi sarà il destinatario finale del processo di riforma in atto».

Nel finale del suo discorso, il Presidente Ventola ha poi voluto salutare i cittadini della Provincia di Barletta - Andria - Trani. «Ai concittadini delle nostre splendide Città, riferimento e destinatari del comune impegno, va il mio saluto affettuoso, sperando di essere stato loro degno rappresentante. Se sia stato all'altezza del compito, non tocca a me dirlo. Per parte mia ci ho messo passione e dedizione totali. A tutti l'invito e l'augurio che faccio è quello di voler continuare ad alimentare l'identità del nostro Territorio, il senso di appartenenza, la coesione delle nostre genti, facendo leva sulla fermezza e sulla caparbietà di chi ha lottato per l'autodeterminazione delle nostre Comunità. Soltanto stando insieme si rappresentano e si tutelano meglio gli interessi di ognuno. A prescindere dal ruolo che il destino vorrà riservarmi, è questo l'obiettivo in cui ho creduto e che continuerò a perseguire; me lo impongono il bagaglio di esperienze maturate in questi anni e l'affetto incondizionato verso questo territorio unico e prezioso per la sua bellezza, per la sua storia e, sopra ogni cosa, per la sua gente».
Carico il lettore video...
  • Provincia Bat
  • Francesco Ventola
  • clara minerva
Altri contenuti a tema
Incidente sull' Andria Bisceglie, indagato il 65enne alla guida della Mazda Incidente sull' Andria Bisceglie, indagato il 65enne alla guida della Mazda L'auto avrebbe invaso la corsia opposta
Sinistra Italiana, provinciale Andria Bisceglie: "Magistratura faccia piena luce sulle cause dell'accaduto" Sinistra Italiana, provinciale Andria Bisceglie: "Magistratura faccia piena luce sulle cause dell'accaduto" "Chiudere la strada e consegnarla all’utenza solo quando sarà posta definitivamente in sicurezza"
Tangenziale ovest, Ventola e Matera (FdI): "Governo Meloni in soccorso per superare inerzie di Regione, Provincia Bat e Comune" Tangenziale ovest, Ventola e Matera (FdI): "Governo Meloni in soccorso per superare inerzie di Regione, Provincia Bat e Comune" "Così come già successo per la realizzazione del nuovo Ospedale" sottolineano gli esponenti di Fratelli d’Italia
Marchio Rossi: “Scelta dolorosa ma necessaria. Nuovo ospedale si farà nei tempi previsti. Servono responsabilità, non slogan” Marchio Rossi: “Scelta dolorosa ma necessaria. Nuovo ospedale si farà nei tempi previsti. Servono responsabilità, non slogan” Il vicepresidente della Provincia Bat, interviene sul progetto del nuovo ospedale di Andria
Provinciale Andria Trani, rotonda al buio da mesi: la Provincia BAT intervenga subito Provinciale Andria Trani, rotonda al buio da mesi: la Provincia BAT intervenga subito Diverse le PEC già inviate alla provincia BAT ma che non hanno mai ricevuto risposte
La provincia pronta a cedere la strada che conduce dalla statale 170 a Castel del Monte La provincia pronta a cedere la strada che conduce dalla statale 170 a Castel del Monte E' quanto emerso nel corso dell'audizione svolta ieri a Bari presso la Regione Puglia
E' Mirko Canestri il nuovo Comandante dei Vigili del Fuoco BAT E' Mirko Canestri il nuovo Comandante dei Vigili del Fuoco BAT L'avvicendamento a capo del comando provinciale del Corpo VVF. Il saluto del Comandante Gallo
Attivo per la provincia Bat il Servizio di consulenza per vittime di tortura Attivo per la provincia Bat il Servizio di consulenza per vittime di tortura E' finanziato dal Fondo Europeo Asilo Migrazione e Integrazione (FAMI) 2021-2027
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.