Polizia Municipale: nuovo sistema di comunicazione e bici di pronto intervento
Polizia Municipale: nuovo sistema di comunicazione e bici di pronto intervento
Enti locali

Bilancio delle attività di Polizia Municipale nel 2013

Il resoconto in occasione della Festa di S. Sebastiano, Patrono del corpo

Ecco i dati salienti dell'attività svolta nel 2013 dal Corpo della Polizia Municipale di Andria, guidato dal dott. Riccardo Zingaro e composto da 95 unità.

Le violazioni contestate al Codice della Strada sono state 11.057. Tra le più significative quelle relative a violazioni di obblighi e divieti in città pari a 3.371, a divieti di fermata e sosta irregolare dei veicoli pari a 2.586, ad arresto, al passaggio con il semaforo rosso (Photored) pari a 836, ad omessa comunicazione dei dati conducente pari a 674, al mancato uso del casco protettivo pari a 299, al mancato possesso di documenti di circolazione e di guida pari a 203, al mancato uso della cintura di sicurezza pari a 146, alla mancata copertura assicurativa pari a 139, alla velocità pari a 96. In totale sono stati decurtati 5.021 punti dalle patenti degli utenti indisciplinati.

Nell'anno 2013 sono stati eseguiti, quindi, 850 servizi di controllo nei luoghi a rischio o definiti sensibili. 6 gli arresti compiuti e oltre 200 le informative di reato inoltrate all'Autorità Giudiziaria. Il numero degli incidenti stradali rilevati è stato pari a 302 e sono state ritirate 39 patenti. I veicoli rinvenuti abbandonati su aree pubbliche sono stati 761, di cui 636 quelli oggetto di furto rinvenuti e consegnati.

Ed ancora gli accertamenti in materia di violazioni edilizie sono stati 359, mentre 214 i sopralluoghi per la verifica di ordinanze ed ingiunzioni; 218 le ispezioni ad attività commerciali su aree private e pubbliche in seguito ad accertamenti d'Ufficio, esposti, a richieste di altri Enti o a controlli durante il servizio. Sono state individuate e sequestrate 5 discariche abusive, effettuati 469 sopralluoghi per motivi di igiene, 562 segnalazioni di inconvenienti igienici per suoli incolti e fabbricati abbandonati e sono stati accertati 58 casi di presenza di amianto.

«L'Amministrazione Comunale è consapevole degli sforzi che quotidianamente compiono gli appartenenti al Corpo della Polizia Municipale – ha affermato il Sindaco Giorgino – sacrificando anche gli affetti personali. Spesso gli uomini e le donne della Polizia Municipale sono oggetto di ingiuste critiche ma se la città, nel suo complesso, compie passi in avanti lo si deve anche al lavoro prezioso, svolto con senso del dovere, dai vigili urbani».
  • polizia municipale
Altri contenuti a tema
Polizia Locale: arriva la "pensione" per l’Ispettore Superiore Giuseppe Loconte Polizia Locale: arriva la "pensione" per l’Ispettore Superiore Giuseppe Loconte Il saluto di colleghi ed amici, dopo quasi 31 anni di servizio prestato a favore della comunità locale
Polizia Locale di Andria celebra la Festa della Donna Polizia Locale di Andria celebra la Festa della Donna La prima “vigilessa” nel Corpo di Polizia Locale di Andria è stata assunta 1° febbraio 1988, la dott.ssa Ilda Pirronti
Controlli serrati della Polizia di Stato nel settore dell’autodemolizione Controlli serrati della Polizia di Stato nel settore dell’autodemolizione Numerosi i sequestri effettuati e le irregolarità rilevate
Sicurezza urbana, Giovanna Bruno (ALI): «Governo intervenga con più risorse e personale per le Forze dell’Ordine» Sicurezza urbana, Giovanna Bruno (ALI): «Governo intervenga con più risorse e personale per le Forze dell’Ordine» «Potenziando gli organici di Polizia locale nonostante i vincoli di bilancio e assunzionali»
Quattro nuovi vice Commissari per la Polizia Locale di Andria Quattro nuovi vice Commissari per la Polizia Locale di Andria Si rimpingua la dotazione del personale di vigilanza. Possibile prossimo concorso per dieci agenti di P.L.
Nuovo giro di vite della Polizia locale sulla conduzione dei cani e raccolta delle deiezioni Nuovo giro di vite della Polizia locale sulla conduzione dei cani e raccolta delle deiezioni Sono 26 le persone identificate e multate nelle ultime settimane
In via Tiziano (sede Polizia Locale) attivato l’Ufficio di Prossimità del Comune di Andria In via Tiziano (sede Polizia Locale) attivato l’Ufficio di Prossimità del Comune di Andria Per facilitare l'accesso al sistema giustizia per le persone più fragili e in difficoltà
Ancora successi per l’Istituto comprensivo Verdi -Cafaro di Andria Ancora successi per l’Istituto comprensivo Verdi -Cafaro di Andria Porta a casa ben tre premi per il concorso indetto nell'ambito del progetto, "Pillole di... Sicurezza"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.