Consiglio Comunale di Andria: 28 e 29 novembre 2013
Consiglio Comunale di Andria: 28 e 29 novembre 2013
Politica

Bilancio comunale, Progetto Andria «Bisogna aggiornare il Consiglio»

Interpellanza dei gruppi di minoranza presentata al Presidente Fasanella

Si torna a parlare di Bilancio comunale e torna a parlarci il movimento di opposizione in Consiglio Comunale, Progetto Andria. Al centro dell'interpellanza presentata nella giornata di ieri al Presidente del Consiglio Comunale, Egidio Fasanella, infatti, alcuni consiglieri di opposizione chiedono chiarimenti rispetto alla pronuncia della Corte dei Conti del 22 aprile scorso relativa alla situazione del bilancio del comune di Andria.

«I Revisori dei Conti, con nota del 30/06/2014 hanno affermato di aver ricevuto la pronuncia con notevole ed inspiegabile ritardo - dice l'interpellanza di Progetto Andria - e che tale pronuncia impone all'Ente tutti i più opportuni provvedimenti soprattutto con riferimento all'irregolare accertamento nel 2011 e nel 2012 di un risultato di Amministrazione formato da cospicui residui attivi derivanti da crediti di dubbia esigibilità che costituiscono irregolarità suscettibili di pregiudicare, in prospettiva, gli equilibri finanziari dell'Ente. Il Sindaco, con nota del 30/06/2014, in risposta ai Revisori dei Conti ha affermato, riferendosi al Magistrato istruttore, che lo stesso ha confermato che alcun provvedimento doveva e deve essere adottato dalla Giunta e dal Consiglio sul rendiconto 2011. In ultimo, il Segretario Generale, con nota del 03/07/2014 ha affermato che la Corte dei Conti non ha imposto l'adozione di alcun provvedimento prescrittivo e che non vi erano e non vi sono, allo stato, provvedimenti amministrativi da proporre e da approvare sui quali il Collegio dei Revisori avrebbe potuto o dovuto interloquire».

Ma Progetto Andria rilancia la necessità di discuterne in Consiglio Comunale vista anche la responsabilità dei consiglieri stessi su questa vicenda: «Stante l'assordante silenzio dell'Assessore al Bilancio - prosegue l'interpellanza - e la richiesta da parte dei Revisori dei Conti, di notificare la pronuncia della Corte all'intero Consiglio Comunale per le opportune valutazioni e le conseguenti determinazioni che si riterranno opportune, all'esito delle quali lo stesso Collegio dei Revisori si riserva di esprimere il proprio parere. Non essendo ancora stata notificata a tutti i Consiglieri Comunali la nota dei Revisori dei Conti, così come chiesto da questi ultimi, il gruppo consiliare chiede di motivare la mancata notifica della nota dei Revisori dei Conti del 30/06/2014 prot. N. 51255, con cui si attribuisce all'intero Consiglio Comunale di formulare le opportune valutazioni e le conseguenti determinazioni. Stante le responsabilità ormai attribuite ad ogni singolo Consigliere Comunale con la nota di cui sopra, si chiede di chiarire le motivazioni per le quali non viene adottato un apposito atto deliberativo consiliare riassuntivo e di chiarimento di tutta la complessa situazione inerente il bilancio del comune di Andria».
  • Consiglio comunale
  • progetto andria
Altri contenuti a tema
Gravi parole ed atteggiamento di un consigliere comunale: "basiti di fronte a quanto accaduto" Gravi parole ed atteggiamento di un consigliere comunale: "basiti di fronte a quanto accaduto" Dura nota di partiti e movimenti del centrodestra cittadino
"Ferma condanna del Consiglio comunale contro episodi minacciosi e violenti in ambito sportivo" "Ferma condanna del Consiglio comunale contro episodi minacciosi e violenti in ambito sportivo" La richiesta dall'intergruppo consiliare “Cultura, Salute e Ambiente”
Mercoledì 9 aprile convocato il Consiglio Comunale Mercoledì 9 aprile convocato il Consiglio Comunale All'ordine del giorno riconoscimenti di debiti fuori bilancio
Mercoledì 9 aprile si torna in aula in consiglio comunale Mercoledì 9 aprile si torna in aula in consiglio comunale Diverso debito fuori bilancio in agenda
La maggioranza perde Di Lorenzo, che lascia il PD. È contro il "melonismo di provincia" La maggioranza perde Di Lorenzo, che lascia il PD. È contro il "melonismo di provincia" L'ex capogruppo del partito democratico in consiglio comunale motiva con amarezza la sua decisione
Vincenzo Coratella (M5S): "Perché Sindaca, e i Matusalemme finti intellettuali della politica suoi sodali, richiamano all’ordine i consiglieri comunali di opposizione?" Vincenzo Coratella (M5S): "Perché Sindaca, e i Matusalemme finti intellettuali della politica suoi sodali, richiamano all’ordine i consiglieri comunali di opposizione?" La nota del consigliere comunale pentastallato dopo l'ultima assise comunale
Consiglio comunale, Zinni e Pirro: "Obbligo giuridico politico ed anche morale di partecipazione del singolo consigliere comunale" Consiglio comunale, Zinni e Pirro: "Obbligo giuridico politico ed anche morale di partecipazione del singolo consigliere comunale" A margine degli eventi politici della trascorsa seduta consiliare e dello "sfogo" della Prima cittadina sui social
Consiglio comunale senza numero legale, la Sindaca Bruno si sfoga sui social Consiglio comunale senza numero legale, la Sindaca Bruno si sfoga sui social Ed il centrodestra sospende la partecipazione al tavolo tecnico
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.