Binari stazione bari nord andria
Binari stazione bari nord andria
Enti locali

Biglietto unico tra "Bari Nord" e bus, venerdì il viaggio inaugurale

Interconnessione tra rete ferroviaria regionale e sistema di trasporto locale

Sarà presentata venerdì 16 gennaio, alle ore 10 presso il Comune di Andria, la convenzione siglata tra Ferrotramviaria e le aziende di trasporto pubblico urbano A.S.A. – Autolinee Servizi Andriesi e Scoppio Srl di Barletta. L'accordo consentirà ai possessori di un titolo di viaggio di Ferrotramviaria, in arrivo o partenza da Andria o Barletta, di viaggiare gratuitamente sui mezzi pubblici cittadini. Saranno presenti l'Assessore ai Trasporti della Regione Puglia, Giovanni Giannini, i Sindaci di Andria, Nicola Giorgino, e di Barletta, Pasquale Cascella; il Direttore generale di Ferrotramviaria, Massimo Nitti; Michele Sabato in rappresentanza delle aziende di trasporto pubblico locale.

Sarà un'occasione per fare il punto sulla mobilità tra le due grandi aree urbane e, quindi, sullo stato di avanzamento del progetto di potenziamento della rete ferroviaria gestita da Ferrotramviaria S.p.A., che consentirà l'interconnessione delle rete ferroviariaregionale e nazionale incidendo in modo strategico sul sistema della mobilità nell'area B.A.T.. Le delegazioni in arrivo da Bari e da Barletta si incontreranno alla stazione di Andria alle 9,45 e raggiungeranno il Comune, sede della conferenza stampa, a bordo di un autobus dell'A.S.A. – Autolinee Servizi Andriesi.
  • Ferrovia Bari-Nord
  • mobilità andria
Altri contenuti a tema
Andria Pedala!: tanta la partecipazione Andria Pedala!: tanta la partecipazione Il commento degli assessori alla Bellezza Daniela Di Bari ed alla Mobilità, Pasquale Colasuonno
ANDRIA PEDALA!: domenica 6 aprile l’11esima edizione ANDRIA PEDALA!: domenica 6 aprile l’11esima edizione Il punto di ritrovo per la partenza è al Parco Graziella Mansi alle ore 10
Fermata autobus in città, chiarimenti dal Settore Mobilità Fermata autobus in città, chiarimenti dal Settore Mobilità La fermata a Parco Graziella Mansi fa capo SOLO ED ESCLUSIVAMENTE agli autobus a lunga percorrenza, quali: ITABUS, FLIXBUS e MARINO
Dal MIT 186mila euro per il Comune di Andria per la sicurezza stradale Dal MIT 186mila euro per il Comune di Andria per la sicurezza stradale Per interventi finalizzati alla sostituzione ed al potenziamento della segnaletica verticale prioritaria
"Traffico e Mobilità": dal 1° marzo ad Andria le richieste dell'utenza saranno presentate solo online "Traffico e Mobilità": dal 1° marzo ad Andria le richieste dell'utenza saranno presentate solo online Rese note le nuove modalità di presentazione delle istanze, relative ai procedimenti inerenti al servizio Traffico e Mobilità
Fidelis Andria – Nardò: divieto mescita e somministrazione bevande in contenitori vetro e/o plastica Fidelis Andria – Nardò: divieto mescita e somministrazione bevande in contenitori vetro e/o plastica Si tratta della 24^ giornata Campionato Serie D. Disposizioni per la mobilità
1 Sinistra Italiana Andria favorevole al progetto del “percorso ciclabile” Sinistra Italiana Andria favorevole al progetto del “percorso ciclabile” Presentato lo scorso 11 febbraio 2025 presso la sala consiliare del Comune di Andria
Percorso ciclabile di collegamento zona Nord est di Andria ed il quartiere San Valentino Percorso ciclabile di collegamento zona Nord est di Andria ed il quartiere San Valentino Presentazione alla Città questa sera, martedì 11 febbraio alle ore 19 in Sala Consiliare
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.