Pista ciclabile Corso Cavour Legambiente
Pista ciclabile Corso Cavour Legambiente
Territorio

Biciclabili di Legambiente: il decalogo del ciclista

Sperimentata quella che sarà la pista ciclabile di Corso Cavour

Una pista ciclabile su Corso Cavour, nel tratto tra Parco IV Novembre e la zona pedonale nella Città di Andria, per realizzare il progetto Biciclabili che, con i volontari di Legambiente, ha permesso a decine di piccoli e grandi ciclisti di imparare il "decalogo del ciclista": «I ciclisti devono ricordarsi che anche loro come automobilisti o motociclisti devono rispettare le regole del codice della strada - ha detto Riccardo Larosa, Presidente di Legambiente Andria - semafori rossi, sensi unici ed in particolare bisogna ricordarsi come anche nelle zone pedonali la bicicletta vada portata a mano e non in sella. Noi oggi siamo qui proprio per lanciare la necessità di rispettare le regole attraverso questo decalogo che consegniamo a tutti i partecipanti».

L'evento ha difatto anticipato l'installazione della vera e propria pista ciclabile su quell'arteria cittadina già deliberata dalla giunta comunale andriese. Regole del buon ciclista, invece, che hanno visto la creazione di tre check point nei quali obliterare correttamente il proprio passaggio con il rispetto del decalogo, sino alle diverse estrazioni di premi in Piazza Catuma: «Prima delle piste ciclabili potremmo costruire percorsi formativi specifici - ha proseguito Riccardo Larosa - ora c'è la volontà politica che si dovrebbe tradurre in atti concreti e quindi bisogna anche informare a formare i cittadini su come utilizzare le piste ciclabili ma soprattutto le biciclette».

Entusiasmo in Piazza sino a sera tarda, poi, per l'evento parallelo di "Impariamo a pedalare" a cura di AndriaBike ed Avis Andria sempre nell'ambito della Settimana Europea della Mobilità Sostenibile.
Biciclabili di Legambiente: il decalogo del ciclistaBiciclabili di Legambiente: il decalogo del ciclistaBiciclabili di Legambiente: il decalogo del ciclista
Carico il lettore video...
  • legambiente andria
  • pista ciclabile
Altri contenuti a tema
ANDRIA PEDALA!: domenica 6 aprile l’11esima edizione ANDRIA PEDALA!: domenica 6 aprile l’11esima edizione Il punto di ritrovo per la partenza è al Parco Graziella Mansi alle ore 10
1 Legambiente Andria: «Favorevoli al percorso ciclabile ma attenzione al tratto da via Castel del Monte e via Canosa» Legambiente Andria: «Favorevoli al percorso ciclabile ma attenzione al tratto da via Castel del Monte e via Canosa» Fungerà da collegamento della zona Nord-Est della città di Andria con il quartiere San Valentino
1 Sinistra Italiana Andria favorevole al progetto del “percorso ciclabile” Sinistra Italiana Andria favorevole al progetto del “percorso ciclabile” Presentato lo scorso 11 febbraio 2025 presso la sala consiliare del Comune di Andria
Percorso ciclabile di collegamento zona Nord est di Andria ed il quartiere San Valentino Percorso ciclabile di collegamento zona Nord est di Andria ed il quartiere San Valentino Presentazione alla Città questa sera, martedì 11 febbraio alle ore 19 in Sala Consiliare
Percorso ciclabile di collegamento zona Nord est di Andria con il quartiere San Valentino Percorso ciclabile di collegamento zona Nord est di Andria con il quartiere San Valentino Presentazione alla Città l’11 febbraio alle ore 19 in Sala Consiliare
Andria nel report Mal'Aria di Legambiente, intanto primi dati Arpa Andria nel report Mal'Aria di Legambiente, intanto primi dati Arpa La città prima in Puglia tra i capoluoghi per PM10 e No2
Tangenziale Ovest di Andria: "una consapevolezza tardiva dopo anni di cocciutaggine amministrativa" Tangenziale Ovest di Andria: "una consapevolezza tardiva dopo anni di cocciutaggine amministrativa" La nota del Forum Ambientalista – Legambiente – Forum Ambiente e Salute “Ricorda Rispetta”
1 Andria e la bicicletta: presentato un percorso ciclabile che collegherà buona parte della città Andria e la bicicletta: presentato un percorso ciclabile che collegherà buona parte della città Si terrà martedì 11 febbraio 2025 alle ore 19:00 presso la Sala Consiliare del Palazzo di città
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.