bicicletta elettrica
bicicletta elettrica
Associazioni

Bici elettriche, Fareambiente: “Favorevoli all’ordinanza emanata del Sindaco Bruno”

Il responsabile Benedetto Miscioscia: “Si suggerisce all’amministrazione di programmare maggiori controlli sulla circolazione di questi mezzi”

«Prendiamo atto favorevolmente dell'ordinanza emanata dal Sindaco Bruno, circa l'interdizione delle bici elettriche nelle zone pedonali del centro cittadino. Una proposta che il Laboratorio Verde Fareambiente di Andria, aveva già avanzato al Commissario Prefettizio dall'agosto 2019 unitamente all'interdizione nella Villa Comunale».

Scrive in una nota il Responsabile de "Laboratorio Verde - Fareambiente" di Andria, Benedetto Miscioscia.

«Un provvedimento quanto mai utile per contenere la circolazione dei velocipedi che, ormai, scorrazzano liberamente per le strade della nostra città, con l'aggravante che questi mezzi elettrici che ormai hanno sostituito i tradizionali ciclomotori con il vantaggio di essere esentanti dall'obbligo della copertura assicurativa e di non indossare il casco, sfrecciano per le strade alla stessa velocità, se non di più, senza rispettare le minime norme del Codice delle Strada, creando pericolo non solo per se stessi ma anche per i pedoni e per gli altri mezzi circolanti.

Per queste motivazioni, tenuto conto che il codice della strada già contempla l'art. 182 comma 4, con il quale si stabilisce che i ciclisti devono condurre il veicolo a mano, quando per le condizioni di circolazione siano di intralcio o di pericolo per i pedoni, anche alla luce dell'ennesimo incidente accaduto l'altra sera nei pressi della Stazione, si suggerisce all'amministrazione di programmare maggiori controlli sulla circolazione di questi mezzi elettrici non solo per far rispettare le ordinanze vigenti, ma anche per ricondurre nell'alveo del rispetto delle regole della buona convivenza civile e del codice della strada la loro conduzione, al fine di tutelare maggiormente la sicurezza stessa della circolazione e quella dei cittadini ed in particolare i pedoni».
  • giovanna bruno
  • benedetto miscioscia
  • fareambiente movimento ecologista europeo
Altri contenuti a tema
Bretella Sud: il Sindaco formalizza le sue richieste a Regione e Provincia Bretella Sud: il Sindaco formalizza le sue richieste a Regione e Provincia Bruno: "Auspico il rispetto della volontà della comunità andriese"
Fareambiente Andria condanna i comportamenti incivili contro il patrimonio dei cittadini Fareambiente Andria condanna i comportamenti incivili contro il patrimonio dei cittadini Sono state sottratte le piantine floreali piantate il 21 marzo nelle aiuole di via Napoli in occasione della festa della Primavera
Scoperta discarica in contrada Lama Genzana dalle Guardie Volontarie zoofilo-ambientale di Fareambiente Scoperta discarica in contrada Lama Genzana dalle Guardie Volontarie zoofilo-ambientale di Fareambiente Si tratta di un area del territorio andriese, posta all’interno del Parco Nazionale dell’Alta Murgia
Centrodestra di Andria: «Il Sindaco Bruno avvia la campagna elettorale nei saloni parrocchiali» Centrodestra di Andria: «Il Sindaco Bruno avvia la campagna elettorale nei saloni parrocchiali» Intervento di Liberali e Riformisti, Fratelli d'Italia, Lega, Io Sud, Generazione Catuma, UDC
“Fareambiente Andria", celebra la Festa della Primavera donando piante alla Città di Andria “Fareambiente Andria", celebra la Festa della Primavera donando piante alla Città di Andria Alcune piante di Catalpa Bignonioides e di corbezzolo piantumate in via Napoli
1 Abbattimento alberi lungo via Vaccina, Miscioscia: «Polemiche strumentali» Abbattimento alberi lungo via Vaccina, Miscioscia: «Polemiche strumentali» Mosse critiche sulla cementificazione dell'area tra il monumento ai Caduti e quella delle giostre lungo via Buozzi
Percorso ciclabile di 5 km ad Andria, Miscioscia: «Si valutino soluzioni meno invasive e pericolose» Percorso ciclabile di 5 km ad Andria, Miscioscia: «Si valutino soluzioni meno invasive e pericolose» Secondo il presidente del Laboratorio Verde Fareambiente di Andria, si andrebbe a «stravolgere l’equilibrio tra le esigenze autoveicolari e la sosta»
Salubrità dell'acqua, Miscioscia: «Acquedotto e autorità sanitaria garantiscano i livelli di sicurezza» Salubrità dell'acqua, Miscioscia: «Acquedotto e autorità sanitaria garantiscano i livelli di sicurezza» Il Presidente del Laboratorio Verde Fareambiente di Andria interviene sul tavolo tecnico richiesto sui dati rilevati di PFAS
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.