BiblioPride 2014: quasi 500 bambini e 12 eventi ad Andria
BiblioPride 2014: quasi 500 bambini e 12 eventi ad Andria
Eventi e cultura

BiblioPride 2014: quasi 500 bambini e 12 eventi ad Andria

Aloisio: «Lavoro sinergico», Nespoli: «Genitori e bambini entusiasti»

Sono stati circa 500 i bambini e 12 eventi per una intera settimana dedicata all'orgoglio delle biblioteche d'Italia. Diversi anche i contenitori culturali della Città di Andria che hanno lavorato in sinergia per ospitare il Bibliopride 2014, evento promosso dall'ABI, Associazione nazionale dei Bibliotecari Italiani, che ha visto nella Regione Puglia il fulcro di tutte le attività dedicate al mondo della lettura a partire dai più piccolini.

«E' stato fatto, credo per la prima volta, un gran lavoro sinergico tra i diversi enti culturali della città di Andria - ha detto Giovanni Aloisio, Direttore della Biblioteca "G. Ceci" di Andria. I bambini sono i futuri lettori e la mission fondamentale delle biblioteche è proprio quella di stimolarli alla lettura ed informarli. Il Bibliopride con uno scatto di orgoglio del sistema bibliotecario nazionale, ha inteso portare dentro le biblioteche i giovanissimi lettori e le loro famiglie per far comprendere come si utilizza questo strumento culturale e per far avvicinare al mondo della lettura i più piccolini. E' stato molto bello poter lavorare insieme alla Biblioteca Diocesana ed all'Officina San Domenico perchè questo potrà essere un ottimo viatico per il futuro e per altre iniziative da intraprendere».

A consuntivo di tutti gli eventi, particolarmente soddisfatto anche l'assessore alla cultura del comune di Andria, Antonio Nespoli: «I genitori ed i bambini sono risultati davvero entusiasti - ha detto Nespoli - e noi siamo particolarmente contenti di aver ospitato questo evento ricco di appuntamenti nella nostra città. Voglio ricordare anche il coinvolgimento dell'Asilo Nido dove ci siamo recati per avvicinare sin da piccolissimi i bambini alla lettura. E poi il grande coinvolgimento delle scuole cittadine oltre agli istituti culturali che hanno lavorato assieme in piena sinergia. E la risposta della cittadinanza è stata ottima con un gran numero di presenze e buoni riscontri».
BiblioPride 2014: quasi 500 bambini e 12 eventi ad AndriaBiblioPride 2014: quasi 500 bambini e 12 eventi ad AndriaBiblioPride 2014: quasi 500 bambini e 12 eventi ad AndriaBiblioPride 2014: quasi 500 bambini e 12 eventi ad AndriaBiblioPride 2014: quasi 500 bambini e 12 eventi ad AndriaBiblioPride 2014: quasi 500 bambini e 12 eventi ad Andria
Carico il lettore video...
  • antonio nespoli
  • biblioteca giuseppe ceci andria
  • bibliopride 2014
Altri contenuti a tema
Proposte per Andria Sud - Pinqua T.E.R.R.A. Lunedì presso la Biblioteca Comunale Proposte per Andria Sud - Pinqua T.E.R.R.A. Lunedì presso la Biblioteca Comunale Trasformazioni edilizie sostenibili, ruralità, rinaturalizzazione aree verdi. Incontro a partire dalle ore 17
"La nuova isola del tesoro" di Osamu Tezuka: in Biblioteca Comunale nuovo appuntamento di “Fumettopia” "La nuova isola del tesoro" di Osamu Tezuka: in Biblioteca Comunale nuovo appuntamento di “Fumettopia” In programma martedì 15 aprile alle ore 19
Azione, Dimensionamento scolastico: "L’Amministrazione ha paura di chi smaschera la sua incapacità di governare" Azione, Dimensionamento scolastico: "L’Amministrazione ha paura di chi smaschera la sua incapacità di governare" Nuova nota del Commissario cittadino Antonio Nespoli e del consigliere comunale Gianluca Grumo
Azione Andria: "Dal dimensionamento al ridimensionamento"   Azione Andria: "Dal dimensionamento al ridimensionamento"   La nota del Commissario cittadino Antonio Nespoli e del consigliere comunale Gianluca Grumo
Servizio Civile Universale: 5 febbraio INFO DAY   Servizio Civile Universale: 5 febbraio INFO DAY   Si terrà presso la Biblioteca Comunale “Giuseppe Ceci”, sita in piazza Sant’Agostino n. 5, dalle ore 18.00 alle ore 19.00
Intergruppo Ambiente Salute e Cultura: le proposte per il centro storico Intergruppo Ambiente Salute e Cultura: le proposte per il centro storico La nota del Comitato promotore e della Segreteria organizzativa Antonio Nespoli
Dal 16 gennaio parte Progetto FIABA: fumetti e cartoon in Biblioteca Dal 16 gennaio parte Progetto FIABA: fumetti e cartoon in Biblioteca Il primo appuntamento è dedicato a "La Città Incantata" della sezione Cartoonia. La rassegna proseguirà ogni 3° giovedì del mese
Azione Andria: "Dal Pd Andria un doppio gioco che fa acqua da tutte le parti" Azione Andria: "Dal Pd Andria un doppio gioco che fa acqua da tutte le parti" La nota del Commissario cittadino Antonio Nespoli e del consigliere comunale Gianluca Grumo
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.