Benedetto Miscioscia
Benedetto Miscioscia
Associazioni

Benedetto Miscioscia, Presidente nazionale del movimento ambientalista di FareAmbiente

"Affinchè in Puglia e in Italia si possa sviluppare ed affermare una cultura alternativa all'ambientalismo ideologico e fondamentalista"

"Sarà Benedetto Miscioscia, laureato in Scienze Agrarie, tra i primi nel 2008 ad aderire al progetto ambientalista del Prof. Vincenzo Pepe e ad organizzare il movimento in Puglia, a reggere per i prossimi tre mesi la guida nazionale del movimento ambientalista di FareAmbiente".
La scelta del dott. Benedetto Miscioscia, coordinatore regionale del Movimento FareAmbiente, è anche il frutto di un riconoscimento della passione e del lavoro in nome dell'ambientalismo del fare che è stato svolto affinchè in Puglia e in Italia si possa sviluppare ed affermare una cultura alternativa all'ambientalismo ideologico e fondamentalista."

Di seguito la comunicazione del Prof. Vincenzo Pepe:
"Vi comunico che per ragioni di salute e per aver accettato di partecipare come esperto alla stesura del nuovo Codice dell'ambiente ho deciso, a norma art. 11 dello Statuto, di sospendermi da Presidente per soli 3 mesi – dichiara il Prof. Vincenzo Pepe - atteso che i vice presidenti Francesco Della Corte e Anna Zollo per impegni lavorativi non sono stati disponibili a fungere da reggenti, l'esecutivo nazionale mi ha indicato l'amico Benedetto Miscioscia. Ringrazio Benedetto Miscioscia, coordinatore del movimento della Regione Puglia e componente esecutivo nazionale per la disponibilità e l'affetto che ci ha sempre dimostrato. In ogni caso, in questi 3 mesi non farò mai mancare la mia presenza e l'impegno compatibilmente con la mia delicata attività in seno alla Commissione per la stesura del nuovo Codice ambientale. Sono certo che non mi farete mai mancare il vostro sostegno e la passione con cui mi avete sempre dato forza sufficiente a portare avanti le idee di FareAmbiente."

Al riguardo, Benedetto Miscioscia si dice onorato per la fiducia riposta in seno alla sua persona, ringraziando l'esecutivo ed in particolare il Presidente Pepe per la considerazione manifestata, certo di poter svolgere al meglio il prestigioso incarico ricevuto, nel solco della sua linea di pensiero che punta a promuovere il concetto di un ambientalismo ragionevole, non ideologico e svincolato da pregiudizi preconcetti, in nome di un ambientalismo costruttivo e non disfattista.
  • Comune di Andria
  • benedetto miscioscia
  • fareambiente movimento ecologista europeo
  • ambiente
Altri contenuti a tema
Cadono calcinacci sulla pubblica via: messa in sicurezza per un immobile in via Ippocrate Cadono calcinacci sulla pubblica via: messa in sicurezza per un immobile in via Ippocrate Sul posto Vigili del Fuoco e Polizia Locale. Intervento dell'AndriaMultiservice
Ministro Giuli nella Bat disdegna di giungere ad Andria ed a Castel del Monte. «La parlamentare del territorio che fa?» Ministro Giuli nella Bat disdegna di giungere ad Andria ed a Castel del Monte. «La parlamentare del territorio che fa?» Le critiche del Partito Democratico  - AndriaLab – Abc – Futura – Italia Viva: «Onorevole Matera se ci sei batti un colpo!»
Consiglio comunale, Zinni e Pirro: "Obbligo giuridico politico ed anche morale di partecipazione del singolo consigliere comunale" Consiglio comunale, Zinni e Pirro: "Obbligo giuridico politico ed anche morale di partecipazione del singolo consigliere comunale" A margine degli eventi politici della trascorsa seduta consiliare e dello "sfogo" della Prima cittadina sui social
Nuovo ospedale. Sit in di Gioventù nazionale: «Sì al polo universitario!» Nuovo ospedale. Sit in di Gioventù nazionale: «Sì al polo universitario!» Annunciato l'avvio di una raccolta firme
Consiglio comunale senza numero legale, la Sindaca Bruno si sfoga sui social Consiglio comunale senza numero legale, la Sindaca Bruno si sfoga sui social Ed il centrodestra sospende la partecipazione al tavolo tecnico
ANDRIA PEDALA!: domenica 6 aprile l’11esima edizione ANDRIA PEDALA!: domenica 6 aprile l’11esima edizione Il punto di ritrovo per la partenza è al Parco Graziella Mansi alle ore 10
Negli spazi del Food Policy Hub laboratorio a cura di Spazio terre Negli spazi del Food Policy Hub laboratorio a cura di Spazio terre 20 ragazzi italiani e altrettanti francesi avranno la possibilità di conoscere il piatto tipico pugliese: le orecchiette
Gli studenti dell'I.C. Imbriani Salvemini partecipano al "Premio Nazionale di Castel di Sangro" Gli studenti dell'I.C. Imbriani Salvemini partecipano al "Premio Nazionale di Castel di Sangro" Presenteranno il Musical rivisitato "Se fosse davvero Natale" curato dai proff.ri Savino Leonetti e Raffaella Rizzi 
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.