foto corso cavour con spazzatrici in azione
foto corso cavour con spazzatrici in azione
Vita di città

Bene le pulizie stradali per corso Cavour e viale Crispi ma un pò di attenzione agli orari

Le nubi di polvere sollevate dallo spazzamento stradale non sono una piacevole compagnia a chi gusta il caffè nei dehors della zona

La pulizia dei luoghi pubblici è sempre una nota lieta per una comunità cittadina, soprattutto quando investe spazi particolarmente "vissuti", come ad esempio corso Cavour o viale Crispi. Ebbene, molto spesso quando si tratta di pulizia stradale, effettuata con piccole macchine idro spazzatrici, questa sanificazione può provocare un certo malcontento. Ci riferiamo alle nuvole di polvere sollevate da questi veicoli.

Sia gli esercenti che gli avventori di molti pubblici esercizi della zona pedonale, non sanno spiegarsi il perché questo genere di pulizie avvenga il più delle volte intorno alle ore 8, ovvero quando tali luoghi pubblici sono meta di incontri ed appuntamenti mattutini per gustare una tranquilla colazione.

Non è tanto il rumore che provocano tali mezzi, quanto in particolare la polvere che lo spazzamento comporta, soprattutto quando questa pulizia è accompagnata da operatori muniti di soffiatore. Naturalmente si comprende bene che tali pulizie non sortirebbero efficacia senza questa modalità d'azione. Ma se queste operazioni sono necessarie e sono accolte con favore da tutti, è proprio necessario farle intorno alle ore 8? Ovvero quando si sta gustando un piacevole caffè? Crediamo che a nessuno piaccia avere nella propria consumazione, oltre all'eventuale zucchero, anche della insidiosa polvere di strada.

Pertanto la formale richiesta che viene rivolta da esercenti ed avventori all'Ufficio Ambiente comunale ed alla direzione del cantiere della società Sangalli è molto semplice: effettuare tali interventi di pulizia tempo prima, ovvero quando i pubblici esercizi sono ancora chiusi. Grazie quindi agli operatori per il lavoro che compiono ma meglio se la pulizia venga effettuata all'alba. Oltre che efficace diventerà anche più gradevole e condivisa da tutti.
  • Comune di Andria
  • Corso Cavour
  • Rifiuti
  • ambiente
  • viale crispi
Altri contenuti a tema
Referendum su lavoro e cittadinanza, ad Andria costituzione del Comitato provinciale Referendum su lavoro e cittadinanza, ad Andria costituzione del Comitato provinciale Venerdì 4 aprile alle 17.30 a Palazzo di città, intervento del segretario generale della Cgil Bat, Michele Valente
Palasport di Andria: Campionati Italiani Juniores A2 di judo. I risultati Palasport di Andria: Campionati Italiani Juniores A2 di judo. I risultati Protagonisti atleti provenienti da tutta Italia
Vincenzo Coratella (M5S): "Perché Sindaca, e i Matusalemme finti intellettuali della politica suoi sodali, richiamano all’ordine i consiglieri comunali di opposizione?" Vincenzo Coratella (M5S): "Perché Sindaca, e i Matusalemme finti intellettuali della politica suoi sodali, richiamano all’ordine i consiglieri comunali di opposizione?" La nota del consigliere comunale pentastallato dopo l'ultima assise comunale
Fondazione "Castel dei Mondi di Andria". Di Bari (M5S): "Necessario che Consiglio comunale approvi la delibera al più presto” Fondazione "Castel dei Mondi di Andria". Di Bari (M5S): "Necessario che Consiglio comunale approvi la delibera al più presto” Per arrivare all'auspicata costituzione della Fondazione
Marchio Rossi: “Scelta dolorosa ma necessaria. Nuovo ospedale si farà nei tempi previsti. Servono responsabilità, non slogan” Marchio Rossi: “Scelta dolorosa ma necessaria. Nuovo ospedale si farà nei tempi previsti. Servono responsabilità, non slogan” Il vicepresidente della Provincia Bat, interviene sul progetto del nuovo ospedale di Andria
Comune CSX. «Ritorna l’incubo della Bretella Sud: un progetto inutile, costoso e dannoso per Andria» Comune CSX. «Ritorna l’incubo della Bretella Sud: un progetto inutile, costoso e dannoso per Andria» La nota congiunta del Partito Democratico, AndriaLab, Andria Bene Comune, Futura ed Italia Viva
2 aprile, Giornata Mondiale della consapevolezza sull’autismo: Andria ha il suo Disability Manager 2 aprile, Giornata Mondiale della consapevolezza sull’autismo: Andria ha il suo Disability Manager Si tratta del dottor Salvatore Zagaria per il suo percorso di formazione e l'esperienza professionale maturata
Ad una svolta la vicenda della Tangenziale Ovest ad Andria: la sindaca incontrerà il Ministro Foti Ad una svolta la vicenda della Tangenziale Ovest ad Andria: la sindaca incontrerà il Ministro Foti Il Ministro per gli Affari europei, PNRR e Politiche di coesione e la Prima cittadina in video conferenza domani 3 aprile
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.