bulli e minori
bulli e minori
Scuola e Lavoro

"Belli e non bulli", laboratori espressivi nell'istituto "Falcone"

Martinelli: «Il bullo non è solo il cattivo ma è anche un ragazzo in difficoltà»

Il bullismo è una delle più tristi piaghe diffuse negli ambienti giovanili, poiché porta le vittime di tale fenomeno ad alimentare sentimenti di sfiducia e di disprezzo nei confronti dell'intera società. Per contrastare la diffusione del problema, martedì 10 febbraio alle 16,30, si inaugura il progetto "Belli e non bulli" presso l'istituto scolastico "G. Falcone". Si tratta di un intervento di attività didattica aggiuntiva che prevede la partecipazione pomeridiana degli alunni ad alcuni laboratori espressivi mirati alla prevenzione ed al contrasto dell'insorgere del fenomeno del bullismo. L'iniziativa poggia su un totale capovolgimento della visione classica del problema.

Il dirigente scolastico del plesso, Celestina Martinelli, spiega che «Il bullo non deve più essere considerato come il cattivo che va soltanto punito, ma come colui che sta esprimendo una difficoltà. Il suo comportamento va pertanto contestualizzato e interpretato anche come una possibile richiesta d'aiuto».
Carico il lettore video...
  • celestina martinelli
  • bullismo
Altri contenuti a tema
Dai banchi del Carafa di Andria per dire no al bullismo e cyberbullismo Dai banchi del Carafa di Andria per dire no al bullismo e cyberbullismo Incontro “Uniti Contro il bullismo – Costruiamo insieme un futuro senza violenza”
Violenza di genere: campagna di sensibilizzazione degli studenti dell’ITT O. Jannuzzi di Andria per sostenere le vittime Violenza di genere: campagna di sensibilizzazione degli studenti dell’ITT O. Jannuzzi di Andria per sostenere le vittime In collaborazione con la Questura Bat e l’associazione "Le Amiche per le Amiche"
Legalità: la Polizia Postale incontra gli alunni delle classi 3^ della scuola "Padre Niccolò Vaccina" Legalità: la Polizia Postale incontra gli alunni delle classi 3^ della scuola "Padre Niccolò Vaccina" Sul tema dell' “Utilizzo consapevole dei social network, bullismo e Cyvberbullismo”
“Non è bello ciò che è bullo ovvero l’amor che move il sole e le altre stelle” “Non è bello ciò che è bullo ovvero l’amor che move il sole e le altre stelle” Venerdì 21 marzo nell’auditorium della Scuola “San Valentino” di Andria
Andria, attenzioni puntate su cyberbullismo e bullismo Andria, attenzioni puntate su cyberbullismo e bullismo Magistrato, psicologa ed esponenti delle forze dell'ordine all'incontro del 18 febbraio
All’istituto Mariano Fermi di Andria torna “Belli…non bulli!” All’istituto Mariano Fermi di Andria torna “Belli…non bulli!” Venerdì 14 febbraio iniziativa di sensibilizzazione contro il bullismo organizzata dall’APS HiNic
Gli alunni dell’ Istituto comprensivo "Vaccina-Lotti-Della Vittoria" in un flash mob contro il bullismo Gli alunni dell’ Istituto comprensivo "Vaccina-Lotti-Della Vittoria" in un flash mob contro il bullismo In occasione della “Giornata contro il bullismo e il cyberbullismo"
No al bullismo e rispetto della unicità di ogni individuo No al bullismo e rispetto della unicità di ogni individuo Assessora Conversano: “Impegno quotidiano degli adulti ad essere esempi credibili”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.